Ruin Alta - Conn il Spir e Caumasee (997 m)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi escursione in famiglia...
Inizio dell'escursione alle ore 10.30
Tempo dell'escursione al Spir 11.30 (con piccole pause)
Temperatura alla partenza +23.5°
Temperatura al lago Caumasee +26.5°
Temperatura dell'acqua del lago +21°
Rientro verso le ore 17.30 (con pause relax e nuotate nel lago)
Temperatura al rientro +28.5°
Totale km: 10.24
Sforzo km: 15.32
Tempo escursione senza pause: 2h 30min.
Tempo escursione con pause: 7h
Partiamo da Biasca verso il Passo del Lucomagno per scendere poi fino a Disentis e dirigerci a Flims.
A Flims parcheggiamo negli ampi parcheggi a disposizione dove partono i sentieri per visitare questa magnifica zona. Costo della giornaliera del parcheggio molto onesto: Fr. 6.00.
C'incamminiamo dal parcheggio di Caumasee e seguiamo la segnaletica molto ben fatta in direzione di Conn, danno 50min. ma noi ci abbiamo impiegato 1h perchè ce la siamo presa veramente con comodo, tra una pausetta foto e l'altra ad ammirare la magnifica natura.
Una volta arrivati a Conn saliamo sulla terrazza panoramica il Spir sospesa nel vuoto sopra le Gole del Reno, uno spettacolo magnifico, bellissimo. Sotto di noi il vuoto, ma il panorama paga la camminata fatta per arrivarci.
Scatto svariate foto sia delle gole che del panorama circostante.
Siccome il giorno prima mi ero studiato la mappa e avevo visto svariati sentieri, decido di chiudere il giro con un anello che ci porterà alla nostra principale meta odierna, il Caumasee.
Ci fermiamo nel ristorante di Conn a bere qualcosina e poi pian piano ci dirigiamo al laghetto.
Una volta al laghetto sulla sponda non "privata", perchè questi furbi hanno ben pensato di far pagare per entrare sulle rive di un laghetto che è di tutti (business), Fr. 12.00 la giornata, inoltre se si vuole la sdraio altri Fr. 7.00 e magari si decide per un giro in pedalò o barca, qualcosina da mangiucchiare o bere ed il conto è servito. Per fortuna noi arrivando dal sentiero che da Conn porta al Caumasee siamo già sulla sponda dove non è cintata da rete e quindi riva del laghetto a disposizione di chiunque.
Stavo dicendo che una volta arrivati la voglia di tuffarsi subito in acqua non è mancata, oggi la temperatura dell'acqua è di +21° gradi, uno spettacolo. Dopo un bel bagno rinfrescante consumiamo il pranzo al sacco, piccolo riposino e poi dentro e fuori a fare grandi nuotate ad un altezza di 1000 metri ;) per tutto il pomeriggio.
Verso le 17 usciamo e ritorniamo in tutta tranquillità verso l'auto. È stata una bellissima giornata, uno stupendo giro che consiglio a chiunche abbia anche dei bambini piccoli, nel percorso escursionistico ci sono tratti dove possono viaggiare le MTB o le EMTB (unica cosa da prestare un poco d'attenzione), per il resto tutto bello pulito, diverse fontane d'acqua potabile e se si percorrono i sentieri ufficiali è tutto ghiaietto, quindi servono solo un buon paio di scarpe da ginnastica.
A presto con altre stupende uscite.
Ciao, Saimon.
Inizio dell'escursione alle ore 10.30
Tempo dell'escursione al Spir 11.30 (con piccole pause)
Temperatura alla partenza +23.5°
Temperatura al lago Caumasee +26.5°
Temperatura dell'acqua del lago +21°
Rientro verso le ore 17.30 (con pause relax e nuotate nel lago)
Temperatura al rientro +28.5°
Totale km: 10.24
Sforzo km: 15.32
Tempo escursione senza pause: 2h 30min.
Tempo escursione con pause: 7h
Partiamo da Biasca verso il Passo del Lucomagno per scendere poi fino a Disentis e dirigerci a Flims.
A Flims parcheggiamo negli ampi parcheggi a disposizione dove partono i sentieri per visitare questa magnifica zona. Costo della giornaliera del parcheggio molto onesto: Fr. 6.00.
C'incamminiamo dal parcheggio di Caumasee e seguiamo la segnaletica molto ben fatta in direzione di Conn, danno 50min. ma noi ci abbiamo impiegato 1h perchè ce la siamo presa veramente con comodo, tra una pausetta foto e l'altra ad ammirare la magnifica natura.
Una volta arrivati a Conn saliamo sulla terrazza panoramica il Spir sospesa nel vuoto sopra le Gole del Reno, uno spettacolo magnifico, bellissimo. Sotto di noi il vuoto, ma il panorama paga la camminata fatta per arrivarci.
Scatto svariate foto sia delle gole che del panorama circostante.
Siccome il giorno prima mi ero studiato la mappa e avevo visto svariati sentieri, decido di chiudere il giro con un anello che ci porterà alla nostra principale meta odierna, il Caumasee.
Ci fermiamo nel ristorante di Conn a bere qualcosina e poi pian piano ci dirigiamo al laghetto.
Una volta al laghetto sulla sponda non "privata", perchè questi furbi hanno ben pensato di far pagare per entrare sulle rive di un laghetto che è di tutti (business), Fr. 12.00 la giornata, inoltre se si vuole la sdraio altri Fr. 7.00 e magari si decide per un giro in pedalò o barca, qualcosina da mangiucchiare o bere ed il conto è servito. Per fortuna noi arrivando dal sentiero che da Conn porta al Caumasee siamo già sulla sponda dove non è cintata da rete e quindi riva del laghetto a disposizione di chiunque.
Stavo dicendo che una volta arrivati la voglia di tuffarsi subito in acqua non è mancata, oggi la temperatura dell'acqua è di +21° gradi, uno spettacolo. Dopo un bel bagno rinfrescante consumiamo il pranzo al sacco, piccolo riposino e poi dentro e fuori a fare grandi nuotate ad un altezza di 1000 metri ;) per tutto il pomeriggio.
Verso le 17 usciamo e ritorniamo in tutta tranquillità verso l'auto. È stata una bellissima giornata, uno stupendo giro che consiglio a chiunche abbia anche dei bambini piccoli, nel percorso escursionistico ci sono tratti dove possono viaggiare le MTB o le EMTB (unica cosa da prestare un poco d'attenzione), per il resto tutto bello pulito, diverse fontane d'acqua potabile e se si percorrono i sentieri ufficiali è tutto ghiaietto, quindi servono solo un buon paio di scarpe da ginnastica.
A presto con altre stupende uscite.
Ciao, Saimon.
Tourengänger:
saimon

Communities: Hikr in italiano, Photographie
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)