Sologna - Val Bavona
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo le classiche del lato sinistro della Val Bavona, si inizia ad esplorare il versante di fronte. Seguendo il consiglio di
gmonty si parte dalla salita alle tre alpi di Sologna. Il sentiero è tenuto pulito e segnalato perchè funge da accesso alternativo al Rifugio Pian di Crest ed è catalogato T2 dal Brenna in un suo libro sulle passeggiate alpine. Mi pare meriti un T3 per l'esposizione di alcuni punti e per le delicate scale di pietra.
I tre nuclei sono splendidi e in buone condizioni con acqua e un accogliente tavolone di pietra, ma nel cuore rimangono gli scaloni e, sopratutto, la foresta tra Costa e Corte Nuovo. A Corte Grande, bell'ambiente aperto che ricorda la Fiorasca, la neve è appena andata via....
Con Dorian, entusiasta del contesto.
PS: il libro del Brenna sulla Bavona cita la possibile difficoltà del guado tra Costa e Corte Nuovo. Ora, come si vede da una delle foto, c'è una bella passerella.

I tre nuclei sono splendidi e in buone condizioni con acqua e un accogliente tavolone di pietra, ma nel cuore rimangono gli scaloni e, sopratutto, la foresta tra Costa e Corte Nuovo. A Corte Grande, bell'ambiente aperto che ricorda la Fiorasca, la neve è appena andata via....
Con Dorian, entusiasta del contesto.
PS: il libro del Brenna sulla Bavona cita la possibile difficoltà del guado tra Costa e Corte Nuovo. Ora, come si vede da una delle foto, c'è una bella passerella.
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (18)