Pizzo Tambò
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Torniamo dopo tanti anni su questa bella montagna, prima volta però con gli sci! In realtà eravamo indecisi se fare il suretta, ma delle nuvole persistenti sul suretta e il sole sul Tambò ci fanno optare x quest'ultimo.
Partiamo quindi da Montespluga poco dopo le 8, ci accoglie subito un vento gelido. Saliamo per la strada innevata sino alla casa cantoniera poi giriamo a sinistra, prima per un falsopiano, poi per dolci pendii e quindi si arriva ad un pendio con traverso con neve dura/ghiacciata, qui molti mettono i rampanti.
Dopo questo tratto non proprio banale, si perviene in una valletta dove le pendenze diminuiscono, si sale meglio ora, in certi punti c'è una bella farinetta.
Proseguiamo per vallette e dossi sino ad arrivare ad un traverso in falsopiano che taglia sotto il lattenhorn, la traccia qui è buona.
Dopo il traverso ci concediamo una pausa in uno dei pochi punti dove non c'é vento, dopo di ché, ripartiamo.
Dopo un altro pezzo in falso piano, risaliamo un dossone, da qui in discesa e poi per un traverso, raggiungiamo finalmente il deposito sci, ai piedi della pala finale del Tambò.
Dopo esserci messi i ramponi e tirata fuori la picca, ripartiamo e saliamo seguendo le orme nella neve. Pian piano le pendenze aumentano ma si sale bene, si arriva ad un punto, 20/30 MT sotto la vetta dove si deve fare qualche passo di misto e bisogna fare attenzione a non muovere i sassi.
In poco poi raggiungiamo la cima con panorama bellissimo... Facciamo qualche foto e ripartiamo in discesa, raggiungiamo il deposito, cambiamo di nuovo assetto e con le pelli (che non abbiamo tolto) risaliamo il dosso, qui ci mettiamo finalmente in assetto discesa e partiamo!
La neve in discesa è trasformata, ma complice il vento e lo zero termico sotto i 2000, non molla. Tuttavia la neve non è durissima, quindi non è male la sciata, in certi punti troviamo anche un po' di farina.. Al pendio iniziale teniamo la sinistra verso pendii più assolati dove iniziamo a trovare del firn primaverile. Poi una volta raggiunta la strada si fanno delle belle curvette sino all'auto.
Dai non male oggi...
Partecipanti Gio e Paola
Partiamo quindi da Montespluga poco dopo le 8, ci accoglie subito un vento gelido. Saliamo per la strada innevata sino alla casa cantoniera poi giriamo a sinistra, prima per un falsopiano, poi per dolci pendii e quindi si arriva ad un pendio con traverso con neve dura/ghiacciata, qui molti mettono i rampanti.
Dopo questo tratto non proprio banale, si perviene in una valletta dove le pendenze diminuiscono, si sale meglio ora, in certi punti c'è una bella farinetta.
Proseguiamo per vallette e dossi sino ad arrivare ad un traverso in falsopiano che taglia sotto il lattenhorn, la traccia qui è buona.
Dopo il traverso ci concediamo una pausa in uno dei pochi punti dove non c'é vento, dopo di ché, ripartiamo.
Dopo un altro pezzo in falso piano, risaliamo un dossone, da qui in discesa e poi per un traverso, raggiungiamo finalmente il deposito sci, ai piedi della pala finale del Tambò.
Dopo esserci messi i ramponi e tirata fuori la picca, ripartiamo e saliamo seguendo le orme nella neve. Pian piano le pendenze aumentano ma si sale bene, si arriva ad un punto, 20/30 MT sotto la vetta dove si deve fare qualche passo di misto e bisogna fare attenzione a non muovere i sassi.
In poco poi raggiungiamo la cima con panorama bellissimo... Facciamo qualche foto e ripartiamo in discesa, raggiungiamo il deposito, cambiamo di nuovo assetto e con le pelli (che non abbiamo tolto) risaliamo il dosso, qui ci mettiamo finalmente in assetto discesa e partiamo!
La neve in discesa è trasformata, ma complice il vento e lo zero termico sotto i 2000, non molla. Tuttavia la neve non è durissima, quindi non è male la sciata, in certi punti troviamo anche un po' di farina.. Al pendio iniziale teniamo la sinistra verso pendii più assolati dove iniziamo a trovare del firn primaverile. Poi una volta raggiunta la strada si fanno delle belle curvette sino all'auto.
Dai non male oggi...
Partecipanti Gio e Paola
Tourengänger:
Alpingio

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (19)