Pizzo Tambò
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Iniziamo la stagione scialpinistica con un questo bel itinerario, una delle cime classiche del "trittico" della Val Chiavenna. A Montespluga ci accoglie un bel venticello ma che fortunatamente non sentiremo per buona parte del percorso, essendo protetti dalla dorsale. Seguiamo la strada verso il Passo dello Spluga, tagliando qualche tornante fino ad infilarci in un valloncello (che eviteremo in discesa per la poca neve) che va a collegarsi all'itinerario classico con partenza dal Passo.
La buona traccia presente permette di mantenere un passo regolare ... ottimo per iniziare a far muovere le gambe sugli sci. Nelle conche più protette fa quasi anche troppo caldo e le sfruttiamo per le nostre brevi pause. Passiamo il traverso sotto il Lattenhorn senza difficoltà, essendo ben tracciato e poco dopo appare la nostra meta su cui vediamo già impegnati altre 6 persone.
Lasciamo gli sci un pochino più sotto rispetto al consueto, vista la presenza di qualche sasso, e con picozza e ramponi affrontiamo il ripido pendio che ci porta alle roccette sommitali. Un breve passaggino tra roccette e neve richiede attenzione, essendo anche un po' esposto, dopodichè superiamo i pochi metri per giungere in vetta.
La splendida giornata ci regala un fantastico paesaggio ...da un po' non ne vedevo ... scatti fotografici a 360° sia per la classica foto panoramica, sia per inquadrare l'innevamento di eventuali prossime gite. Insomma una gran bella giornata ...e se il buongiorno si vede dal mattino questa stagione promette bene!
La buona traccia presente permette di mantenere un passo regolare ... ottimo per iniziare a far muovere le gambe sugli sci. Nelle conche più protette fa quasi anche troppo caldo e le sfruttiamo per le nostre brevi pause. Passiamo il traverso sotto il Lattenhorn senza difficoltà, essendo ben tracciato e poco dopo appare la nostra meta su cui vediamo già impegnati altre 6 persone.
Lasciamo gli sci un pochino più sotto rispetto al consueto, vista la presenza di qualche sasso, e con picozza e ramponi affrontiamo il ripido pendio che ci porta alle roccette sommitali. Un breve passaggino tra roccette e neve richiede attenzione, essendo anche un po' esposto, dopodichè superiamo i pochi metri per giungere in vetta.
La splendida giornata ci regala un fantastico paesaggio ...da un po' non ne vedevo ... scatti fotografici a 360° sia per la classica foto panoramica, sia per inquadrare l'innevamento di eventuali prossime gite. Insomma una gran bella giornata ...e se il buongiorno si vede dal mattino questa stagione promette bene!
Tourengänger:
Andrea!

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)