Un Cornetto quasi sciolto...


Publiziert von Menek , 7. März 2019 um 16:55. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Trentino-Südtirol
Tour Datum:28 Februar 2019
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 4:15
Aufstieg: 660 m
Abstieg: 660 m
Strecke:Di sprofondo in sprofondo, di Km 9,200
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Percorrere la A22, uscita Rovereto Nord, prendere la provinciale per Aldeno da quì verso Garniga Terme SP25 fino alle Viote. Grande parcheggio
Unterkunftmöglichkeiten:Rifugio Viote.
Kartennummer:Mapnik+a muzzo

Menek:
Oggi altra camminata sui monti innevati del Trentino, nel classico e conosciuto comprensorio del Bondone, dove le piste da sci e da sci di fondo la fanno da padrone. Vi stupirete di questa mia assidua frequenza sui monti innevati, ma devo accontentare un amico che non può fare a meno della neve, ergo...
Quando partiamo dai Piani delle Viote ormai sono già le 9, e con un sole che sembra rubato ad una giornata di Luglio ci avviamo verso la conca dove è presente la pista di sci di fondo, la costeggiamo seguendo la spalla destra, innalzandoci sino ad una sorta di un'ampia cresta. A questo punto valutiamo il da farsi, la neve comincia ad avere un certo spessore  e qua non ci sono tracce visibili se non quelle degli skialp. Senza sapere ne leggere e ne scrivere saliamo ripidi nel bosco, cercando la via migliore per portarci ai piedi del Cornetto, ma nulla, di qua non si passa se non si è ciaspole/muniti; nel breve tratto salito spesso  sprofondavamo fin sopra le ginocchia.
Senza inventarci altre fantasiose vie ora consultiamo il Gps (magari averlo fatto prima,eh?), ed "ovviamente" ci segnala che il sentiero è spostato più a Est... ma allora Alex, perchè mi hai infognato in questa situazione? Se di qua ci passi in estate senza sentiero ufficiale in inverno sarà ben altra cosa, no?
Intercettato il 607 ora saliamo più tranquilli, su traccia battuta e ben evidente, sembra quasi di rinascere,  senza faticare troppo ci portiamo sulla comoda cresta sin dove incocciamo con un traverso innevato poco simpatico che ferma il nostro cammino; qua valutiamo il da farsi, intanto fuori i ramponcini. Facciamo qualche passo sulla stretta traccia, il fondo sembra un po ghiacciato, scivolare in questo punto avrebbe conseguenze estreme, proseguiamo con prudenza, poi con un briciolo di coraggio abbiamo la meglio su questo ostacolo.
A questo punto l'unico problema rimane la pendenza, ma psicologicamente ora siamo gasati, passo dopo passo ci portiamo sulla spalla ad Ovest del Cornetto dove la neve ha lasciato ampi spazi all'evidente sentiero detritico. Abbandonati gli zaini, tempo dieci minuti siamo in cima dove godiamo di una visuale eccezionele, mentre il sole ci sta cuocendo per benino. 2h30 con il giro lungo.
Fatto la sosta banana e le dovute foto ora cominciamo la discesa, nel giro preparato in origine dovevamo salire sia al Dos d'Abramo che alla Cima Verde, ma il tempo perso nel cazzeggiare nella neve e l'orario di partenza non proprio da escursionisti hard ci hanno fatto optare per un avanti e indietro dal Cornetto neanche troppo disonorevole, anzi...  ma poi diciamolo chiaro, il nostro vero obiettivo ora è il Rif. Viote, la fame è ai massimi livelli.
La discesa è per la stessa via fatta all'andata, ma senza la deviazione, ovvio; il problema ora è la neve che è diventata completamente marcia e piena d'insidie, e infatti nella discesa mi sono giocato una bacchetta che si è incastrata tra le radici nascoste dall'infame materia bianca!
Nota 1): Questa prima postilla la "dedico" alla Capanna Rif. Viote, un posto molto carino ma anche mooolto "carino"! Due miseri primi piatti, due insalate, un formaggio fuso, due birre e due caffè= 53 € !!! Fate voi...
Nota 2): Cazzeggi vari...
Lercioeletto: Primarie PD, Zingaretti rivela il segreto della sua vittoria: "Non ho mai nominato il PD".
Lerciochrist: Bibbia, studio ridimensiona le colpe di Giuda: "versò i 30 denari alle piccole e medie imprese"

