Matro, Cima di Medeglia e ... Rally Ronde del Ticino
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo le precipitazioni dei giorni scorsi non avevo nessuna voglia di andare troppo in alto a pestare la pur poca neve caduta, del resto se non ci ero andato questo inverno … figuriamoci se ci vado ora e perciò visto che anche il cielo non è dei migliori l’idea sarebbe quella di non allontanarmi troppo … che so tipo salire al Motto della Croce e al Motto d’Arbino partendo da qualche bel castello Bellinzonese, invece ascoltando la Rete Uno vengo a conoscenza che in Bellinzona è in corso “ Per Bacco “ la tradizionale festa della Vendemmia con numerose bancarelle ed espositori e perciò mi immagino il caos ad entrare nella città castellana e a trovare un parcheggio e quindi rapido cambio di programma e via verso Isone per raggiungere ( se il cancello di Payard è aperto ) l’Alpe di Serdena e il sempre appetibile Camoghè.
Esco dall’autostrada raggiungo Bironico e quindi salgo a Medeglia ma poco prima di entrare in Isone trovo una bella fila di auto che non si muovono fino a che un gendarme ci raggiunge comunicandoci che è in corso il Rally Ronde del Ticino e che quindi l’auto va lasciata lì in fila nella corsia sino alle 18 ( o al termine delle 3 PS ), faccio notare che io sono lì per andare in montagna e non per il rally e lui mi dice che non c’è problema, insisto dicendogli che c’è il rischio quando torno di trovare ( se la trovo ! ) la mia auto solitaria in mezzo alla strada a quel punto ci pensa su un po’ e mi dice che in effetti ho ragione pertanto mi fa fare inversione e io me ne torno a parcheggiare a Medeglia abbandonando ogni velleità di Camoghè.
Parto quindi a piedi da Medeglia che è passato da poco mezzogiorno raggiungendo in una mezzoretta nuovamente Isone via cantonale, la cittadina del sottoceneri è invasa dagli appassionati, bar, ristoranti e improvvisati chioschi sono pieni … sicuramente a qualcuno queste manifestazioni danno fastidio ma non si può dire che non creino un minimo di indotto agli esercizi presenti … entro nella zona militare oltrepasso la caserma e inizio a salire per la strada militare che alla fine va ad incrociarsi ( se il cancello è aperto ) con l’altra che sale da Isone via Cima di Fuori e che passando da Cima di Dentro porta ai Monti di Tiglio, io tagliando un pò per sentieri e passando da una cappella dedicata ai caduti arrivo a poco più di 1000 metri dove un commissario di gara mi dice di fermarmi e trovare un posto dove sistemarmi perché sta iniziando la gara, sono le 13.15 mi trovo una seduta comoda in un bel tornante e mi godo sia la PS 2 del rally .. che il mio panino, il sole è sparito e qui nel bosco fa decisamente freddo e mentre io sono in canotta e calzoncini gli appassionati rallysti sono invece ben imbardati nelle loro giacche a vento … quindi decisamente meglio coprirsi, alla fine le auto iscritte non saranno molte e perciò la PS 2 termina in un oretta e quindi posso rimettermi in viaggio per monti in direzione dei Monti di Medeglia, trovo quindi la deviazione per il Matro e salgo tra erba alta e sassi fino in vetta per vedere le vecchie fortificazioni ma poi desisto a continuare per cresta per la folta vegetazione essendo questo al momento un terreno ideale per le vipere e torno sui miei passi fino ad incrociare nuovamente il sentiero ufficiale e mentre comincia anche leggermente a piovigginare raggiungo Pedrinasco e i Monti di Medeglia per poi anzichè proseguire sulla mulattiera deviare per il “ sentiero Cima di Medeglia “ che attraverso il bosco passando da un bel punto panoramico sul Piano di Magadino e da un piccolo stagno / laghetto alle 16 mi porta in vetta ad una Cima di Medeglia sferzata ( come quasi sempre ) dal vento, perciò foto di rito e comincio subito a scendere passando dall’alpe sopra Canaa raggiungo le belle baite di Troggiano e mentre si odono le macchine ancora impegnate nella PS Isone 3 scendo a Canedo e alle 17 eccomi di ritorno in una Medeglia nuovamente baciata dal sole chiudendo questa insolita giornata di Montagna & Motori … il silenzio del bosco contrapposto allo stridio dei pneumatici e al profumo della benzina !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 15,6
NB ... Tempi indicati soste escluse
... ed ecco alcuni passaggi del Rally :
https://youtu.be/aoQ05M6vJ1Y
https://youtu.be/0eQ2oD07SGI
https://youtu.be/DiCNUnGsv8A
https://youtu.be/b2mFrUFmiiA
https://youtu.be/ZPvQBv1-i8k
https://youtu.be/eDz3XIP3qok
https://youtu.be/O1EMxCLZxsg
Esco dall’autostrada raggiungo Bironico e quindi salgo a Medeglia ma poco prima di entrare in Isone trovo una bella fila di auto che non si muovono fino a che un gendarme ci raggiunge comunicandoci che è in corso il Rally Ronde del Ticino e che quindi l’auto va lasciata lì in fila nella corsia sino alle 18 ( o al termine delle 3 PS ), faccio notare che io sono lì per andare in montagna e non per il rally e lui mi dice che non c’è problema, insisto dicendogli che c’è il rischio quando torno di trovare ( se la trovo ! ) la mia auto solitaria in mezzo alla strada a quel punto ci pensa su un po’ e mi dice che in effetti ho ragione pertanto mi fa fare inversione e io me ne torno a parcheggiare a Medeglia abbandonando ogni velleità di Camoghè.
