Piz Chalchagn (discesa dal Canale Nord) - 3154 m


Publiziert von irgi99 , 10. Dezember 2019 um 15:24.

Region: Welt » Schweiz » Graubünden » Berninagebiet
Tour Datum: 7 Dezember 2019
Ski Schwierigkeit: ZS+
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-GR   Bernina-Gruppe   Piz Bernina 
Zeitbedarf: 5:00
Aufstieg: 1302 m
Abstieg: 1309 m
Strecke:11.81 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Chiavenna seguire la strada per il Passo del Maloja. Superare la dogana e proseguire sino a Celerina, dove si svolta a destra per Pontresina. Oltrepassare Pontresina e proseguire in direzione del Passo del Bernina fino ad intercettare sulla destra una stradina che entra verso la località Morteratsch. Proseguire fino all'ampio posteggio al termine della strada prima della stazione del Trenino Rosso del Bernina.
Kartennummer:CARTA NAZIONALE DELLA SVIZZERA N. 1257 – St. Moritz 1:25000

Contro ogni aspettativa arriviamo al posteggio del Morteratsch che ci sono solo altre 2 auto oltre alle nostre.
La salita è tutta al sole e al cospetto dei giganti di neve e roccia Bernina e Palù... Che panorami!
In cresta ci accoglie un vento gelido, che ci costringe ad imbacuccarci in stile omino michelin: da Rimini ai Poli è un attimo!
Spettacolare e polverosa la discesa dal Canalone Nord! Peccato per i 2km a spingere come dannati sulla pista di fondo per tornare alla macchina (alla fine abbiamo deciso che con gli sci in spalla era meglio...), ma ne è valsa la pena!


Dalla località Morteratsch (q. 1896 m), portarsi in corrispondenza della stazione del Trenino Rosso del Bernina, attraversare la pista da fondo ed entrare nel bosco seguendo le indicazioni per la Capanna Boval.
Raggiunta la località Chunetta (q. 2083 m), abbandonare il sentiero per la Boval, quindi svoltare decisamente a destra (faccia a monte). Salire nel ripido bosco, inizialmente fitto poi via via più rado, con continui zig-zag che permettono di guadagnare quota molto velocemente fino ad entrare nella vasta e suggestiva Conca di Fop (q. 2700cm circa). Tralasciare sulla sinistra le tracce che si dirigono verso il Piz Mandra e il Piz Misaun, quindi proseguire verso destra (NW) per dolci pendii fino ad un breve canalino, oltre il quale ci si trova alla base della ripida dorsale est del Piz Chalchagn. Con ripidi zig-zag si guadagna la cresta, quindi su terreno facile e per nulla esposto, proseguire a sinistra in direzione della panoramicissima vetta del Piz Chalchagn (q. 3154 m).

Discesa come per la salita.
In alternativa, in presenza di neve ben assestata, è possibile scendere dal remunerativo Canale Nord (itinerario conosciuto anche come "Laviner Grand").
Dalla vetta del Piz Chalchagn (q. 3160 m) scendere sci ai piedi lungo la cresta nord, standone appena sotto il filo,  fino alla sella di q. 2900 m circa compresa tra il Piz Chalchagn e il Piz Chalchagn Pitschen. Qui abbandonare la dorsale ed entrare nell'ampio canalone nord (ingresso a 40° poi pendenze continue sui 30/35°), cercando di non farsi ingannare da invitanti canalini che si chiudono in salti di roccia (tenere sempre la sinistra!). Raggiunto il bosco, spostarsi verso destra (faccia a valle) fino ad intercettare i binari del Trenino Rosso del Bernina. Con attenzione, attraversare i binari e seguire la pista da fondo che riporta alla località Morteratsch (q. 1896 m - circa 2,5 km).

TEMPI DI PERCORRENZA:


MORTERATSCH - CHUNETTA: 30 minuti
CHUNETTA - FOP: 1,30 ora
FOP - PIZ CHALCHAGN: 1,30 ora
PIZ CHALCHAGN - PISTA DA FONDO: 50 minuti
PISTA DA FONDO - MORTERATSCH: 30 minuti

con Adri, Emil, Chiara, Vale, Fabiano, Mosè, Marco, Ettore, Enzo, Libero e Davide.

Tourengänger: irgi99


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

ZS+
T4
29 Sep 15
Piz Chalchagn (3153m) · Marcel und Desiree
T4+ I
WT3
14 Mär 15
Piz Calcagn 3.154m · gebre
T4
28 Jul 15
Piz Chalchagn, 3154m · Linard03
T2
30 Aug 15
Capanna Boval · ugo

Kommentare (6)


Kommentar hinzufügen

Alpingio hat gesagt:
Gesendet am 10. Dezember 2019 um 23:11
Bella cima, io l'avevo tentata l'anno scorso, stesso periodo, ma non c'era neve a sufficenza :((
Bravi!
Giovanni

irgi99 hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Dezember 2019 um 00:24
In molti mi han detto che il Chalchagn è stata x loro una delle gite peggiori... Evidentemente siam stati fortunati perché è stata una delle discese più belle della mia (breve) carriera scialpinistica! Ahahha
Con queste condizioni ti consiglierei un sacco di riprovarla scemdendo dal Canalone Nord ;)
Grazie....
Irene

beppe hat gesagt:
Gesendet am 11. Dezember 2019 um 03:51
Bravi come sempre bella escursione in un bellissimo ambiente
Ciao
Beppe

irgi99 hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Dezember 2019 um 09:47
Grazie mille Beppe! Buone montagne a te!
Irene

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 12. Dezember 2019 um 08:36
Caspita che gruppone ... oramai potete farvi una sottosezione personale del C.A.I. ... comunque giornata spettacolare per ambiente e meteo ... BRAVI ... BRAVI ... BRAVI !

ciao Giorgio

irgi99 hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Dezember 2019 um 12:27
ahahahah nono niente CAI... solo gruppi che nascono dal passaparola! ;)

Grazie di cuore...
Irene


Kommentar hinzufügen»