Poggio Frera (1416m) Poggio Buzzone (1151m) VALLE STRONA
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi nonostante la giornata calda e bellissima decidiamo comunque di salire una cimetta modesta a causa della scarsa attività di questo inverno; per riprendere dunque la gamba decidiamo di puntare verso la valle strona, più precisamente al poggio frera (cimetta panoramica sopra l'alpe loccia) e il vicino poggio buzzone (collinetta molto meno appariscente ma vicina al nostro percorso).
Partiamo da Chesio, una frazione vicino all'abitato di Loreglia e seguiamo la lunga strada che porta all'alpe loccia, strada piena di tornanti e molto ripida; a metà strada circa incontriamo un gentile ometto che stava facendo manutenzione della strada tagliando dei rami sporgenti e ci offre di salire con lui in macchina dicendo che la strada era ancora lunga e che siamo matti a non essere saliti in macchina, ma noi vedendo la sbarra ci eravamo arrestati li; dopo avere dapprima rifiutato fummo costretti a salire in macchina risparmiando almeno 40 minuti di cammino circa; arrivati all'alpe loccia salutiamo il simpatico ometto e continuiamo sul sentiero che dapprima si mostra pianeggiante e poi in leggera salita; dopo avere passato sia l'Alpe Vecchia e sia l'Alpe Frera, arriviamo dopo 1 ora e 58 minuti dalla macchina in cima al Poggio Frera (1416m) da dove il panorama risulta favoloso.
Dopo avere mangiato seguiamo la "cresta" si fa per dire, del poggio frera e arriviamo alla bocchetta frera, da dove ripercorriamo i nostri passi contornati da una giornata favolosa; All'alpe loccia saliamo sulla strada e pieghiamo sulla destra salendo anche il Poggio Buzzone che non è altro che una collinetta boscosa; scendiamo dunque la strada asfaltata e dopo una buona oretta siamo alla macchina; nonostante pensassi fosse un giro brutto e banale è risultato invece un bel giro panoramico da fare con tutti
Partiamo da Chesio, una frazione vicino all'abitato di Loreglia e seguiamo la lunga strada che porta all'alpe loccia, strada piena di tornanti e molto ripida; a metà strada circa incontriamo un gentile ometto che stava facendo manutenzione della strada tagliando dei rami sporgenti e ci offre di salire con lui in macchina dicendo che la strada era ancora lunga e che siamo matti a non essere saliti in macchina, ma noi vedendo la sbarra ci eravamo arrestati li; dopo avere dapprima rifiutato fummo costretti a salire in macchina risparmiando almeno 40 minuti di cammino circa; arrivati all'alpe loccia salutiamo il simpatico ometto e continuiamo sul sentiero che dapprima si mostra pianeggiante e poi in leggera salita; dopo avere passato sia l'Alpe Vecchia e sia l'Alpe Frera, arriviamo dopo 1 ora e 58 minuti dalla macchina in cima al Poggio Frera (1416m) da dove il panorama risulta favoloso.
Dopo avere mangiato seguiamo la "cresta" si fa per dire, del poggio frera e arriviamo alla bocchetta frera, da dove ripercorriamo i nostri passi contornati da una giornata favolosa; All'alpe loccia saliamo sulla strada e pieghiamo sulla destra salendo anche il Poggio Buzzone che non è altro che una collinetta boscosa; scendiamo dunque la strada asfaltata e dopo una buona oretta siamo alla macchina; nonostante pensassi fosse un giro brutto e banale è risultato invece un bel giro panoramico da fare con tutti
Tourengänger:
fabioadx

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)