Francesco Quando una gita ti regala a 5 minuti dalla vetta paesagi idilliaci e un cielo azzurro,ti senti appagato dell'intera giornata.
..........................................
"Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi"
(Cesare Pavese)
ivanbutti Prima volta per me nella zona di Molare-Carì. La giornata è proprio novembrina, nubi basse e umidità che si condensa e bagna, anche se di pioggia vera e propria non ce n'è; arriviamo così alla capanna Gana Rossa senza quasi vederla. Dopo una breve sosta iniziamo a risalire gli ultimi 300 metri che ci separano dalla vetta; inizia un pò di aria e, proprio mentre siamo sotto la vetta, improvvisamente si apre lasciandoci vedere la ns vetta di giornata con il cielo azzurro sullo sfondo. Circumnavighiamo la cima tramite un sentierino da fare con la giusta attenzione, vista soprattutto la presenza di paglione e rocce umide, un breve tratto sulla cresta W ed eccoci all'omino di vetta. La nebbia intorno ve e viene, ma lascia ampi squarci che ci permettono di godere della magia di essere sopra le nubi. Dopo le foto di vetta rientro alla capanna per la sosta pranzo e poi via per il ritorno, con deviazione per Carì decisa al momento e ultimo tratto sulla strada carrozzabile che collega a Molare. Zona che certamente merita di essere esplorata meglio, i panorami devono essere notevoli.
beppe Giornata umida e nebbiosa fin dalla partenza da Molare ma che non ci ha scoraggiato nel proseguire per la nostra meta di giornata e così siamo stati premiati da un panorama fantastico dalla cresta finale della Cima di Gana Rossa.
Un grazie agli amici per aver condiviso queste belle emozioni.
Kommentare (14)