Monte Bregagno
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi domenica giornata ventosa e quindi ben soleggiata si scarpina in compagnia di Claudio e Warry itinerario prescelto una delle perle delle Prealpi Lariane e meta tra le più classiche delle nostre zone ... il Monte Bregagno !
Partenza dai Monti di Breglia quasi al termine della strada asfaltata e senza raggiungere il parcheggio sterrato in auto che invece raggiungiamo poco dopo a piedi, ci dirigiamo quindi in direzione di Sant'Amate e raggiunta la chiesetta cominciamo la risalita per il Costone Bregagno, a metà strada incrociamo la deviazione per il Rifugio Lacanua del quale non ero a conoscenza segno questo tangibile che è un po' che non passo di qua visto che mi dicono sia aperto da più di un anno, continuiamo la salita passando dal Bregagnino con il vento che si fa sempre più forte il che ci costringe a coprirci ulteriormente e quindi raggiungiamo la vetta del Monte Bregagno spazzata da continue raffiche di neve alzate dal vento, quindi piccola pausa per le foto e per dare un occhiata sul favoloso panorama a 360° che ci circonda ed è già consigliabile cominciare la discesa ... nel frattempo però arriva uno molto sportivo in t-shirt a maniche corte !
Scendiamo quindi alla Chiesetta di Sant'Amate dove consumiamo il pranzo ma visto che il vento è in aumento decidiamo di muoverci subito verso il Rifugio Menaggio passando per la Forcoletta al Rifugio in effetti si è un po' più riparati dal vento e possiamo quindi goderci finalmente un po' di sole dopodiché ultimo sforzo per scendere nuovamente ai Monti di Breglia punto di partenza e di arrivo dell'escursione odierna.
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Monti di Breglia - Sant'Amate - Monte Bregagno > 2h20'
Monte Bregagno - Sant'Amate - Rifugio Menaggio - Monti di Breglia > 2h10'
Partenza dai Monti di Breglia quasi al termine della strada asfaltata e senza raggiungere il parcheggio sterrato in auto che invece raggiungiamo poco dopo a piedi, ci dirigiamo quindi in direzione di Sant'Amate e raggiunta la chiesetta cominciamo la risalita per il Costone Bregagno, a metà strada incrociamo la deviazione per il Rifugio Lacanua del quale non ero a conoscenza segno questo tangibile che è un po' che non passo di qua visto che mi dicono sia aperto da più di un anno, continuiamo la salita passando dal Bregagnino con il vento che si fa sempre più forte il che ci costringe a coprirci ulteriormente e quindi raggiungiamo la vetta del Monte Bregagno spazzata da continue raffiche di neve alzate dal vento, quindi piccola pausa per le foto e per dare un occhiata sul favoloso panorama a 360° che ci circonda ed è già consigliabile cominciare la discesa ... nel frattempo però arriva uno molto sportivo in t-shirt a maniche corte !
Scendiamo quindi alla Chiesetta di Sant'Amate dove consumiamo il pranzo ma visto che il vento è in aumento decidiamo di muoverci subito verso il Rifugio Menaggio passando per la Forcoletta al Rifugio in effetti si è un po' più riparati dal vento e possiamo quindi goderci finalmente un po' di sole dopodiché ultimo sforzo per scendere nuovamente ai Monti di Breglia punto di partenza e di arrivo dell'escursione odierna.
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Monti di Breglia - Sant'Amate - Monte Bregagno > 2h20'
Monte Bregagno - Sant'Amate - Rifugio Menaggio - Monti di Breglia > 2h10'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)