Pizzo Ravò (m.1289)


Publiziert von Poncione , 14. Januar 2019 um 19:35.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:12 Januar 2019
Wandern Schwierigkeit: T4+ - Alpinwandern
Hochtouren Schwierigkeit: L
Klettern Schwierigkeit: I (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:00
Aufstieg: 1000 m
Abstieg: 1000 m

"Nota a margine" della relazione già ben descritta da Alessandro GAQA.

 Il Pizzo Ravò è sicuramente, insieme all'isolata punta del Sass di Mont, la cima più "estetica" della Valsolda benchè non certo tra le più alte: se affrontata "alla breve" dall'Alpe Pessina richiede non più di venti minuti tra avvicinamento (sentierino evidente che, staccandosi dai percorsi segnalati, parte proprio dal grazioso bivacco) e salita. Dalla selletta m.1234, ove abbandono per un attimo la compagnia di Alessandro e Matteo, si sale immediatamente per un evidente scivolo erboso solcato da una lieve traccia che s'incunea tra le prime formazioni rocciose, giungendo su roccia un pochino marcia al passaggio chiave di un breve ma discretamente esposto traversino su stretta e ben appigliata cengia rocciosa. Ci si aggancia all'aerea ed esposta cresta principale (impressionante salto di circa 500 metri sul fondo della Valsolda) salendo comunque agevolmente su erba e placche fino ad un masso alto due metri che "ostacola" l'accesso alla vetta, superabile con aerea arrampicata e disarrampicata (II°) o aggiramento (I°) a sinistra. La visuale sulle cime circostanti è davvero selvaggia e rende veramente l'idea di cosa sia la Valsolda: bellezza e solitudine pura e selvaggia. La discesa alla selletta avviene ovviamente per il medesimo itinerario.

 Per il resto del giro rimando alla relazione di Alessandro GAQA, che ringrazio per l'invito e la fiducia: http://www.hikr.org/tour/post139613.html 

Tourengänger: Poncione


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (13)


Kommentar hinzufügen

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 14. Januar 2019 um 20:37
Bravo Emiliano: sempre bello il PIZZO RAVO'...
Ora manca il SASSO DELLA MANO... :-)

Salutoni...

Angelo

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 14. Januar 2019 um 20:42
Metteremo MANO anche su esso. ;)

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 14. Januar 2019 um 21:59
Metterete MANO su esso e lo assolverete da tutti i suoi peccati...

martynred hat gesagt:
Gesendet am 15. Januar 2019 um 08:32
Bello Emiliano, peccato non esserci andati...anche noi eravamo in zona 2 settimane fa!

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Januar 2019 um 13:13
Ciao Martina,
se sfossi interessata al Ravò e altre perle di questa valle stupenda fammi sapere... ci torno sempre volentieri.

Gelöschter Kommentar

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 17. Januar 2019 um 11:59
Grazie, una delle più belle e attraenti cime della Valsolda.

Gelöschter Kommentar

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. Januar 2019 um 13:20
Meno terribile di quanto sembri, poi è veramente breve se fatto da quel versante. L'incognita è capire man mano dove convenga passare e dove no, in quanto l'ascesa è interrotta da una breve discesa prima d'affrontare il tratto terminale.
Certo non occorre distrarsi troppo, quello sì.

veget hat gesagt:
Gesendet am 18. Januar 2019 um 08:35
.....continua il tuo "vagabondare" in Val Solda,dove trovi itinerari per te tanto " affascinanti ",che questo inverno anomalo permette di divertirsi (senza zecche).
Comply a tutti !
Ciao Emy & C
Eugenio

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. Januar 2019 um 13:22
Ciao Eugenio, un "vagabondaggio", quello in Valsolda, che davvero non stanca mai e oltretutto permette ogni volta di scoprire cose e dettagli nuovi.
A presto.

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 18. Januar 2019 um 13:23
Oramai cominci a conoscere a menadito le varie cime e angoli della Valsolda tanto come quelle delle tue Prealpi Varesine ... complimenti Emiliano !

ciao Giorgio

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. Januar 2019 um 13:30
Ciao Gio, grazie. Il Ravò l'avevo già salito in compagnia di una bella "truppa", ma fatto in solitudine ha un sapore davvero particolare. Non avrei più voluto scendere...


Kommentar hinzufügen»