Brienzer Rothorn 2348 m. con i bambini
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Nel fine settimana mi ero accordata con Roman, l'amico pensionato che mi accompagna spesso nelle gite in montagna, per un uscita al 1. Novembre insieme con i miei bambini. L'avevamo fatto anche lo scorso anno. Purtroppo però ha avuto un contrattempo e cosi mi sono ritrovata con una bella gita da fare ma senza accompagnatore.
Da sola non me la sentivo di portare i bambini, la presenza della neve , anche se poca mi preoccupava. Fortuna che un amico non si è fatto pregare ed è venuto con noi.
Lasciata la macchina al parcheggio della funivia che porta al Brienzer Rothorn, con una temperatura di appena un grado ci mettiamo in marcia … sapendo come brontolano i bambini quando li porto in montagna la decisione è stata quella di seguire il sentiero verso Schlacht e quindi non la direttissima per la vetta! Anche in considerazione di dover camminare solo in ombra e su una spolverata di neve.
Nonostante la scelta i primi reclami non sono tardati, ma conoscendoli si va avanti come da programma, con pausette . Da Blattenegg inizia la vera salita quindi per loro un merendino dolce per far partire il motore! Quello di Ilario è partito abbastanza rapidamente mentre mia figlia Gaia non ne voleva sapere, ogni tre passi ne aveva una …..
Non camminano volentieri ma poi quando arrivano alla meta sono sempre contenti quindi un po' a rallentatore si procede. La pausa pranzo la facciamo a Chruterenboden (2076m)., prima di intraprendere il sentiero che porta al Lättgässli che sarà la parte più impegnativa dell'escursione di oggi.
Il sentiero taglia in trasversale e la presenza della neve (anche se poca) complica un po' le cose.
Ma le persone incontrate ci hanno rassicurato che sembra più ostica di quello che sia e quindi dopo il pranzo leggero ( per non avere poi ulteriori scuse per andare piano!!!) si riparte.
I bambini non soffrono di vertigini, hanno piede sicuro e hanno seguito alla lettera le indicazioni di dove e come mettere i piedi e bastoncini quindi senza intoppi e sorprendentemente veloci ci lasciamo alle spalle la pendenza, i gradini , la neve per goderci la meravigliosa vista del lago di Brienz, il Mönch, l'Eiger, Jungfrau e tutte le altre bellissime e numerose vette. Riusciamo anche a scorgere in lontananza numerosi stambecchi.
La visibilità e il panorama sono notevoli e cosi ci si dimentica in fretta di aver brontolato per un buon terzo della salita …
Da questa parte la neve è presente solo dentro il solco del sentiero e sciogliendosi lascia il posto ad un bel pantano, fortuna che l'erba circostante sia asciutta e ogni tanto è possibile evitare di … impantanarsi!!!!
Salimo sul Schongütsch 2319 m. e si fa merenda! Il sole è caldo, senza vento.
Si prosegue , si oltrepassa la stazione della funivia fino al Brienzer Rothorn , ma siamo solo io ed Ilario…. infatti non era intenzione di Gaia di farci compagnia … ma poi alla fine con opera di convincimento da lontano (!!!) ci ha raggiunto !!!! Sarebbe stato un peccato …. dopo tutta la camminata rinunciare alla vetta per pigrizia!
Ci abbiamo impiegato:
due ore da Schönenboden a Chruterenboden
un ora e un quarto da Chrüterenboden a Schöngütsch
meno di mezz'ora da Schöngutsch al lBrienzer Rothorn
Tutto sommato non male! Bravi bambini!
Il rientro ... via cavo!!!!
Da sola non me la sentivo di portare i bambini, la presenza della neve , anche se poca mi preoccupava. Fortuna che un amico non si è fatto pregare ed è venuto con noi.
Lasciata la macchina al parcheggio della funivia che porta al Brienzer Rothorn, con una temperatura di appena un grado ci mettiamo in marcia … sapendo come brontolano i bambini quando li porto in montagna la decisione è stata quella di seguire il sentiero verso Schlacht e quindi non la direttissima per la vetta! Anche in considerazione di dover camminare solo in ombra e su una spolverata di neve.
Nonostante la scelta i primi reclami non sono tardati, ma conoscendoli si va avanti come da programma, con pausette . Da Blattenegg inizia la vera salita quindi per loro un merendino dolce per far partire il motore! Quello di Ilario è partito abbastanza rapidamente mentre mia figlia Gaia non ne voleva sapere, ogni tre passi ne aveva una …..
Non camminano volentieri ma poi quando arrivano alla meta sono sempre contenti quindi un po' a rallentatore si procede. La pausa pranzo la facciamo a Chruterenboden (2076m)., prima di intraprendere il sentiero che porta al Lättgässli che sarà la parte più impegnativa dell'escursione di oggi.
Il sentiero taglia in trasversale e la presenza della neve (anche se poca) complica un po' le cose.
Ma le persone incontrate ci hanno rassicurato che sembra più ostica di quello che sia e quindi dopo il pranzo leggero ( per non avere poi ulteriori scuse per andare piano!!!) si riparte.
I bambini non soffrono di vertigini, hanno piede sicuro e hanno seguito alla lettera le indicazioni di dove e come mettere i piedi e bastoncini quindi senza intoppi e sorprendentemente veloci ci lasciamo alle spalle la pendenza, i gradini , la neve per goderci la meravigliosa vista del lago di Brienz, il Mönch, l'Eiger, Jungfrau e tutte le altre bellissime e numerose vette. Riusciamo anche a scorgere in lontananza numerosi stambecchi.
La visibilità e il panorama sono notevoli e cosi ci si dimentica in fretta di aver brontolato per un buon terzo della salita …
Da questa parte la neve è presente solo dentro il solco del sentiero e sciogliendosi lascia il posto ad un bel pantano, fortuna che l'erba circostante sia asciutta e ogni tanto è possibile evitare di … impantanarsi!!!!
Salimo sul Schongütsch 2319 m. e si fa merenda! Il sole è caldo, senza vento.
Si prosegue , si oltrepassa la stazione della funivia fino al Brienzer Rothorn , ma siamo solo io ed Ilario…. infatti non era intenzione di Gaia di farci compagnia … ma poi alla fine con opera di convincimento da lontano (!!!) ci ha raggiunto !!!! Sarebbe stato un peccato …. dopo tutta la camminata rinunciare alla vetta per pigrizia!
Ci abbiamo impiegato:
due ore da Schönenboden a Chruterenboden
un ora e un quarto da Chrüterenboden a Schöngütsch
meno di mezz'ora da Schöngutsch al lBrienzer Rothorn
Tutto sommato non male! Bravi bambini!
Il rientro ... via cavo!!!!
Tourengänger:
asus74

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare