Piz Surlej Mt. 3188


Publiziert von beppe , 1. Juli 2018 um 19:11. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Graubünden » Oberengadin
Tour Datum:30 Juni 2018
Wandern Schwierigkeit: T4- - Alpinwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-GR   Bernina-Gruppe   Corvatsch-Sella-Gruppe 
Zeitbedarf: 8:30
Aufstieg: 1455 m
Strecke:Km. 16, 70

ivanbutti Con Beppe torniamo dopo parecchio tempo, quasi un anno, in Engadina, per provare a salire una nuova cima, il Piz Surlej. Alla partenza da Saint Moritz Bad ci immergiamo subito nell'idilliaco paesaggio engadinese che ti riconcilia con la vita; dopo il Lej Marsch camminiamo nel fresco del bosco, su sentiero perfetto e ben segnato, ed in breve arriviamo al Lej dals Chods, e già da qui si gode di un panorama di prim'ordine; ovviamente salendo è sempre meglio, ed è un vero piacere il traverso che, quasi in piano,  ci porta verso la Fuorcla Surlej. Poco prima di arrivare ad essa, a quota 2.500 circa, abbandoniamo però il comodo e bucolico sentiero e, seguendo indicazioni ed una traccia scaricata da Beppe, iniziamo il pezzo decisamente meno comodo della giornata. All'inizio saliamo facilmente su prato basso, dopo poco inizia però il pietrame che ci accompagnerà fin quasi in vetta. C'è un pò di tutto: massi grossi sui quali per fortuna entrambi ci destreggiamo piuttosto bene, medio-grossi e pericolosi perchè si muovono quando meno te lo aspetti, medio-piccoli che rischi di farti autorotolare sui piedi da quanto sono instabili, e pietrame piccolo nel quale si affonda rendendo il cammino faticosissimo.
Sono circa 400 m. di dislivello, meno di un terzo di quello coperto in totale, ma ci hanno impegnato, tra andata e ritorno, per almeno la metà del tempo. Per fortuna almeno l'ultimo tratto è camminabile abbastanza bene, e così i garretti messi a dura prova dallo sforzo precedente possono fiatare un pò. 
Quando arriviamo in vetta, dopo oltre 4 ore di cammino, sono entrate un pò di nubi rispetto al limpido totale del primo mattino, ma la maggior parte delle vette sono comunque ben visibili; terminata la pausa pranzo scriviamo sul Quaderno di vetta, che è presente dal 2008 e che è stato compilato per poco più della metà. Il Surlej decisamente non è tra le mete più gettonate dell'Engadina, e noi ne abbiamo ben capito il motivo.
La pietraia anche in discesa ci obbliga ovviamente ad un ritmo lento; poi finalmente arriva il prato ed il comodo sentiero che ci riporta all'auto. 
Cima bella faticosa, ma per questo la soddisfazione è ancora maggiore, e sempre solita Engadina che non tradisce mai.

beppe Oggi una bella e faticosa cima nella sempre magica Engadina, una volta arrivati al Laj das Chods la vista sui laghi e le cime  è fantastica .
Un grazie all' amico Ivan per condiviso questa bella e impegnativa vetta.
Sempre magica e unica Engadina alla prossima.

Tourengänger: ivanbutti, beppe


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T4-
12 Okt 19
Piz Surlej · Alpingio
T5 I
18 Aug 11
Drei 3000er an einem Tag · Lagopus
T6 ZS- III
10 Aug 11
Rosatsch-Überschreitung · Tobi
T2
17 Aug 10
Fuorcla Surlej mt 2755 · turistalpi
T4
27 Aug 18
Piz Surlej (3188 m) · rkroebl
T2
18 Okt 22
Lej dals Chöts, 2153 m · roko

Kommentare (11)


Kommentar hinzufügen

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 1. Juli 2018 um 20:19
Bella scelta, bravi....
Mai preso in considerazione e ho fatto male...
La salita è stata tutta su gps o si trovano segni o indicazioni sul terreno. Parlo ovviamente dell'ultimo tratto.
Daniele

beppe hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Juli 2018 um 21:10
Ciao Daniele qualche ometto molto utile il GPS.
Grazie
Beppe

ivanbutti hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. Juli 2018 um 22:17
Ciao Daniele; secondo me senza GPS ti devi orientare leggendo le caratteristiche del terreno, però onestamente non è semplicissimo, la pietraia è davvero bella lunga. Quindi bisognerebbe cercare di riportare la traccia su una cartina per avere un minimo di riferimento. Ciao, Ivan

irgi99 hat gesagt:
Gesendet am 2. Juli 2018 um 08:08
Bellissimo ambiente! e stupenda salita
Bravi!
Irene

beppe hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. Juli 2018 um 08:27
Ciao Irene veramente bello
Grazie
Beppe

Menek hat gesagt:
Gesendet am 2. Juli 2018 um 11:02
tutto molto bello...

beppe hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. Juli 2018 um 11:44
Bellissimo
Ciao

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 2. Juli 2018 um 19:05
Non c'è alcun dubbio ... grazie agli orari e alle altitudini non dovreste aver patito il caldo che ho patito io e poi lì i panorami sono veramente Super !

ciao Giorgio

beppe hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. Juli 2018 um 19:31
Con queste temperature meglio alzarsi di quota .
In Engadina sempre ambiente fantastico
Ciao
Beppe

imerio hat gesagt:
Gesendet am 3. Juli 2018 um 15:32
Gan belle zone caro Beppe, bravo! Ricordo di esserci stato nel settembre 2009, però io ero salito da Pontresina in mtb risalendo la val Roseg, poi ero passato dalla Capanna Coaz e al ritorno ero risalito verso la Fourcla Surlej. Ho fatto delle foto alla Biancograt che ogni tanto riguardo... Ciao. p.s.: peccato che sono montagne non tanto vicine.

beppe hat gesagt: RE:
Gesendet am 3. Juli 2018 um 17:40
Ciao Imerio all' Engadina non so resistere troppo bella .
Beppe


Kommentar hinzufügen»