ivanbutti Con Beppe riproviamo dopo 2 anni il Piz Blas, allora mancato causa neve estiva. Al Lucomagno c'è una discreta arietta, ma è normale; c'è anche qualche nuvola, e sulle cime ce ne saranno poi parecchie durante il giorno, anche se complessivamente anche come meteo la giornata è stata senz'altro positiva. Dopo il tratto che costeggia il lago risaliamo la Val Cadlimo fino al Lago dell'Isra, sono ben 7 Km, comodi ma comunque da fare. Qui iniziamo la risalita fuori sentiero per prato rado, passando sotto il Piz Tanelin; c'è anche un sentierino che, quasi in piano, ci porta fino alla Senda del Blas; qui lo lasciamo ed iniziamo a salire decisi, dapprima su prato poi su pietraia, tutto sommato abbastanza ben camminabile. Scorgiamo già la croce di vetta proprio sopra di noi, e così pian piano arriviamo in vetta. Parecchie cime hanno il cappello, mentre sopra di noi il sole va e viene. Dopo la pausa pranzo scendiamo ancora verso la Senda del Blas, da dove siamo saliti; poi però giriamo decisamente verso E, in direzione opposta a quella della mattina. Ripercorriamo in pratica a ritroso il cammino della mattina, ma stando più alti di 300-400 m. Transitiamo sotto il Passo Nalps e poi sotto il Piz Rondadura, toccandole le belle pozze della Foppa di Rondadura. Camminiamo senza problemi fin sopra l'Alpe Scaione, dove erba alta, rododendri e ginepri ci costringono invece a procedere con molta cautela. Per fortuna questo tratto è abbastanza breve, e riusciamo così a riguadagnare il sentiero della Val Cadlimo, per cui l'ultima parte dell'escursione scorre sul velluto, e possiamo arrivare all'auto, entrambi soddisfatti per l'ennesima bella giornata che la montagna ci ha regalato
beppe
Oggi con l' amico Ivan saliamo un bel 3000 ticinese ,il percorso è vario e divertente la parte finale ,la vista sulla zona del Ritom è molto bella, sicuramente con una giornata limpida la vista sulle tante cime è fantastica.
Un grazie a Ivan per la bella giornata trascorsa assieme torno a casa molto contento.
Kommentare (13)