Cevedale (3769 m)


Publiziert von martynred , 5. November 2021 um 18:36.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:25 Juli 2021
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Hochtouren Schwierigkeit: L
Wegpunkte:
Geo-Tags: I   Gruppo Monte Cevedale 
Zeitbedarf: 2 Tage
Aufstieg: 1800 m
Strecke:24 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Forni
Unterkunftmöglichkeiten:Rifugio Casati

Per molti il Cevedale è il primo ghiacciaio, ma chi si aspetterebbe che lo sia anche per la piccola Nives, primogenita di M. e C., alla soglia dei suoi 3 anni?

Ebbene si, programmato da inizio anno, decidiamo di partire nonostante il meteo non sia dei migliori.
Infatti, lasciata l'auto al parcheggio dei Forni per percorrere la strada jeppabile che porta al Rifugio Pizzini, prendiamo pure qualche goccia d'acqua.
Per facilitare Nives e allenare gli uomini di casa, saliamo a quest'ultimo rifugio con il passeggino hi-tech, per poi lasciarlo in deposito ai gentili rifugisti.
Mentre C. sale con le proprie gambe e la propria pancia di 5 mesi (si sta arrivando la terza!), c'è chi raggiunge il Rifugio in sella ad una MTB elettrica e sembra pure moooolto affaticato.

Dopo un te caldo i rimettiamo sui propri passi e percorriamo il sentiero detritico che porta al Passo del Cevedale, raggiungendo così il Rifugio Casati, questa volta Nives in sella al babbo.
Bravissima per tutta la sera e la notte, ci svegliamo di buon ora e percepiamo subito il freddo gelido che entra dalla finestra. Ci vestiamo abbondantemente ed usciamo quando fuori è già chiaro ed ormai sono tutti in cammino.
Il vento gelido pizzica le guance e congela le mani. La povera Nives decide che è troppo!
M. e C. decidono di tornare al rifugio lasciando me e Raffaele proseguire liberamente.

Proseguiamo sul ghiacciaio, seguendo le tracce dei numerosi escursionisti. Al termine del lungo pianoro troviamo il ripido pendio in esigue condizioni. Lo attraversiamo in diagonale superando la crepaccia terminale ora aperta, ed infine l'ultimo tratto completamente ghiacciato. Dalla sella raggiungiamo la cima del Cevedale per breve cresta nevosa. 
Il panorama è oscurato dai densi nuvoloni grigi ma riusciamo a scorgere le cime più prossime.

Invece che scendere direttamente, riprendiamo la cresta e, con una breve deviazione, arriviamo alla base della Cima Cevedale. Risaliamo per qualche masso stabile ed eccoci sulla cima. Pare si possa proseguire per la cresta rocciosa, a nord. Ci proviamo, ma raggiunta una calata poco sicura senza corda, decidiamo di tornare per la via dell'andata, fino al Rifugio Pizzini dove incontriamo M. e C., con Nives.
Rifocillati con panino e coca cola, scendiamo all'auto amareggiati per il meteo sfavorevole ma felici di aver vissuto questa esperienza (da pseudo genitori per noi) insieme.

GIORNO 1
Lunghezza 8.09 km
Durata: 03:55:54
Dislivello positivo: 1095 m

GIORNO 2

Lunghezza: 16.64 km
Durata: 06:20:38
Dislivello positivo: 696 m

Tourengänger: martynred
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 14. November 2021 um 19:29
Complimenti a te Martina ma soprattutto alla piccola Nives e come dici saggiamente tu il Cevedale è stato anche per me il mio primo ghiacciaio ... come dimenticarlo !

Ciao Giorgio

martynred hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. November 2021 um 00:00
Ciao Giorgio!
Mi sembra di aver letto anche il tuo racconto, si appresta benissimo come ambiente per le prime ramponate.
Ciao!


Kommentar hinzufügen»