Monte Morissolino (1410m) Cima Di Morissolo (1313m) (Alto Verbano)
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo mesi di inattività a causa di forze maggiori, finalmente riesco a strappare una giornata di tempo libero; oggi in compagnia di mio papà e straordinariamente anche di mia mamma, tentata dalla mia proposta di una gita molto semplice ma panoramica.
Partiamo da sopra il centro auxologico del Piancavallo e seguiamo il sentiero che ripido, dopo un quarto d'ora porta al Monte Morissolino (1410m) da dove si domina un paesaggio veramente fantastico su tutto il lago maggiore; scendiamo la sensibile cresta opposta che con un pò di sali e scendi ci porta alle prime postazioni della linea cadorna con dei divertenti cunicoli sotterranei da visitare con una torcia. Dopo essermi intrufolato in uno stretto passaggio sotterraneo e fatto qualche foto riprendiamo l'escursione salendo la cima di Morissolo (1313m) dal lato sinistro attraverso il sentiero che dà verso il bosco; una volta in cima scendiamo dal lato opposto dove ergono le tre croci e scendiamo con calma prestando un pò di attenzione il tratto breve ma leggermante esposto. dopo avere visitato una vecchia postazione sotterrania di mitragliatrici o cannoni entriamo nel passaggio scavato nella roccia ed illuminato che ci fa sbucare dove siamo saliti. Seguiamo dunque la strada militare completamente in piano fino a risalire un attimo l'ultimo tratto per riprendere la macchina.
Escursione adatta a tutti e che merita sicuramente una visita, soprattutto invernale
Partiamo da sopra il centro auxologico del Piancavallo e seguiamo il sentiero che ripido, dopo un quarto d'ora porta al Monte Morissolino (1410m) da dove si domina un paesaggio veramente fantastico su tutto il lago maggiore; scendiamo la sensibile cresta opposta che con un pò di sali e scendi ci porta alle prime postazioni della linea cadorna con dei divertenti cunicoli sotterranei da visitare con una torcia. Dopo essermi intrufolato in uno stretto passaggio sotterraneo e fatto qualche foto riprendiamo l'escursione salendo la cima di Morissolo (1313m) dal lato sinistro attraverso il sentiero che dà verso il bosco; una volta in cima scendiamo dal lato opposto dove ergono le tre croci e scendiamo con calma prestando un pò di attenzione il tratto breve ma leggermante esposto. dopo avere visitato una vecchia postazione sotterrania di mitragliatrici o cannoni entriamo nel passaggio scavato nella roccia ed illuminato che ci fa sbucare dove siamo saliti. Seguiamo dunque la strada militare completamente in piano fino a risalire un attimo l'ultimo tratto per riprendere la macchina.
Escursione adatta a tutti e che merita sicuramente una visita, soprattutto invernale
Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)