Monte Arbostora, Monte San Salvatore e Collina d'Oro
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per l'ultimissima escursione dell'anno 2019 decido di abbinare due itinerari già percorsi in passato per monti e colline del Luganese con obiettivo principe non tanto come sembrerebbe il Monte San Salvatore quanto invece il Monte Arbostora cima che pur transitando più volte ai suoi piedi non ho invece mai salito.
Partenza tra Melide e Morcote poco dopo le 10.30 in località Colombaio dove sul bordo della strada c'è una minima possibilità di parcheggio libero ( 4 / 5 posti ) ... e infatti le macchine parcheggiate sono tutte con targa Italiana ... ma ufficialmente l'escursione prende il via solo una mezzora dopo quando nel frattempo fortunatamente è uscito anche il sole dal centro del villaggio di Morcote ... eletto il più bel villaggio della Svizzera nel 2016.
Inizio subito a salire le scalinate che portano alla bella chiesa di Santa Maria del Sasso con annesso battistero per poi continuare a salire passando dall'Alpe Vicania, oltrepassato un piccolo maneggio mi inoltro a random nel bosco arrampicandomi su terreno franoso e aggrappandomi a radici e rami oramai marci e fragili per raggiungere la cima del Monte Arbostora, decisamente un bel ravano come piacerebbe tanto al buon
Menek e una volta in cima alla deludente vetta in pratica un fitto boschetto scendo più agevolmente su fogliame fino a rintracciare il sentiero che porta al Santuario della Madonna di Ongero, proseguo passando dalla piscina di Carona, dalla Chiesa di Santa Marta e da un bel Roccolo per inoltrarmi nuovamente nel bosco per uscirne a Ciona e da lì iniziare la vera e propria salita che mi porta in vetta al Monte San Salvatore quando sono le 13.40.
Qui scaldato dai raggi del sole faccio una pausa pranzo di circa 40' e ragiono visto l'orario sull'opportunità o meno di fare il giro completo come previsto convincendomi che di buon passo potrei tentare di arrivare almeno a Figino senza accendere la frontale dopodiché da lì basta costeggiare la strada del lago e si torna a Morcote in tutta tranquillità e così alle 14.20 mi rimetto in moto e passando da un punto panoramico all'altro scendo alla stazione della funivia di Pazzallo ... al villaggio di Pazzallo ... a Paradiso, quindi a Pambio-Noranco attraverso l'autostrada e inizio a risalire verso la Collina d'Oro passando da Gentilino, Montagnola, Bigogno, Agra e dal Resort Collina d'Oro quando sono oramai le 17, scendo già nella penombra al Sasso delle Parole splendido punto panoramico sul Lago Ceresio e infine eccomi fuori dal bosco a Barbengo dove nonostante l'oscurità mi concedo una breve visita alla Chiesa di Sant'Ambrogio per poi raggiungere su mulattiera Figino quando sono passate da poco le 17.30, a questo punto non mi resta che fare con pazienza i 7 Km su asfalto che mi portano prima a Morcote e quindi alla macchina quando sono oramai le 19 chiudendo la lunga escursione odierna ma di fatto anche l'intera stagione escursionistica 2019 ... cosa aggiungere ancora se non un BUON 2@2@ a tutti gli amici di Hikr !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 34,3
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Melide Colombaio - Morcote > 30'
Morcote - Alpe Vicania - Monte Arbostora - Madonna d'Ongero - Carona - Ciona - Monte San Salvatore > 2h 36'
Monte San Salvatore - Pazzallo - Paradiso - Montagnola - Agra - Barbengo - Figino > 3h 15'
Figino - Morcote Arbostora - Morcote - Melide Colombaio > 1h 20'
Partenza tra Melide e Morcote poco dopo le 10.30 in località Colombaio dove sul bordo della strada c'è una minima possibilità di parcheggio libero ( 4 / 5 posti ) ... e infatti le macchine parcheggiate sono tutte con targa Italiana ... ma ufficialmente l'escursione prende il via solo una mezzora dopo quando nel frattempo fortunatamente è uscito anche il sole dal centro del villaggio di Morcote ... eletto il più bel villaggio della Svizzera nel 2016.
Inizio subito a salire le scalinate che portano alla bella chiesa di Santa Maria del Sasso con annesso battistero per poi continuare a salire passando dall'Alpe Vicania, oltrepassato un piccolo maneggio mi inoltro a random nel bosco arrampicandomi su terreno franoso e aggrappandomi a radici e rami oramai marci e fragili per raggiungere la cima del Monte Arbostora, decisamente un bel ravano come piacerebbe tanto al buon

Qui scaldato dai raggi del sole faccio una pausa pranzo di circa 40' e ragiono visto l'orario sull'opportunità o meno di fare il giro completo come previsto convincendomi che di buon passo potrei tentare di arrivare almeno a Figino senza accendere la frontale dopodiché da lì basta costeggiare la strada del lago e si torna a Morcote in tutta tranquillità e così alle 14.20 mi rimetto in moto e passando da un punto panoramico all'altro scendo alla stazione della funivia di Pazzallo ... al villaggio di Pazzallo ... a Paradiso, quindi a Pambio-Noranco attraverso l'autostrada e inizio a risalire verso la Collina d'Oro passando da Gentilino, Montagnola, Bigogno, Agra e dal Resort Collina d'Oro quando sono oramai le 17, scendo già nella penombra al Sasso delle Parole splendido punto panoramico sul Lago Ceresio e infine eccomi fuori dal bosco a Barbengo dove nonostante l'oscurità mi concedo una breve visita alla Chiesa di Sant'Ambrogio per poi raggiungere su mulattiera Figino quando sono passate da poco le 17.30, a questo punto non mi resta che fare con pazienza i 7 Km su asfalto che mi portano prima a Morcote e quindi alla macchina quando sono oramai le 19 chiudendo la lunga escursione odierna ma di fatto anche l'intera stagione escursionistica 2019 ... cosa aggiungere ancora se non un BUON 2@2@ a tutti gli amici di Hikr !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 34,3
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Melide Colombaio - Morcote > 30'
Morcote - Alpe Vicania - Monte Arbostora - Madonna d'Ongero - Carona - Ciona - Monte San Salvatore > 2h 36'
Monte San Salvatore - Pazzallo - Paradiso - Montagnola - Agra - Barbengo - Figino > 3h 15'
Figino - Morcote Arbostora - Morcote - Melide Colombaio > 1h 20'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (19)