1a tappa AV Valmalenco....e ritorno!
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Era da tempo che volevo esplorare questa parte di Valmalenco che mi mancava.....
Partiamo dalla piazzetta asfaltata di Ciappanico Nuova, risaliamo il paese (bolli bianco-rosso-bianco e triangoli gialli che segnano tutta l'Alta Via) e tramite un sentiero arriviamo a Ciappanico Vecchia con la sua caratteristica chiesa.
Nel successivo bosco c'é una deviazione obbligata dal sentiero originario per lavori in corso... quindi percorriamo un sentiero nuovo tutto bollato con bianco e arancio fluorescente fino all'Alpe Son, dove iniziamo a gustarci il panorama con il Pizzo che spunta....
Seguiamo le indicazioni per Piasci e durante la salita troviamo qualche porcino anche se di "fungiatt" ne abbiamo visti diversi. Raggiungiamo il Rif. Cometti e ci fermiamo per una breve sosta: ci gustiamo la scena del casaro che torna a valle con le mucche dopo essere stato in quota nei mesi più caldi.
Ripartiamo passando dietro al rifugio, poco dopo raggiungiamo l'alpe Arcoglio Inf. e poi Superiore, dove chiediamo info sul sentiero perché non vediamo più bolli....
Altro gradino e siamo al Lago Arcoglio: un posto super frequentato soprattutto dai pescatori, molto bello e con ottima vista!
Ultimo gradino e...siamo in cima al Sasso Bianco da cui si gode un gran bel panorama a 360°, con Disgrazia, Bernina, Pizzo Scalino e Orobie!!!
Mangiamo poi ripartiamo per la discesa verso la Colma di Zana seguendo sempre i triangoli gialli e dopo vari saliscendi e qualche pietraia arriviamo al Rif. Bosio, breve sosta e ripartiamo per la discesa.
Poco prima dell'Alpe Airale seguiamo le indicazioni per Torre S. Maria e poco dopo vedo una strada sterrata nuova dove una volta c'era il sentiero....... la seguiamo per un tratto poi vediamo una palina con indicazione Alpe Serra ma la ignoriamo. Alla successiva palina, poco sotto la strada, seguiamo le indicazioni per Torre; successivamente al bivio con indicazione Alpe Lago teniamo la destra e seguendo un sentiero non molto battuto ma bollato passiamo dall'Alpe Acquabianca e poi da Son dove riprendiamo il sentiero fatto all'andata fino al parcheggio.
Bell'escursione in una zona poco frequentata della Valmalenco!
dati escursione:
Lunghezza: 19,80km
disl.: 1.825m
tempo in movimento: 6h59'
Partiamo dalla piazzetta asfaltata di Ciappanico Nuova, risaliamo il paese (bolli bianco-rosso-bianco e triangoli gialli che segnano tutta l'Alta Via) e tramite un sentiero arriviamo a Ciappanico Vecchia con la sua caratteristica chiesa.
Nel successivo bosco c'é una deviazione obbligata dal sentiero originario per lavori in corso... quindi percorriamo un sentiero nuovo tutto bollato con bianco e arancio fluorescente fino all'Alpe Son, dove iniziamo a gustarci il panorama con il Pizzo che spunta....
Seguiamo le indicazioni per Piasci e durante la salita troviamo qualche porcino anche se di "fungiatt" ne abbiamo visti diversi. Raggiungiamo il Rif. Cometti e ci fermiamo per una breve sosta: ci gustiamo la scena del casaro che torna a valle con le mucche dopo essere stato in quota nei mesi più caldi.
Ripartiamo passando dietro al rifugio, poco dopo raggiungiamo l'alpe Arcoglio Inf. e poi Superiore, dove chiediamo info sul sentiero perché non vediamo più bolli....
Altro gradino e siamo al Lago Arcoglio: un posto super frequentato soprattutto dai pescatori, molto bello e con ottima vista!
Ultimo gradino e...siamo in cima al Sasso Bianco da cui si gode un gran bel panorama a 360°, con Disgrazia, Bernina, Pizzo Scalino e Orobie!!!
Mangiamo poi ripartiamo per la discesa verso la Colma di Zana seguendo sempre i triangoli gialli e dopo vari saliscendi e qualche pietraia arriviamo al Rif. Bosio, breve sosta e ripartiamo per la discesa.
Poco prima dell'Alpe Airale seguiamo le indicazioni per Torre S. Maria e poco dopo vedo una strada sterrata nuova dove una volta c'era il sentiero....... la seguiamo per un tratto poi vediamo una palina con indicazione Alpe Serra ma la ignoriamo. Alla successiva palina, poco sotto la strada, seguiamo le indicazioni per Torre; successivamente al bivio con indicazione Alpe Lago teniamo la destra e seguendo un sentiero non molto battuto ma bollato passiamo dall'Alpe Acquabianca e poi da Son dove riprendiamo il sentiero fatto all'andata fino al parcheggio.
Bell'escursione in una zona poco frequentata della Valmalenco!
dati escursione:
Lunghezza: 19,80km
disl.: 1.825m
tempo in movimento: 6h59'
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)