Rifugio Casati e Cima Solda Mt. 3376
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
....abbiamo seguito le previsioni meteo che davano bel tempo il 26 e 27 agosto e devo dire che abbiamo fatto bene se consideriamo che il 28 agosto già a Bormio pioveva, per non parlare della strada che da Santa Caterina va a Bormio, chiusa in via precauzionale per la solita frana del Ruinon, che già lo scorso anno aveva provocato danni., insomma una corsa contro il tempo e le nuvole…
Ma noi questa volta cerchiamo di non farci trovare impreparati...e questa volta ci va bene!! Raggiungiamo Bormio già la sera del 25, così il 26 iniziamo con la bella salita al Rifugio Casati e alla Cima Solda… bellissima la val Cedec e il Gran Zebrù, che già si vede dalla poderale che conduce al Pizzini, appena superati i primi tornanti di salita.
Si parte dal parcheggio del Rifugio dei Forni, che si raggiunge per una strada stretta…. meglio non incontrare nessuno… anche se è praticamente impossibile… si paga anche un obolo di 5 euro…
I percorsi sono segnalati da paline in legno, addirittura nuove, e per comoda poderale si raggiunge il rifugio Pizzini, in fondo alla vallata ai piedi del Gran Zebrù.
La poderale continua fino quasi ai Laghi di Cedec e termina all’impianto della teleferica.
Si procede ora sul sentiero n. 28, prendendo come direzione il rifugio Casati , ben visibile in alto sul Passo del Cevedale.
Dopo un primo tratto non inclinato, il sentiero sale ripido a curve e superati alcuni resti della Grande Guerra, giunge al Passo del Cevedale ed al Rifugio.
Splendida vista sul Cevedale e il suo enorme ghiacciaio… scorgiamo alcuni ragazzi che stanno procedendo sul ghiacciaio verso la cima del Cevedale e mentre noi ci accingiamo a salire la cima Solda, raggiungibile seguendo la traccia dopo il Casati, ecco che loro procedono .. procedono.. fino a che li vediamo in cima, proprio mentre stiamo facendo una breve sosta pranzo dopo avere scattato le foto sulla cima Solda.
Il vento è freddo e cerchiamo un riparo a ridosso di qualche roccia al di sotto della Solda… ma siamo soddisfatti perché il meteo sta migliorando e siamo riusciti a scorgere un bellissimo panorama dalla Cima Solda… Ortles, rifugio Città di Milano, usato come base per chi sale il Gran Zebrù dalla Val Solda...mi sembra anche di scorgere in lontananza il lago di Resia ….
Ma ora si incomincia a scendere e domani??… Confinale !!!…. per concludere la due giorni Bormina…
Nadia e Graziano
Ma noi questa volta cerchiamo di non farci trovare impreparati...e questa volta ci va bene!! Raggiungiamo Bormio già la sera del 25, così il 26 iniziamo con la bella salita al Rifugio Casati e alla Cima Solda… bellissima la val Cedec e il Gran Zebrù, che già si vede dalla poderale che conduce al Pizzini, appena superati i primi tornanti di salita.
Si parte dal parcheggio del Rifugio dei Forni, che si raggiunge per una strada stretta…. meglio non incontrare nessuno… anche se è praticamente impossibile… si paga anche un obolo di 5 euro…
I percorsi sono segnalati da paline in legno, addirittura nuove, e per comoda poderale si raggiunge il rifugio Pizzini, in fondo alla vallata ai piedi del Gran Zebrù.
La poderale continua fino quasi ai Laghi di Cedec e termina all’impianto della teleferica.
Si procede ora sul sentiero n. 28, prendendo come direzione il rifugio Casati , ben visibile in alto sul Passo del Cevedale.
Dopo un primo tratto non inclinato, il sentiero sale ripido a curve e superati alcuni resti della Grande Guerra, giunge al Passo del Cevedale ed al Rifugio.
Splendida vista sul Cevedale e il suo enorme ghiacciaio… scorgiamo alcuni ragazzi che stanno procedendo sul ghiacciaio verso la cima del Cevedale e mentre noi ci accingiamo a salire la cima Solda, raggiungibile seguendo la traccia dopo il Casati, ecco che loro procedono .. procedono.. fino a che li vediamo in cima, proprio mentre stiamo facendo una breve sosta pranzo dopo avere scattato le foto sulla cima Solda.
Il vento è freddo e cerchiamo un riparo a ridosso di qualche roccia al di sotto della Solda… ma siamo soddisfatti perché il meteo sta migliorando e siamo riusciti a scorgere un bellissimo panorama dalla Cima Solda… Ortles, rifugio Città di Milano, usato come base per chi sale il Gran Zebrù dalla Val Solda...mi sembra anche di scorgere in lontananza il lago di Resia ….
Ma ora si incomincia a scendere e domani??… Confinale !!!…. per concludere la due giorni Bormina…
Nadia e Graziano
Tourengänger:
ralphmalph

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)