Chamanna Segantini mt 2731 da Pontresina
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Gita odierna alla Chamanna Segantini da Pontresina e sempre per monitorare le condizioni e possibilità di Pinuccia alzandoci un poco di quota. Solito parcheggio all'autosilo di Pontresina molto comodo poiché è a pochi metri dall'ottimo bar e pasticceria. Dalla stazione di partenza della seggiovia per l'alp Languard seguiamo le segnalazioni per l'Unterer Schafberg e saliamo su ottimo sentiero nel bosco. Quando tale sentiero gira a sinistra per attraversare un vallone è stata approntata una deviazione a destra poiché il vallone è sbarrato per notevoli danni ed alberi rovesciati per il maltempo. La deviazione è però più piacevole del sentiero vecchio: si cammina all'ombra di bei larici e pini e su terreno morbido. Al rifugio dell'Unterer Schafberg prendiamo il soprastante sentiero per la Segantini. Abbiamo una fievole speranza di rivedere il folto gruppo di stambecchi incontrato anni fa ma purtroppo chissà dove sono…...Bello il sentiero che attraversa fasce di pini mughi e poi attraversa anche dei paravalanghi per girare a destra e portarsi al bivio per la capanna ed il sentiero degli stambecchi al Languard. Stavolta niente dolori alle spalle e quindi insieme arriviamo alla capanna dopo aver visto finalmente l'unico esemplare di marmotta (non fotografabile). La giornata come le altre due precedenti è fantastica: temperatura ottima e panorama bellissimo ed a noi ben noto. Prima ci sediamo su una panchina nei pressi della capanna per mangiare e poi scendiamo di qualche metro e ci rilassiamo sdraiati su un bel prato con davanti l'usuale ma sempre attraente quadro per relax del Palù, Bernina ecc.….
Pinuccia è salita senza apparente fatica, il respiro non è mai mancato…..solo il solito catarro quando c'è stata qualche folatina di vento. Pinuccia mi dice che non credeva di farcela ed ora quasi le viene da piangere per la contentezza di essere ritornata nei nostri posti…..con escursione quasi come quarantanni fa e passa.
Come sempre il tempo gioioso è tiranno e quindi ci apprestiamo a lasciare questa oasi di pace ed a tornare per lo stesso percorso dell'andata. In discesa facciamo diverse soste per ritardare il più possibile la permanenza in montagna…...ma il tempo passa lo stesso, non si ferma mai!
Arrivati al parcheggio siamo felici e veramente non stanchi….più tardi coroniamo questa bella giornata di "montagna e famiglia" con una modesta e piacevole cenetta nel ristorante appena dopo la dogana come d'altra parte usavamo fare in passato….che nostalgia delle innumerevoli escursioni fatte sempre insieme!!
Pinuccia è salita senza apparente fatica, il respiro non è mai mancato…..solo il solito catarro quando c'è stata qualche folatina di vento. Pinuccia mi dice che non credeva di farcela ed ora quasi le viene da piangere per la contentezza di essere ritornata nei nostri posti…..con escursione quasi come quarantanni fa e passa.
Come sempre il tempo gioioso è tiranno e quindi ci apprestiamo a lasciare questa oasi di pace ed a tornare per lo stesso percorso dell'andata. In discesa facciamo diverse soste per ritardare il più possibile la permanenza in montagna…...ma il tempo passa lo stesso, non si ferma mai!
Arrivati al parcheggio siamo felici e veramente non stanchi….più tardi coroniamo questa bella giornata di "montagna e famiglia" con una modesta e piacevole cenetta nel ristorante appena dopo la dogana come d'altra parte usavamo fare in passato….che nostalgia delle innumerevoli escursioni fatte sempre insieme!!
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Magic Engadina
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)