PUNTA ZUMSTEIN m. 4563
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Alagna Valsesia mt. 1186, con gli impianti di risalita si arriva a ca 3250 mt nei pressi del ghiacciaio di Indren. Dopo aver risalito il ghiacciaio di Indren ci sono 2 possibilità: il tratto delle roccette attrezzato o il sentiero che passa dal Rifugio Mantova; noi abbiamo optato per le roccette.
All'uscita delle roccette ci siamo legati e abbiamo risaliamo il ghiacciaio di Garstelet e del Lys, giunti al colle del Lys mt 4248 si perde quota per un breve tratto per poi risalire al colle Gniffetti, si lascia la traccia che porta alla Capanna Margherita, si tiene la sinistra e si punta la cresta nevosa che porta alla Punta Zumstein.
Sia nel ghiacciaio di Garstelet che all'inizio del ghiacciaio di Lys ci sono molti crepacci con ponti che con le temperature di questi giorni dureranno poco.
Al ritorno nel primo pomeriggio il ghiacciaio di Indren sembrava un fiume in piena.
All'uscita delle roccette ci siamo legati e abbiamo risaliamo il ghiacciaio di Garstelet e del Lys, giunti al colle del Lys mt 4248 si perde quota per un breve tratto per poi risalire al colle Gniffetti, si lascia la traccia che porta alla Capanna Margherita, si tiene la sinistra e si punta la cresta nevosa che porta alla Punta Zumstein.
Sia nel ghiacciaio di Garstelet che all'inizio del ghiacciaio di Lys ci sono molti crepacci con ponti che con le temperature di questi giorni dureranno poco.
Al ritorno nel primo pomeriggio il ghiacciaio di Indren sembrava un fiume in piena.
Tourengänger:
ALE66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare