Anello in Val Solda


Publiziert von giorgio59m (Girovagando) , 12. Januar 2022 um 14:22. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 9 Januar 2022
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo San Lucio-Monte Boglia   I 
Zeitbedarf: 5:00
Aufstieg: 950 m
Strecke:come da waypoint

   
 

Zero Tituli, tanto fumo

           Vista da Giorgio     -    (giorgio59m)     




Questa escursione doveva portare il nome di una cima, che sia Monte o Cima Bronzone, almeno questa era l'idea iniziale ...
Preparo alcune tracce a computer e le invio a Paolo, lui mi risponde subito

"bene, tanto ne faremo una ancora diversa", e così è stato ...
Partiamo da Dasio, discesa al ponticello che porta a Ranco, risaliamo fino a Ranco e lì commettiamo il nostro principale errore, non vedendo il bivio per la Forcola.
A dire il vero, verificato al ritorno, la freccia c'è ma è posizionata sul lato opposto dell'osservatore (dalla strada).
Quindi proseguiamo fino all'Alpe Serte dove scopriamo di essere completamente fuori-traccia rispetto ai nostri piani.
Riscendere sembra stupido, quindi al volo ridisegnamo un possibile percorso, cambiando meta dal Monte alla Cima Bronzone, più basso di poche decine di metri.
Ma anche questa ...
Proseguiamo fino al Passo Stretto, strano nome per una bella radura prativa abbastanza larga.
Al passo NON troviamo il sentiero che sale verso il Passo di Pessina e la Tana del Lupo, e ci troviamo ben oltre.
A questo punto prendiamo il sentiero che sale sopra l'Alpe Riccola, nella Val Riccola, con le indicazioni Alpe di Cima.
Si sale decisi arrivando ad una sella a Q1246 sulle Cime di Bronzone, su sentiero ben bollato.
Da qui si scende all' Alpe di Cima, solo ruderi.
Ci fermiamo a discutere, c'e' che vorrebbe salire al Monte Bronzone e chi vorrebbe puntare dritti al Rifugio Bonardi/Mazzoleni, ex Pessina.
E' il rifugio che in ogni caso avevamo deciso di raggiungere per pranzo, potendo scaldarci all'interno con il camino.
Risaliamo verso la Bocchetta di Pessina, nell'ultimo tratto ri-perdiamo il sentiero salendo oltre il necessario, toccando Q1311, proprio sotto il Monte Bronzone.
Mancherebbero un centinaio di metri per la cima, ma ormai è deciso per il rifugio.
Quindi scendiamo alla vera bocchetta dove troviamo le paline, e scendiamo al rifugio ex Alpe Pessina.



Come previsto è aperto, ma completamente all'ombra, recuperiamo un pò di legna nel bosco ed accendiamo il fuoco al camino.
Per qualche ragione il camino fuma parecchio verso l'interno, curiosamente ci sono momenti dove non fuma ed altri dove affumichiamo come degli speck.
Nulla ci impedisce di passare un paio d'ore in allegria, pranzando con i soliti panini scaldati al camino, ma anche dolcetti alle mandorle, un panettone ed un ottimo prosecco.
Non mancano caffè, grappa e sviluppin.
Pulizie, foto di rito e scendiamo dal bel sentiero che ci riporta sulla strada e all'Alpe Serte.
Da qui scendiamo a Ranco cercando il bivio per la forcola, che troviamo ma come detto la visibilità della freccia non aiuta di certo (sarebbe stata meglio stamparla sul lato opposto).
Da Ranco scendiamo al ponticello e ritorniamo a Dasio.
E' stata una gita "zero tituli" (parafrasando Mourinho), ma con i tanti sù-e-giù abbiamo comunque percorso 10km e 950mt di relativo, va bene per la ripresa dopo una lunga inattività.
Abbiamo anche imparato dove sono le indicazioni importanti, e presto torneremo a completare quanto lasciato in sospeso
Alla prossima


 
 
 
   
 

            Vista da Paolo   -    (brown)


Iniziamo il nuovo anno in esplorazione.
In Val Solda ci sono diversi giri possibili ma anche un po' di confusione con nomi e sentieri esistenti su cartina ma poi in realta' non si trovano.
Un bel giro per iniziare l'anno un buon dislivello con una bella giornata e una fioritura di ellebori spettacolare.
Le idee ora sono molto piu' definite e la prossima volta non ci faremo trovare impreparati .
E' stato bello ritrovarsi con gli amici dopo parecchio tempo , costretti dalla ormai conosciuta pandemia di Covid. ( che due maroni)
Un felice anno a tutti con tanta salute e vaccinatevi !!!
A presto Paolo

 

 
 
   
 

           Vista da Roberto   -    (roberto59)         
 

Rientro dopo le festività natalizie, scrivo natale con la N minuscola,bella giornata e buona montagna.
Avanti così !

