Cima Plem (3182 mt) per la via attrezzata.


Publiziert von Menek , 11. August 2020 um 17:51.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 8 August 2020
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Hochtouren Schwierigkeit: WS-
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 9:15
Aufstieg: 1750 m
Abstieg: 1750 m
Strecke:A Derapata, di Km 17,000
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Brescia- Zazza di Sonico- Ponte del Guat. Parcheggio libero ma moooolto frequentato. Oppure parcheggio Rif. Premassone € 3. Arrivate presto che è meglio, prima delle 5.
Kartennummer:Mapnik

Ore 6:00, il parcheggio del Ponte del Guat è già quasi completamente occupato, molta gente probabilmente è già ai rifugi, altrettanta s'incammina con la propria meta giornaliera da raggiungere; tra questi ci siamo anche noi che seguiamo la sterrata che porta verso le Scale del Miller, poi intercettata la deviazione per il Rif. Tonolini risaliamo il sentiero che conduce prima al Lago Baitone, e poi subito dopo al Rif. Tonolini dove "recuperiamo" il mio omonimo Menek giunto al rifugio il giorno prima.
Dopo una breve sosta ricomincia il cammino, con Menek che ci sprona manco avesse il fuoco al c.u.l.o, oltre al nostro gruppetto di sei persone se ne aggiungono altri due che faranno giornata con noi, uno abita a Nave e "sère drè che nae a Nàe...", beh, insomma,  la tiritera la conoscete.
Passato il bel Lago Rotondo comincia la danza sui massi, nel più classico stile adamellino, una semplice danza che ci porta ad intercettare la deviazione per il P.so del Cristallo (attenzione), da qua su massi sempre più consistenti raggiungiamo la base della via attrezzata con catene che porta al Passo stesso; la salita non è mai difficile e si risolve in 15 minuti di arrampicata, oltre alle catene la roccia offre buoni appigli e i passaggi sono di II° con una certa esposizione. Personalmente reputo che non ci sia bisogno del kit da ferrata, ma per i meno esperti è consigliabile,  il casco invece lo consiglierei e se proprio proprio una fettuccia può essere  un buon aiuto psicologico.
Passo del Cristallo. Da qua la visuale è molto bella, a sud la traccia declina verso la Val Miller, mentre a nord si vede tutto il percorso Tonolini-Passo del Cristallo, con i laghi Rotondo e Bianco che risaltano nel chiarore dei massi. Lasciata sulla destra la più breve salita al Corno Cristallo ora comincia l'ultimo tratto di salita che termina sulla Cima Plem, una salita mai difficile che si alterna tra massi superabili in I°/ I°+ e una traccia molto franosa, mentre la placconata, molto sporca, è evitabile restando sotto cresta. Proprio nei pressi della placca abbiamo aiutato un ragazzo "impanicato" al suo primo 3000. Poi finalmente siamo sulla Plem... 5h15.
Erano anni che inseguivo questa cima.
Purtroppo oggi le nuvole vanno e vengono, ma quando il cielo si libera da ingombranti fardelli la Natura ci regala panorami mozzafiato, con l'Adamello apice emozionale carpito dal bulbo oculare. E qua amic*ora si mangia...
Discesa. Ritorniamo sui nostri passi sino al P.so del Cristallo, poi da qua deviamo verso la Val Miller, scendiamo tra piccoli massi e belle placche dolcemente inclinate ed abrasive, mentre sulla sinistra si vede tutta la via di salita che porta al Passo dell'Adamello. Uno spettacolo.
Ce la prendiamo con calma, ci fermiamo spesso a fare foto e a ciacolare forse un po troppo in maniera "esuberante", ma per oggi va bene così. Raggiungiamo il Rif. Gnutti, dopo aver superato un escursionista barcollante proveniente dall'Adamello, lo lasciamo alle sue fatiche dopo esserci sincerati del suo stato di salute, che, ammetto, lì per lì sembrava precario.
Dopo aver reso onore alla Cima Plem (birra di rito) è ora di ritornare all'auto, e per arrivarci bisogna scendere dalle "malefiche" Scale del Miller, un sentiero spaccagambe se stai camminando da diverse ore, ma una volta giunti in prossimità della Malga Premassone un "bagnetto" nel Torrente Remulo non ce lo toglie nessuno, poi da lì, chi scarponato e chi con i piedi nudi ritorniamo al punto di partenza per la gioia delle nostre gambe.
P.s.
Un grazie speciale al bel gruppo e a chi ha organizzato l'uscita, 4/5 dello stesso gruppo che l'estate scorsa è salito sull'Adamello, mancava solo l'amico Emi Poncione.

A' la prochaine!       Menek l'originale e la Brigata "Apeina".


