The King of Bosco Gurin Wandfluhhorn ! Pizzo Biela-2863m/2856m
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi dopo tanto tempo riesco finalmente a combinare un uscita con Paolo alpinista runner della Valmaggia.
Mi alzo presto ma sono stanchissimo,la voglia di riposare mi fa passare la passione ma poi ho dato la parola e decido di andare.
Arrivati a bosco la giornata e fantastica e piu' cammino piu' mi faccio prendere dalla bellezza del paesaggio,siamo tutti e due belli carichi e non abbiamo mai fatto il Biela ne in estiva ne in invernale.
Questa parte di Bosco non l'avevo mai fatta in invernale é stupenda.
Arrivati sotto il Biela risaliamo il pendio per portarci a quota 2700m circa dove facciamo un deposito ciaspole e ci incordiamo per salire gli ultimi 200m circa.
Dapprima segue un canale ripido e stretto e poi un pezzo da arrampicare(I),(primo pezzo di salita dal deposito ciaspole 60m circa).
Da qui allestiamo una sosta sotto la parete e ci immettiamo subito alla sinistra in un canale diedro(I-II),fuori dal diedro il pendio si fa ripido e proseguamo per circa 60m dove allestiamo un altra sosta-
Dalla seconda sosta per circa 30m arriviamo al grande masso finale che introduce alla cresta terminale che ci portera a toccare le 2 cime del pizzo Biella facendo slalom nei vari versanti per aggirare salti di roccia.
Siamo contentissimi,arrivati in vetta breve pausa, e poi ci prepariamo per la discesa,ritornati al deposito ciaspole facendo alcune doppie,ci prepariamoal lungoritorno verso Bosco Gurin.
Che dire una delle uscite invernali piu' belle e selvaggie mai fatte,penso che ci ritornero'.
Grazie Paolo della magnifica giornata,ci aggiorniamoalla prossima wild ;).
Mi alzo presto ma sono stanchissimo,la voglia di riposare mi fa passare la passione ma poi ho dato la parola e decido di andare.
Arrivati a bosco la giornata e fantastica e piu' cammino piu' mi faccio prendere dalla bellezza del paesaggio,siamo tutti e due belli carichi e non abbiamo mai fatto il Biela ne in estiva ne in invernale.
Questa parte di Bosco non l'avevo mai fatta in invernale é stupenda.
Arrivati sotto il Biela risaliamo il pendio per portarci a quota 2700m circa dove facciamo un deposito ciaspole e ci incordiamo per salire gli ultimi 200m circa.
Dapprima segue un canale ripido e stretto e poi un pezzo da arrampicare(I),(primo pezzo di salita dal deposito ciaspole 60m circa).
Da qui allestiamo una sosta sotto la parete e ci immettiamo subito alla sinistra in un canale diedro(I-II),fuori dal diedro il pendio si fa ripido e proseguamo per circa 60m dove allestiamo un altra sosta-
Dalla seconda sosta per circa 30m arriviamo al grande masso finale che introduce alla cresta terminale che ci portera a toccare le 2 cime del pizzo Biella facendo slalom nei vari versanti per aggirare salti di roccia.
Siamo contentissimi,arrivati in vetta breve pausa, e poi ci prepariamo per la discesa,ritornati al deposito ciaspole facendo alcune doppie,ci prepariamoal lungoritorno verso Bosco Gurin.
Che dire una delle uscite invernali piu' belle e selvaggie mai fatte,penso che ci ritornero'.
Grazie Paolo della magnifica giornata,ci aggiorniamoalla prossima wild ;).
Tourengänger:
igor

Communities: Hikr in italiano, Schneeschuhtouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)