Parto quindi a piedi da Medeglia che è passato da poco mezzogiorno raggiungendo in una mezzoretta nuovamente Isone via cantonale, la cittadina del sottoceneri è invasa dagli appassionati, bar, ristoranti e improvvisati chioschi sono pieni … sicuramente a qualcuno queste manifestazioni danno fastidio ma non si può dire che non creino un minimo di indotto agli esercizi presenti … entro nella zona militare oltrepasso la caserma e inizio a salire per la strada militare che alla fine va ad incrociarsi ( se il cancello è aperto ) con l’altra che sale da Isone via Cima di Fuori e che passando da Cima di Dentro porta ai Monti di Tiglio, io tagliando un pò per sentieri e passando da una cappella dedicata ai caduti arrivo a poco più di 1000 metri dove un commissario di gara mi dice di fermarmi e trovare un posto dove sistemarmi perché sta iniziando la gara, sono le 13.15 mi trovo una seduta comoda in un bel tornante e mi godo sia la PS 2 del rally .. che il mio panino, il sole è sparito e qui nel bosco fa decisamente freddo e mentre io sono in canotta e calzoncini gli appassionati rallysti sono invece ben imbardati nelle loro giacche a vento … quindi decisamente meglio coprirsi, alla fine le auto iscritte non saranno molte e perciò la PS 2 termina in un oretta e quindi posso rimettermi in viaggio per monti in direzione dei Monti di Medeglia, trovo quindi la deviazione per il Matro e salgo tra erba alta e sassi fino in vetta per vedere le vecchie fortificazioni ma poi desisto a continuare per cresta per la folta vegetazione essendo questo al momento un terreno ideale per le vipere e torno sui miei passi fino ad incrociare nuovamente il sentiero ufficiale e mentre comincia anche leggermente a piovigginare raggiungo Pedrinasco e i Monti di Medeglia per poi anzichè proseguire sulla mulattiera deviare per il “ sentiero Cima di Medeglia “ che attraverso il bosco passando da un bel punto panoramico sul Piano di Magadino e da un piccolo stagno / laghetto alle 16 mi porta in vetta ad una Cima di Medeglia sferzata ( come quasi sempre ) dal vento, perciò foto di rito e comincio subito a scendere passando dall’alpe sopra Canaa raggiungo le belle baite di Troggiano e mentre si odono le macchine ancora impegnate nella PS Isone 3 scendo a Canedo e alle 17 eccomi di ritorno in una Medeglia nuovamente baciata dal sole chiudendo questa insolita giornata di Montagna & Motori … il silenzio del bosco contrapposto allo stridio dei pneumatici e al profumo della benzina !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 15,6
NB ... Tempi indicati soste escluse
... ed ecco alcuni passaggi del Rally :
https://youtu.be/aoQ05M6vJ1Y
https://youtu.be/0eQ2oD07SGI
https://youtu.be/DiCNUnGsv8A
https://youtu.be/b2mFrUFmiiA
https://youtu.be/ZPvQBv1-i8k
https://youtu.be/eDz3XIP3qok
https://youtu.be/O1EMxCLZxsg
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)