Presolana (2521m) dal Passo della Presolana


Publiziert von botticchio , 4. November 2018 um 22:29. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:18 August 2018
Wandern Schwierigkeit: T5 - anspruchsvolles Alpinwandern
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 1350 m
Abstieg: 1350 m
Strecke:14,5 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Passo della Presolana. Ampio parcheggio gratuito lungo la strada

Per questioni logistiche e meteorologiche io e Martina decidiamo di salire sulla celeberrima Presolana, che per quanto distante da noi ci attira con la sua via normale arrampicosa. Il meteo dà temporali nel pomeriggio perciò ci spostiamo di prima mattina per evitarli, tuttavia…



Giunti comodamente in macchina al Passo della Presolana parcheggiamo a bordo strada nei pressi dell’Hotel Spampatti. Da lì proseguiamo lungo la strada asfaltata fino ad imboccare la strada che sale a sinistra immediatamente prima del cartello indicante l’inizio della frazione Cantoniera della Presolana. La strada si tramuterà presto nel sentiero 315 che attraversando un bel bosco in breve tempo ci porta alla Baita Cassinelli.

Breve sosta nei pressi della baita e ripartiamo ancora per il sentiero 315 nella variante cosiddetta “Sentiero Calvario” che con poco sviluppo e una certa sassosità/franosità del terreno (come e più della Grignetta per chi la conosce) in poco più di un’ora ci porta alla Grotta dei Pagani.

Rapida visita alla grotta, indossiamo il caschetto e iniziamo la salita per la via Normale. Questa consiste in divertenti passaggi di II grado a volte leggermente esposti con un tratto munito di catena per facilitare l’ascesa (e soprattutto la discesa). La conformazione del terreno, la discreta presenza di roccette instabili e soprattutto la presenza di numerosi escursionisti più o meno esperti non ci fa rimpiangere di avere indossato il casco. L’ascesa è possibile anche con scarpe da avvicinamento o da trail (come indossava il sottoscritto), tuttavia un passaggio di arrampicata a circa 50m dalla cima mi ha richiesto più attenzione del consueto per mancanza di appoggi comodi per i piedi. Per questo motivo ai meno esperti consiglio calzature più rigide.

Giunti in cima alle 11:10 soddisfatti e divertiti dopo poco meno di tre ore dalla partenza, purtroppo non abbiamo potuto ammirare il panorama a sud, essendo quasi sempre stato coperto da nuvole. A nord il cielo era leggermente migliore ed era visibile il Rifugio Luigi Albani e incredibilmente ben udibili i canti che provenivano, forse, dal gruppo Alpini riunitisi all’esterno del rifugio per qualche occorrenza.

Breve pausa pranzo e decidiamo di scendere, consci delle previsioni meteo avverse. Discesa per la Normale divertente quanto o più della salita, una volta tornati alla Grotta dei Pagani optiamo per un giro ad anello deviando in direzione Passo di Pozzera q.2126. Giunti al Passo le previsioni prendono voce in capitolo e infatti inizia a piovere. La pioggia non ci abbandonerà più se non poco prima di raggiungere l’auto, con echi di temporale.

Al Passo di Pozzera cerchiamo il sentiero che dovrebbe portarci al Sentiero delle Capre ma ci accorgiamo ben presto che la traccia visibile a terra in direzione sud-sud-ovest è inconcludente e fuorviante. Tornati al Passo notiamo degli sbiaditissimi segnavia in direzione sud che su traccia dalla pessima visibilità ci portano finalmente al Sentiero delle Capre, su tratti erbosi resi molto scivolosi dalla pioggia. Il Sentiero delle Capre si trasformerà in uno scivoloso sentiero composto da pozze e fango.

Tornati alla Baita Cassinelli scendiamo diretti per la mulattiera in direzione sud, deviando a sinistra non appena possibile per riportarci in direzione dell’auto, lungo l’ampia strada sterrata detta Via del Latte. In breve tempo siamo alla macchina dove possiamo finalmente toglierci le scarpe zuppe.
 

Tourengänger: botticchio, martynred


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
3 Aug 12
Pizzo Corzene m 2196 · grandemago
WS- II
8 Sep 16
Pizzo della Presolana · gabri83
T2
T3 WS II
10 Sep 16
Pizzo della Presolana (2521m) · morgan
T4 K1
11 Aug 16
Periplo della Presolana · daniered

Kommentare (3)


Kommentar hinzufügen

Menek hat gesagt:
Gesendet am 5. November 2018 um 10:41
eh, il tempo che voglio salirci anch'io...bravi voi.

Angelo & Ele hat gesagt: COMPLIMENTI e...
Gesendet am 5. November 2018 um 11:04
...sempre magica la Presolana!

Angelo

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 7. November 2018 um 20:05
Grandissimi tutti e due ... complimenti !

ciao Giorgio


Kommentar hinzufügen»