Prima volta al Tamaro
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per la prima volta salgo al Monte Tamaro! E decido di salirci partendo dalla località Ponte di Piero (Curiglia) a quota 550m. Lascio la macchina all'ampio parcheggio della funivia di Piero, salgo quindi per la temibile scalinata che porta a Monteviasco, mi dirigo verso l'alpe Merigetto e in men che non si dica mi ritrovo sulla direttissima e piuttosto frequentata Lema-Tamaro. Da qui svoltando a sinistra mi dirigo verso la cima del monte Gradiccioli (1936m), ridiscendo dal versante opposto, e dopo un breve tratto quasi pianeggiante riprendo a salire in modo deciso verso la cima del Tamaro (1961m), raggiunto dopo circa 2h10' dalla partenza. Sulla via del ritorno evito di risalire nuovamente al Gradiccioli, scelgo di rimanere in costa sul versante ovest percorrendo il sentiero che dalla "bassa di Montoia" porta ai "Pianoni". In seguito il sentiero rimanente sarà identico a quello percorso all'andata.
Tempo di salita: 2h10'
Tempo di discesa: 1h35'
Quota massima: 1961m, alla vetta del monte Tamaro
Dislivello positivo: 1878m.
Lunghezza percorso: 17,4km
Tempo di salita: 2h10'
Tempo di discesa: 1h35'
Quota massima: 1961m, alla vetta del monte Tamaro
Dislivello positivo: 1878m.
Lunghezza percorso: 17,4km
Tourengänger:
roncherese

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare