Piz Languard (3262) da Pontresina
|
||||||||||||||||||
Francesco : Il Piz Languard si trova sopra Pontresina, nel Canton Grigioni.
È visibile da lontano,la sua bella cuspide è perfetta da qualunque angolo la si osservi.
Dalla vetta si gode un vastissimo panorama ed è in assoluto il balcone piu bello che guarda sul gruppo del Bernina.
Sopra un terrazzino roccioso, si trova la Chamanna Georgy, che per molti turisti è già il capolinea di una bella escursione. Il tratto di cresta che dalla capanna conduce in vetta è infatti abbastanza aereo ed esposto,ma comunque nulla di particolarmente impegnativo e alla portata di ogni buon escursionista. EE.
Oggi il gruppo è numeroso,siamo in 6: il sottoscritto,Margherita,Beppe,Ezio,Danilo e suo figlio Filippo.
Giunti a Pontresina parcheggiamo in uno dei grandi park a pagamento 9 franchi tutto il giorno.
Usciti dal centro abitato imbocchiamo il sentiero segnalato che verso SE e con diversi tornanti conduce all´Alp Languard.
Gia da qui,il panorama è super,poco sopra si trova il promontorio di (q. 2326 m), punto di arrivo della seggiovia che sale da Pontresina.
Proseguiamo sull´ampio sentiero verso E,attraversanto le belle dune pascolive, ed infine giungiamo al bivio a circa (q. 2900 m), alla sx del Plaun da l´Esen.
Qui deviamo verso N, sul ripido sentiero che zigzagando risale lo scosceso costone S del Piz Languard(nessuna traccia di neve) fino a raggiungere la Chamanna Georgy,dove io e Margherita facciamo una piccola sosta.
(Nel frattempo i nostri amici di avventura proseguono e ci ritroviamo in vetta.)
Riprendiamo la nostra ascesa seguendo i segnali a sinistra della capanna,inerpicandoci sulla crestosa via,a tratti attrezzata -
Giunti sulla cresta finale,l'ultimo traversino verso dx ci porta in vetta.
Il panorama è veramente superlativo, degno di esser denominato uno dei balconi piu belli dell'Engadina.
Dopo una lunga e piacevole sosta in vetta,a ritroso ridiscendiamo fino al bivio (2850)che conduce al Lej Languard e tentati dalle limpide e fresche acque,ci lasciamo andare in un piacevole pediluvio.
Concludiamo in nostro anello visitando anche la Chamanna Paradis(2540)
Ringrazio i miei compagni di gita per la piacevole compagnia e Beppe in particolare per la sue proposte sempre degne di nota.
Ciaoooo.
beppe
Oggi dopo esserci salito 9 anni fa dalla Val Fain e la Val Pischa torno con molto piacere al Piz Languard.
Come ben descritto da Francesco oggi percorriamo un giro ad anello partendo da Pontresina.
Anche oggi la mia amata Engadina ci ha regalato una giornata fantastica con panorami unici.
Grazie a miei compagni per la piacevole compagnia e aver apprezzato la scelta odierna.
Ciaoooo magica Engadina .
https://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=892
https://www.youtube.com/watch?v=9sbwKN9AzVE
È visibile da lontano,la sua bella cuspide è perfetta da qualunque angolo la si osservi.
Dalla vetta si gode un vastissimo panorama ed è in assoluto il balcone piu bello che guarda sul gruppo del Bernina.
Sopra un terrazzino roccioso, si trova la Chamanna Georgy, che per molti turisti è già il capolinea di una bella escursione. Il tratto di cresta che dalla capanna conduce in vetta è infatti abbastanza aereo ed esposto,ma comunque nulla di particolarmente impegnativo e alla portata di ogni buon escursionista. EE.
Oggi il gruppo è numeroso,siamo in 6: il sottoscritto,Margherita,Beppe,Ezio,Danilo e suo figlio Filippo.
Giunti a Pontresina parcheggiamo in uno dei grandi park a pagamento 9 franchi tutto il giorno.
Usciti dal centro abitato imbocchiamo il sentiero segnalato che verso SE e con diversi tornanti conduce all´Alp Languard.
Gia da qui,il panorama è super,poco sopra si trova il promontorio di (q. 2326 m), punto di arrivo della seggiovia che sale da Pontresina.
Proseguiamo sull´ampio sentiero verso E,attraversanto le belle dune pascolive, ed infine giungiamo al bivio a circa (q. 2900 m), alla sx del Plaun da l´Esen.
Qui deviamo verso N, sul ripido sentiero che zigzagando risale lo scosceso costone S del Piz Languard(nessuna traccia di neve) fino a raggiungere la Chamanna Georgy,dove io e Margherita facciamo una piccola sosta.
(Nel frattempo i nostri amici di avventura proseguono e ci ritroviamo in vetta.)
Riprendiamo la nostra ascesa seguendo i segnali a sinistra della capanna,inerpicandoci sulla crestosa via,a tratti attrezzata -
Giunti sulla cresta finale,l'ultimo traversino verso dx ci porta in vetta.
Il panorama è veramente superlativo, degno di esser denominato uno dei balconi piu belli dell'Engadina.
Dopo una lunga e piacevole sosta in vetta,a ritroso ridiscendiamo fino al bivio (2850)che conduce al Lej Languard e tentati dalle limpide e fresche acque,ci lasciamo andare in un piacevole pediluvio.
Concludiamo in nostro anello visitando anche la Chamanna Paradis(2540)
Ringrazio i miei compagni di gita per la piacevole compagnia e Beppe in particolare per la sue proposte sempre degne di nota.
Ciaoooo.
beppe
Oggi dopo esserci salito 9 anni fa dalla Val Fain e la Val Pischa torno con molto piacere al Piz Languard.
Come ben descritto da Francesco oggi percorriamo un giro ad anello partendo da Pontresina.
Anche oggi la mia amata Engadina ci ha regalato una giornata fantastica con panorami unici.
Grazie a miei compagni per la piacevole compagnia e aver apprezzato la scelta odierna.
Ciaoooo magica Engadina .
https://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=892
https://www.youtube.com/watch?v=9sbwKN9AzVE
Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing
Comments (6)