Da Morcote Lago al Monte San Salvatore
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Una volta espletati i controlli a sorpresa da parte dei funzionari antidoping di Hikr ... ovviamente scherzo si trattava infatti di normalissimi esami annuali di controllo e altre incombenze famigliari anche per questo sabato l'ora si è fatta già tarda e pertanto per il giro odierno non avendo neppure la voglia di fare tanti Km in auto rispolvero l'escursione già fatta quasi un anno fa che da Morcote porta in cima al Monte San Salvatore passando da Carona.
Questa volta però non avrò l'assillo come lo scorso anno del disco orario del parcheggio che permetteva sole 4 ore di sosta e che mi costrinse quasi a farla di corsa tanto da andare e tornare in sole 4h 10' infatti questa volta ho scovato lungo la strada in località Colombaio di Melide a pochi passi dal cartello di Morcote Lago una rientranza a destra sulla strada che permette il parcheggio di 4 o 5 autovetture senza disco orario e tanto meno ticket ... una vera rarità nella zona, va da se però che poi per raggiungere il centro di Morcote dovete tenere in conto un ulteriore passeggiata di una buona mezzoretta comunque piacevole.
Partenza quindi dalla macchina alle 11.10 ma effettiva da Morcote dopo l'ulteriore tempo perso a scattare foto quando sono passate da poco le 12 risalgo fino all'Alpe Vicania e raggiungo il bellissimo Parco di San Grato, qui visto che oggi non ho fretta risalgo inutilmente fino alla Cima Pescia per poi ridiscendere al parco e quindi proseguire per Carona e per Ciona e alle 14.30 sono sulla vetta del Monte San Salvatore, qui mi fermo una buona oretta consumando il pranzo e scattando un bel po' di foto anche dal terrazzo panoramico sopra la chiesa.
Alle 15.30 ricomincio a mettermi in cammino ripasso da Ciona e da Carona e da lì su asfalto scendo per la carrozzabile che porta a Vico Morcote e da lì scende a Morcote Lago non molto lontano da dove ho parcheggiato l'auto che raggiungo che sono le 17.45 ... il mal di gambe continua ma del resto i Km di asfalto con gli scarponi di certo non aiutano !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 29
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Morcote - Alpe Vicania - Cima Pescia - Carona - Ciona - San Salvatore > 2h 30'
San Salvatore - Ciona - Carona - Madonna d'Ongero - Torello - Morcote > 2h 15'
Questa volta però non avrò l'assillo come lo scorso anno del disco orario del parcheggio che permetteva sole 4 ore di sosta e che mi costrinse quasi a farla di corsa tanto da andare e tornare in sole 4h 10' infatti questa volta ho scovato lungo la strada in località Colombaio di Melide a pochi passi dal cartello di Morcote Lago una rientranza a destra sulla strada che permette il parcheggio di 4 o 5 autovetture senza disco orario e tanto meno ticket ... una vera rarità nella zona, va da se però che poi per raggiungere il centro di Morcote dovete tenere in conto un ulteriore passeggiata di una buona mezzoretta comunque piacevole.
Partenza quindi dalla macchina alle 11.10 ma effettiva da Morcote dopo l'ulteriore tempo perso a scattare foto quando sono passate da poco le 12 risalgo fino all'Alpe Vicania e raggiungo il bellissimo Parco di San Grato, qui visto che oggi non ho fretta risalgo inutilmente fino alla Cima Pescia per poi ridiscendere al parco e quindi proseguire per Carona e per Ciona e alle 14.30 sono sulla vetta del Monte San Salvatore, qui mi fermo una buona oretta consumando il pranzo e scattando un bel po' di foto anche dal terrazzo panoramico sopra la chiesa.
Alle 15.30 ricomincio a mettermi in cammino ripasso da Ciona e da Carona e da lì su asfalto scendo per la carrozzabile che porta a Vico Morcote e da lì scende a Morcote Lago non molto lontano da dove ho parcheggiato l'auto che raggiungo che sono le 17.45 ... il mal di gambe continua ma del resto i Km di asfalto con gli scarponi di certo non aiutano !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 29
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Morcote - Alpe Vicania - Cima Pescia - Carona - Ciona - San Salvatore > 2h 30'
San Salvatore - Ciona - Carona - Madonna d'Ongero - Torello - Morcote > 2h 15'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)