Blinnenhorn
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Secondo giorno in val formazza, oggi ci spostiamo a Riale, lasciamo la macchina al parcheggio sotto la diga del lago Morasco.
Anche oggi un vento gelido ci dà il benvenuto all'uscita dall'auto!
Ci copriamo bene e partiamo, saliamo alla diga e percorriamo il lato destro fino al termine del lago e poi ci inerpichiamo per sentiero ripido sino al bivio per il rifugio citta di busto, qui teniamo la sinistra e con sentiero ora meno ripido raggiungiamo in un paio d'ore la diga del sabbione.
Scendiamo alla diga e una volta attraversata, raggiungiamo tramite bel sentiero ricco di fiori il rifugio claudio e bruno.
Dopo una sosta veloce ripartiamo sempre su bel sentiero iper battuto per il Blinnenhorn. Nel frattempo il freddo ed il vento non sembrano calare quindi ci copriamo il più possibile!
Raggiungiamo quindi il ghiacciaio del gries e percorrendo la cresta di sinistra che scende dal Blinnehorn in un paio d'ore dal Claudio e Bruno raggiungiamo la bella cima!
Peccato che i 4000 dell'Aletschhorn non sono tutti visibili..
Dopo aver mangiato qualcosa ed aver fatto le foto di rito scendiamo all'auto percorrendo a ritroso tutto il tragitto ( in discesa sfruttiamo il ghiacciaio e dei nevai per andare più veloci) ed in 9 ore e 15 minuti torniamo all'auto
Giro bello lungo ma di soddisfazione :)
Con Paola
Anche oggi un vento gelido ci dà il benvenuto all'uscita dall'auto!
Ci copriamo bene e partiamo, saliamo alla diga e percorriamo il lato destro fino al termine del lago e poi ci inerpichiamo per sentiero ripido sino al bivio per il rifugio citta di busto, qui teniamo la sinistra e con sentiero ora meno ripido raggiungiamo in un paio d'ore la diga del sabbione.
Scendiamo alla diga e una volta attraversata, raggiungiamo tramite bel sentiero ricco di fiori il rifugio claudio e bruno.
Dopo una sosta veloce ripartiamo sempre su bel sentiero iper battuto per il Blinnenhorn. Nel frattempo il freddo ed il vento non sembrano calare quindi ci copriamo il più possibile!
Raggiungiamo quindi il ghiacciaio del gries e percorrendo la cresta di sinistra che scende dal Blinnehorn in un paio d'ore dal Claudio e Bruno raggiungiamo la bella cima!
Peccato che i 4000 dell'Aletschhorn non sono tutti visibili..
Dopo aver mangiato qualcosa ed aver fatto le foto di rito scendiamo all'auto percorrendo a ritroso tutto il tragitto ( in discesa sfruttiamo il ghiacciaio e dei nevai per andare più veloci) ed in 9 ore e 15 minuti torniamo all'auto
Giro bello lungo ma di soddisfazione :)
Con Paola
Tourengänger:
Alpingio

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)