Pizzo Stella - 3163 m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Magari sono solo sassi.
Magari hanno un'anima.
Magari parlano pure.
Forse solo chi sale in vetta sa ascoltare quello che le montagne hanno da raccontare. Così oggi, con le orecchie ben tese, ci organizziamo per la nostra prima salita al Pizzo.
Poco prima delle otto, con buona dose di fortuna, troviamo posto auto al parcheggio alto di Fraciscio e da lì ci incamminiamo. Già incontriamo frotte di soft-escursionisti, probabilmente diretti alle rive del lago di Angeloga e pronti a rinnovare la tintarella.
Saranno le persiane verdi, saranno le mucche stese sui prati... ma questo angolo di mondo di fronte al rifugio Chiavenna è davvero un paradiso. Me ne ero accorto già anni fa quando lo raggiunsi dall'alto, dalla val di Lei.
Dall'alpe in poi nulla di scontato per noi. Il sentiero non è bollato, c'è una traccia che quando si perde viene rimpiazzata da qualche "ometto" su ampie pietraie. Solo pietre su pietre, che con il salire diventano di maggiori dimensioni. Un solo piccolo nevaio superabile senza ramponi e poi si sale di cresta tra grossi blocchi di pietra. Qui la difficoltà è di identificare la migliore linea di salita, accertarsi della stabilità del masso e cercare di evitare inutili esposizioni al vuoto. Un paio di passaggi poco agevoli, un ultimo strappo tra ripidi sfasciumi ora ghiaiosi e siamo sulla breve e larga dorsale, pochi metri, quindi in vetta.
Il rientro, almeno personalmente e come spesso accade, mi è parso più semplice rispetto alla salita.
Grande giornata e di piena soddisfazione, grazie a Mario e Michele per la piacevole e affiatata compagnia

Sono sempre i sogni a dare forma al mondo.
Anno strano il 2020. Come non ce ne sono mai stati.
Così prosegue il Nostro personale impegno x riempirlo di ricordi "mitici" che sovrastino tutto cio' che riguarda il Covid...Così da ricordarlo x altre imprese...
E dopo la mitica Grande traversata notturna https://www.hikr.org/tour/post154798.html, e il pizzo Scalino di 10 gg fa https://www.hikr.org/tour/post155987.html, non mi faccio pregare affatto quando Paolo butta li il pizzo Stella......da troppo li da fare.....nel cassetto dei sogni.....
e da oriundo Cabiatese, visto che è la montagna del Cai locale, visto che la croce è stata forgiata proprio li.....Non mi puo' mancare!
L'ambiente della montagna, con la sua grandiosità e inaccessibilità, ha sempre colpito la fantasia e l'immaginario degli uomini.
http://www.caicabiate.it/pizzostella.htm
Sveglia presto, ritrovo a Nuova Olonio x le 07.00, prima delle 8 siamo gia' in marcia dalle "Soste", con un bel clima fresco. So che sara' lunga....so che il dislivello è al limite.....
Ma è una sfida che mi sento di raccogliere
Quello che non so ancora è che oggi è una di quelle giornate che le gambe non vanno.....Sara' lo Scalino di 10 gg fa ancora li, sara' che non ho fatto molto dopo.....La salita sara' gia' una impresa x me, complice anche una perdita di equilibrio sulle pietraie, e un movimento "strano" o innaturale del muscolo, ma gia' all'attacco della cresta dopo il nevaio, sento salire i crampi....e la salita si fa durissima.....
Ho anche pensato che oggi non sarei arrivato, ma la testa stavolta ha davvero trainato il fisico, e passo dopo passo, lentamente ma inesorabilmente, ho raggiunto la croce, la "mia" croce dovrei dire...
Dove non puo' il fisico, puo' la testa
Non importa quanto ci metto, Io non mi fermo...
Davvero spettacolare essere li, in vetta, un'altra grande emozione, un'altra grande soddisfazione!!!
GRANDE MARIO!!!!!
La discesa x me sara' davvero molto lenta, prima x il terreno infido da interpretare, poi da meta' in giu' x i crampi incombenti e la stanchezza che si fa sempre piu' largo...
Paolo, forse anche Miky avrebbero potuto metterci almeno un'ora in meno...
Ma in montagna ci si aspetta, si fa gruppo e ci si ricompatta,
Le difficolta' di uno diventano di tutti...
Questo è il Nostro spirito.
Pediluvio rigenerante al lago verso le 16, sosta con birretta strameritata al rifugio, purtroppo x i gnocchetti è davvero troppo tardi.
La discesa da li, sembra davvero non finire mai, complice anche il sole che ci "cuoce" fin quasi alla macchina. Un grazie a Paolo x l'idea, e a lui e Miky x aver condiviso il sogno.
Grande Soddisfazione!!!
Alla prossima.
Tourengänger:
numbers,
paolo aaeabe


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (22)