Da Arosio al Monte Tamaro per trovare un Angelo !
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ultimo periodo questo decisamente di fiacca anche se poi bene o male le mie escursioni le porto comunque a casa, già ieri mi sono girato e rigirato nel letto e una volta alzatomi ( tardissimo ) e già pronto a partire ho cambiato idea e lasciato definitivamente perdere e la cosa si stava pericolosamente ripetendo anche oggi però sforzandomi mi sono comunque trascinato fuori casa e alle 11.20 ero bello pronto ad Arosio nell’Alto Malcantone ad affrontare l’escursione odierna con obbiettivo il Monte Tamaro.
Salgo quinti nella parte alta del paese verso i monti fino alla stanga della strada forestale per poi imboccare il sentiero sulla destra che con un bel su e giù nel bosco mi porta ai Monti di Torricella dove salito alle ultime belle baite seguo una sentiero/stradina non segnato fino ad inoltrarmi nel bosco, ritrovo il sentiero segnato, lo riperdo di nuovo, incontro diverse deviazioni dove decido a naso quale prendere e il tutto fino a sbucare dopo un bel giro dell’oca poco sotto alla Bassa nuovamente sulla strada forestale che saliva direttamente da Arosio !!!
Passo quindi dall’Alpe di Torricella e dall’Alpe Farè e finalmente arrivo anche nel paradisiaco Pian Cusello e da qui risalgo all’alpe Canigiolo per proseguire fino a raggiungere la Bocchetta del Motto Rotondo e da li salire al Monte Tamaro che mi vede in vetta in poco meno di 3 ore da Arosio.
Neppure il tempo di appoggiare lo zaino e sento qualcuno che mi chiama … è Angelo
Angelo63 in compagnia di Danilo
Danilo54 che mi hanno riconosciuto, con Angelo ci eravamo commentati varie volte, promessi di fare qualche giro insieme e invece non ci eravamo ancora purtroppo incontrati perciò il trovarli qui mi ha fatto estremamente piacere e ha dato un bel senso positivo alla giornata !
Mentre Angelo e Danilo in vetta già da un po’ ripartono per la Capanna del Tamaro io mi fermo un tre quarti d’ora al sole per il pranzo per poi alle 15 iniziare a scendere verso la Bassa di Indemini e per quella di Montoia e 50’ dopo sono su un Monte Gradiccioli sferzato come la solito dal vento, scendo quindi tutta la cresta fino alla Casermetta di Agario, all’omonimo passo e all’alpe transito dall’Alpe di Coransù raggiungo il bacino antincendio di Mulino e da lì spunto sulla carrozzabile nei pressi del ponte di Busgnone per poi risalire a Mugena e quindi ad Arosio di sotto che mi vede di ritorno poco prima delle 18 … nonostante tutto con un buon chilometraggio e un discreto dislivello nelle gambe !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 25
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Arosio - Monti di Torricella - Pian Cusello - Monte Tamaro > 3 h
Monte Tamaro - Monte Gradiccioli > 50'
Monte Gradiccioli - Passo d'Agario - Alpe Coransù - Mugena - Arosio > 2 h
Salgo quinti nella parte alta del paese verso i monti fino alla stanga della strada forestale per poi imboccare il sentiero sulla destra che con un bel su e giù nel bosco mi porta ai Monti di Torricella dove salito alle ultime belle baite seguo una sentiero/stradina non segnato fino ad inoltrarmi nel bosco, ritrovo il sentiero segnato, lo riperdo di nuovo, incontro diverse deviazioni dove decido a naso quale prendere e il tutto fino a sbucare dopo un bel giro dell’oca poco sotto alla Bassa nuovamente sulla strada forestale che saliva direttamente da Arosio !!!
Passo quindi dall’Alpe di Torricella e dall’Alpe Farè e finalmente arrivo anche nel paradisiaco Pian Cusello e da qui risalgo all’alpe Canigiolo per proseguire fino a raggiungere la Bocchetta del Motto Rotondo e da li salire al Monte Tamaro che mi vede in vetta in poco meno di 3 ore da Arosio.
Neppure il tempo di appoggiare lo zaino e sento qualcuno che mi chiama … è Angelo


Mentre Angelo e Danilo in vetta già da un po’ ripartono per la Capanna del Tamaro io mi fermo un tre quarti d’ora al sole per il pranzo per poi alle 15 iniziare a scendere verso la Bassa di Indemini e per quella di Montoia e 50’ dopo sono su un Monte Gradiccioli sferzato come la solito dal vento, scendo quindi tutta la cresta fino alla Casermetta di Agario, all’omonimo passo e all’alpe transito dall’Alpe di Coransù raggiungo il bacino antincendio di Mulino e da lì spunto sulla carrozzabile nei pressi del ponte di Busgnone per poi risalire a Mugena e quindi ad Arosio di sotto che mi vede di ritorno poco prima delle 18 … nonostante tutto con un buon chilometraggio e un discreto dislivello nelle gambe !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 25
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Arosio - Monti di Torricella - Pian Cusello - Monte Tamaro > 3 h
Monte Tamaro - Monte Gradiccioli > 50'
Monte Gradiccioli - Passo d'Agario - Alpe Coransù - Mugena - Arosio > 2 h
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (15)