... toccata e fuga al Monte Gradiccioli
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo aver tirato tardi come di consuetudine il venerdì sera ed essermi alzato poi prestissimo il sabato per partecipare alla splendida giornata con gli amici Hikriniani, oggi domenica che anche Claudio è fermo ai box per un problema ad un piede e di conseguenza resta a casa anche il povero Warry non vedo proprio il motivo di svegliarmi presto perciò niente sveglia, colazione alle 10.30 e poi via di corsa verso Lugano e Gravesano per poi salire ad Arosio e Mugena con destinazione una classica della zona ... il Monte Gradiccioli.
Partenza dal ponte di Busgnone che manca appena un quarto a mezzogiorno per salire verso l'Alpe di Coransù e poi a quella di Agario dalla quale in brevissimo tempo si arriva al Passo d'Agario e alla sua ex Casermetta ora adibita a Rifugio / Bivacco, continuo a salire passando dal Monte Pola e da Pianoni e giusto a due ore dalla partenza sono in cima al Monte Gradiccioli, il sole va e viene e la nebbia si sposta spinta da un flebile ma fresco venticello perciò dopo le foto di rito e uno sguardo sul sempre incantevole panorama un quarto d'ora dopo comincio subito a scendere nuovamente verso il Passo d'Agario, da li anziché tornare a valle per l'itinerario di salita o facendo il mio classico giro che passa dalle alpi di Nisciora, Gem e Pol decido di proseguire lungo la via che porta al Monte Lema fino al bivacco del Zottone dopodiché prendo il sentiero che scende all'Alpe di Mageno dove finalmente faccio una pausa di una mezzoretta per consumare almeno un panino, è vero che la colazione l'avevo fatta piuttosto sul tardi e che ieri a Pian du Lares mi ero abbastanza rimpinzato ma adesso un pochettino di fame mi era comunque venuta.
Riparto infine per un bel sentiero a me sconosciuto che passando per le miniere del ferro del Monte Torre e per una vecchia fornace scende in località Lot e quindi a Fescoggia e a questo punto visto che oramai è calata la sera non mi resta che raggiungere per carrozzabile Vezio e il punto di partenza del Ponte di Busgnone dove arrivo che sono già le 17.
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Ponte Busgnone - Alpe Coransù - Passo Agario - Monte Gradiccioli > 2 h
Monte Gradiccioli - Passo Agario - Zottone - Alpe Mageno - Fescoggia - Vezio - Ponte Busgnone > 2 h 30'
Partenza dal ponte di Busgnone che manca appena un quarto a mezzogiorno per salire verso l'Alpe di Coransù e poi a quella di Agario dalla quale in brevissimo tempo si arriva al Passo d'Agario e alla sua ex Casermetta ora adibita a Rifugio / Bivacco, continuo a salire passando dal Monte Pola e da Pianoni e giusto a due ore dalla partenza sono in cima al Monte Gradiccioli, il sole va e viene e la nebbia si sposta spinta da un flebile ma fresco venticello perciò dopo le foto di rito e uno sguardo sul sempre incantevole panorama un quarto d'ora dopo comincio subito a scendere nuovamente verso il Passo d'Agario, da li anziché tornare a valle per l'itinerario di salita o facendo il mio classico giro che passa dalle alpi di Nisciora, Gem e Pol decido di proseguire lungo la via che porta al Monte Lema fino al bivacco del Zottone dopodiché prendo il sentiero che scende all'Alpe di Mageno dove finalmente faccio una pausa di una mezzoretta per consumare almeno un panino, è vero che la colazione l'avevo fatta piuttosto sul tardi e che ieri a Pian du Lares mi ero abbastanza rimpinzato ma adesso un pochettino di fame mi era comunque venuta.
Riparto infine per un bel sentiero a me sconosciuto che passando per le miniere del ferro del Monte Torre e per una vecchia fornace scende in località Lot e quindi a Fescoggia e a questo punto visto che oramai è calata la sera non mi resta che raggiungere per carrozzabile Vezio e il punto di partenza del Ponte di Busgnone dove arrivo che sono già le 17.
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Ponte Busgnone - Alpe Coransù - Passo Agario - Monte Gradiccioli > 2 h
Monte Gradiccioli - Passo Agario - Zottone - Alpe Mageno - Fescoggia - Vezio - Ponte Busgnone > 2 h 30'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)