Se potessi dare un calcio nel sedere alla persona responsabile della maggior parte dei tuoi problemi, non potresti poi sederti per un mese.
Theodore Roosevelt

    
 
 
   
 

            Vista da Luciano   -    (barba43)

 

Dopo queste abbuffate Natalizie, cerchiamo di perdere un pò di peso ..stazza.. 
Oggi Giorgio ci propone un bel giro in Val Solda, già visitata molte volte, ma anche se non è grandissima è così piena di cime e vallette che bisognerebbe salirla molte volte per vederla tutta.
Oggi è stata una bella avventura, in quanto ....ciechi non vedendo le segnalazioni, siamo andati oltre le previsioni, è stato un sù e giù, finchè abbiamo trovato il Rifugio giusto che avevamo deciso di visitare per fermarsi a pranzare.
Un Rifugio molto spartano, ma ottimo per stare al caldo per un pò, comunque noi ci accontentiamo di poco, un panino quattrro chiacchere, un prosecchino un panettone ed il solito caffe corretto.

Una bella giornata passata in compagnia, sebbene qualcuno mancava per vari motivi.
Poi più tardi siamo scesi per rientrare a casa felici e contenti.
                     

ciao a tutti

 

 
 
     
 
RIASSUNTO del PERCORSO
Percorso Totale :  10 Km totali, 8h:00m totali, 4:40m di cammino
Andata :  7,0 Km, 4:00 lorde, 30m soste
Ritorno :  3,0 Km, 1:20 lorde, 10m soste
Dislivello :  750 mt di assoluto , 950mt di relativo
Libro di vetta:  SI in capanna
Copertura cellulare:  Buona sul percorso, ASSENTE al rifugio Mazzoleni/Boanrdi (ex Pessina)
Partecipanti :

 Giorgio, Paolo, Roberto, Barba

 
 
   
   

Altre foto, diario, tracce sul nostro sito     

www.girovagando.net       

  

 

 
 



Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 12. Januar 2022 um 18:33
Bravi, comunque un bel giretto senza cime ve lo siete fatto, e gli ambienti visitati valgono comunque. Il bivio per la Forcola, accesso ideale al Monte Bronzone e al Monte dei Pizzoni, effettivamente ha sempre avuto il "problema" di quel cartello mal posizionato e se non si sta attenti si rischia di non farci caso. L'altro bivio "mancato" (quello per Alpe Pessina) invece si trova poco prima della radura del Passo Stretto all'interno del bosco... questo è già più strano non notarlo.
Ciao

Gesendet am 13. Januar 2022 um 10:51
Grazie Emiliano, il cartello per la Forcola è effettivamente mal posizionato (secondo me è stato erroneamente stampato al contrario), e abbiamo pensato che indicasse Drano, quindi verso la discesa. Se avessimo guardato subito il GPS era facile (cosa che abbiamo fatto al ritorno). Per il secondo siamo sicuramente passati oltre, al Passo Stretto (che non è stretto di certo, è invece lungo) ci sono molti incroci di sentiero distribuiti lungo il passo, e penso di aver capito dove era.
Nulla di male, tutto è ancora lì per essere esplorato un altra volta, e la Val Solda è un piccolo scrigno pieno di misteri :-)

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 13. Januar 2022 um 10:05
La cosa importante è cominciare a smaltire le calorie accumulate durante le feste e questo è un compito che voi comunque avete assolto pienamente ... poi per perlustrare a tappeto la zona avete sempre tempo !

Ciao Giorgio

Gesendet am 13. Januar 2022 um 10:52
L'importante è stare in montagna, e ripartire dopo questo periodo, quindi va bene così.
Poi adesso di tempo ne abbiamo ;-)


Kommentar hinzufügen»