A' la prochaine!    Menek

Amadeus

Concordo su tutto, ma con vena polemica aggiungo che il buon Menego bisogna tenerlo per le briglie, infatti arrivati alla bocca di Vaiona, ha preso ed è partito in quarta, alzo la testa dalla foto che stavo scattando e te lo ritrovo 100 metri avanti sul "Dos dei Cavai" a pestar neve.
Ma caxxo! Datte pace e fai il punto ogni tanto! :)
Ma "perdona loro perchè non sanno quello che fanno". cit Vangelo....

Tourengänger: Amadeus, Menek


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (20)


Kommentar hinzufügen

jkuks hat gesagt:
Gesendet am 7. März 2019 um 19:28
Caspita! In effetti quel traverso, se sei digiuno di neve, non deve essere stato allegro…
Bellissima giornata e come sempre posti e foto super. grande Domenico.
J.

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. März 2019 um 13:42
Grazie J. Traverso insidioso ma alla fine... Salutoni.
Menek

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 7. März 2019 um 20:29
Sei iperattivo...
Stai meglio allora...
Ciao
D

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. März 2019 um 13:43
Per muovermi mi muovo, ma devo recuperare il fiato. Ciao Doc
Menek

Gelöschter Kommentar

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. März 2019 um 13:43
Posti decisamente interessanti e gran panorama. Bye
Menek

veget hat gesagt:
Gesendet am 9. März 2019 um 18:05
Il Trentino, che attrazione!
Quando arriva ľinvito, guai rinunciare....
Quello di oggi sembrava "elementare"....invece quel traverso....
Superato in scioltezza,permettendo la salita ad un"dolce"Cornetto.
Complimenti Alex e Menego
Ciao Ciao
Eu

Amadeus hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. März 2019 um 13:51
Grazie giovanotto

veget hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. März 2019 um 15:14
Grazie a Te!

Menek hat gesagt:
Gesendet am 10. März 2019 um 13:45
Ciao Eu, il traverso era un gioco da skialper come te! :))) Abbracci
Menek

veget hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. März 2019 um 15:18
...embè....la vostra "agilita...."(senza accento),Non era in discussione!
Ciao caro Amico Dome

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. März 2019 um 22:35
Ciao vecchio mio...

gbal hat gesagt:
Gesendet am 11. März 2019 um 19:29
E bravi! Ma il Cornetto era liscio o con la marmellata?

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. März 2019 um 12:58
Cornetto da gelateria artigianale; crema della nonna, pesto di pistacchi e colma di panna montata fresca. Siamo bravi si! :))) Ciao Julius
Menek

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 11. März 2019 um 19:58
Se devo scegliere al " Cornetto " preferisco il " Maxi Bon " anche perché ... " Du gust is megl' che uan " .. però complimenti per l'ennesima bella avventura !

ciao Giorgio

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. März 2019 um 13:00
No dai, Gio, niente Algida! Anche se du gust is megl'che uan... Cornetto artigianale tutta la vita. :))) Ciao Gio

Menek

Alpingio hat gesagt:
Gesendet am 11. März 2019 um 20:53
Bel giro e bella cima, bravi!
Ciao
Giovanni

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. März 2019 um 13:01
Grazie! Posti incantevoli. Ciaux Gioan
Menek

cristina hat gesagt:
Gesendet am 14. März 2019 um 16:47
...nel breve tratto salito spesso sprofondavamo fin sopra le ginocchia...

quante storie se sprofondavi fin sopra le ginocche non era mica tanta:-)))))) bastava mandare avanti uno più alto :-P

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. März 2019 um 22:24
Giusto! Peccato che quello più alto era sempre dietro...a smadonnarmi! :)))


Kommentar hinzufügen»