Tourengänger: Menek


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

L II
13 Okt 18
Cima Plem e Corno Cristallo · gabri83
T4- II K1
26 Aug 17
Cima Plem Corno Cristallo · ser59
T4+ L I
T4 I
20 Okt 18
Cima Plem m.3187 · Poncione
T4 L
3 Sep 11
Cima di Plem 3187 m · cristina
T4+ L II
5 Okt 18
Corno Baitone (3330 m) · ariasottile
T3+
28 Jul 17
Corno delle Granate 3108 m · cristina
T4 L I
18 Aug 19
Corno delle Granate · gabri83
T4+ L II
18 Jul 15
Corno Baitone (m 3331) · ser59

Kommentare (22)


Kommentar hinzufügen

Daniele66 hat gesagt:
Gesendet am 11. August 2020 um 18:36
Bella Dome........Complimenti Daniele66

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. August 2020 um 18:54
Grazie Dan. Un salutone
Menek

ralphmalph hat gesagt:
Gesendet am 11. August 2020 um 18:36
Bello...bello ..bello...ambiente spettacolare!!! Bravi, gran girone!!!
Ciaooo

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. August 2020 um 18:55
La zona adamellina regala ambienti spettacolari! Grazie e ciao Graziano

Menek

Emanuela hat gesagt:
Gesendet am 11. August 2020 um 22:14
Ma come è che io ne parlo con Fiore e tu la posti?

Mumble mumble.

Noi l abbiamo fatta all'incontrario (circa 16 anni fa) ma non c 'era nulla di attrezzato, solo un paio di funi lasche e tanta attenzione da prestare.

L'allora rifugista del Tonolini (gran brava persona R.I.P.
) ci aveva detto che non l avrebbero più sistemata perché le valanghe invernali ne sconvolgevano tutti gli anni la via di salita, pertanto avevano preso la decisione di risegnalarla unicamente.

Mi manca tanto quella zona ...

Anche x voi gran bella giornata e bel gruppo...ogni tanto un po' di cagnara ci sta ;+)

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. August 2020 um 22:35
Posso chiederti dove salirò la prossima volta? :)))
Le catene a sto giro sembrano ben fissate, almeno così sembrava. Poi che le valanghe fanno danni lo sappiamo.
Parco dell'Adamello forever!
Ciao E.la.
Menek

Emanuela hat gesagt:
Gesendet am 11. August 2020 um 22:45
Mai chiedere alle streghe.....

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. August 2020 um 04:42
Mai chiedere al maresciallo, al banchiere e al politico...
Meglio le Streghe.

Emanuela hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. August 2020 um 09:58
Vabbè, te la 6 cercata....

E non ti faccio nemmeno tanto scomodare!

Rimanendo in zona: Cima di Salimmo e Corno d'Aola,
entrambe dal Rif Petite Pierre :+)

Ciaoo

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. August 2020 um 15:44
:) La Cima di Salimmo è nei miei pensieri, si può arrivare in auto al Petit?
Però stavolta avevo un'altra mira che regnava nei miei pensieri da tanto tempo...
Ciao E.la
Menek

Emanuela hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. August 2020 um 16:40
Te lo scrivo con le lacrime agli occhi e sai che non è bello vedere una donna piangere....

Si, il 31 agosto 2003 ci Salimmo in auto (ma quante ero giovane....altro pianto... :-)

Ora non saprei, dovresti sentire i gestori.

Non perdertela...

Ciao




Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 14. August 2020 um 16:17
:) no,no, non piangere!
la metterò in programma, se non quest'anno, l'anno prossimo.
ciao

numbers hat gesagt: Grande Dome
Gesendet am 12. August 2020 um 12:58
Bella cima e ambienti.

Ciao
Mario

Menek hat gesagt: RE:Grande Dome
Gesendet am 13. August 2020 um 15:44
Grazie Mario, cima da fare...
Menek

andrea62 hat gesagt:
Gesendet am 12. August 2020 um 22:30
Mi hai ricordato la mia salita ormai del 2005, con percorso esattamente al contrario cioè Passo del Cristallo in discesa. Ricordo bene "una certa" esposizione che allora non soffrii particolarmente.
Ciao
Andrea

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. August 2020 um 15:45
:) in effetti in discesa è una bella rogna, ma affrontabile. Ciao Andrea
Menek

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 12. August 2020 um 23:36
Bravo a tutto il gruppone, per una bella e selvaggia cima che ricordo con piacere...

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. August 2020 um 15:46
:) Cima magnifica e impegnativa per lunghezza. Ciaooo
Menek

veget hat gesagt:
Gesendet am 14. August 2020 um 08:46
Non è mancato nulla... Gitona, gang, dislivello...adrenalina.
Evvvai Dome,ogni tanto condividere belle salite è "importante"...
Comply a tutti
Ciao
Eu

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 14. August 2020 um 16:18
Gran bella ascesa, non c'è dubbio. Giornata da ricordare. Ciao Eu
Menek

Antonio59 ! hat gesagt:
Gesendet am 4. März 2021 um 19:39
Ciao Dome. E' una tra le più belle cime camune. Spettacolare è la sua visione dal passo del Venerocolo, da lì sembra il gemello dell'Adamello. Ho fatto lo stesso giro in senso inverso, con 2 figli e il piccolo aveva solo 11 anni. Noi non abbiamo il kit. Solo legato in qualche passaggio il piccolo nella discesa dal Passo del Cristallo. Antonio.

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 4. März 2021 um 20:26
A 11 anni è una bella impresa fare quel giro, c'è da faticare. La cima come dici tu merita parecchio e cmq è messa in un bel contesto. Il kit? Credo non sia indispensabile. Chi vuole al massimo una fettuccia.
Buone uscite
Menek


Kommentar hinzufügen»