Cianuro e Briosche (o meglio, cianuro e Griosch)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partenza da Ramosch lungo la strada asfaltata che porta a Vnà, sotto la stecca del sole. Dopo circa un chilometro si taglia il pendio sulla sinistra, e finalmente si entra nel bosco della valle Sinestra.
Il sentiero si snoda con dolci pendenze, circondato da profumate conifere. Ai lati, fiori primaverili ci osservano compiaciuti del nostro passaggio: dalle genziane ai poligali finto-bosso, dall'erica ai denti di leone. Sull'altro lato vediamo la strada che porta verso l'albergo del cianuro.
Dopo circa due chilometri siamo all'altezza dell'albergo Sinestra. Lo stesso, aperto nel 1904, veniva utilizzato come centro di cure termali, con un piccolo difetto: la fonte d'acqua utilizzata contiene cianuro. Non si sa bene quante polizze-vita siano state incassate indebitamente grazie a queste cure; oggi la struttura viene utilizzata come residence, ma nessuno beve più l'acqua della fonte.
Lungo il fiume, invece, i resti di una slavina imponente, che dobbiamo aggirare. Sapendo che ne resta ben poco, grazie al caldo, riusciamo a immaginare le dimensioni originali: veramente impressionante.
Continuiamo lungo il sentiero fino ad arrivare a Zuort, dove ci fermiamo per il pic-nic, con concerto d'acqua e uccellini. Sul prato notiamo i fiori che hanno trattenuto la rugiada del mattino nelle loro corolle.
Stani spiega a UpTheHill che il piccolo agglomerato di baite e rustici visibile in alto si chiama Griosch. UpTheHill, un po' indietro per l'età capisce "Briosche", e chiede conferma a Stani... Stì umani...
Dopo la sosta, si riparte in direzione di Griosch, sempre salendo, per tornare poi indietro lungo la forestale quasi in piano verso Vnà. Il percorso è agevole, e man mano che ridiscendiamo la valle, davanti a noi si apre il panorama delle montange sull'altro versante della vallata dell'Engadina Bassa, quelle che fanno da confine verso l'Italia.
Arrivati a Vnà sosta per caffé meritato, poi via per la discesa nei prati che ci riporta fino a Ramosch. Istruzione ad un ragazzino su come si munge una mucca: i giovani di oggi non conoscono più le cose di base.
Passeggiata deliziosa, adatta a tutti. In caso di gran caldo meglio rientrare per lo stesso percorso da cui si è venuti: da Griosch a Vnà il sole imperversa senza pietà.
Mi sono divertita moltissimo con diverse pigne, sempre recuperate, e gentilmente lanciate da Stani e UpTheHill.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare