Zumsteinspitze (4563 m)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Questa sera siamo proprio gli ultimi a salire e quando arriviamo a punta Indren ci incamminiamo con calma verso il rifugio Mantova. Sistemata la tenda ci gustiamo la bella serata e la cena poi, quando l'aria comincia a farsi freschina, puntiamo la sveglia e ci infilamo nei sacchi a pelo.
Prima dell'alba ci incamminiamo verso il colle del Lys e, data l'ora, siamo soli... il silenzio è rotto solo dai nostri passi e dal vento che sentiamo in lontananza. Arrivati al colle scendiamo verso Zermatt e andiamo a dare un'occhiata alla zona in previsione di gite future, poi torniamo al colle.
Con il sorgere del sole inizia il via vai dei visitatori, ovviamente tutti diretti alla Capanna Margherita , noi invece, saliamo alla Zumstein. In prossimità del colle Gniifetti il vento, che sentivamo alcune ore prima, ci accoglie e, a tratti piuttosto impetuoso, accompagna tutta la salita obbligandoci a procedere con molta attenzione.
Dalla Punta la vista sulla Capanna Margherita e sul mare di nuvole sottostante è eccezionale e restiamo per un po' a goderci lo spettacolo, poi facciamo ritorno al colle e da qui scendiamo fino alla tenda e poi alla funivia (che troviamo chiusa per pausa pranzo!)
Le condizioni del ghiacciaio e della cresta sono ottimali, qualche crepaccio è presente anche sulla traccia, ma al momento la cosa non crea problema.
Prima dell'alba ci incamminiamo verso il colle del Lys e, data l'ora, siamo soli... il silenzio è rotto solo dai nostri passi e dal vento che sentiamo in lontananza. Arrivati al colle scendiamo verso Zermatt e andiamo a dare un'occhiata alla zona in previsione di gite future, poi torniamo al colle.
Con il sorgere del sole inizia il via vai dei visitatori, ovviamente tutti diretti alla Capanna Margherita , noi invece, saliamo alla Zumstein. In prossimità del colle Gniifetti il vento, che sentivamo alcune ore prima, ci accoglie e, a tratti piuttosto impetuoso, accompagna tutta la salita obbligandoci a procedere con molta attenzione.
Dalla Punta la vista sulla Capanna Margherita e sul mare di nuvole sottostante è eccezionale e restiamo per un po' a goderci lo spettacolo, poi facciamo ritorno al colle e da qui scendiamo fino alla tenda e poi alla funivia (che troviamo chiusa per pausa pranzo!)
Le condizioni del ghiacciaio e della cresta sono ottimali, qualche crepaccio è presente anche sulla traccia, ma al momento la cosa non crea problema.
Tourengänger:
Laura.

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)