Booom!!! Corno delle Granate (3108 mt).


Published by Menek , 10 July 2017, 16h30. Text and phots by the participants

Region: World » Italy » Lombardy
Date of the hike: 8 July 2017
Hiking grading: T4- - High-level Alpine hike
Climbing grading: I (UIAA Grading System)
Waypoints:
Geo-Tags: I 
Time: 9:30
Height gain: 1800 m 5904 ft.
Height loss: 1800 m 5904 ft.
Route:A stracciapalle, di km 18,000
Access to start point:Brescia- Sonico (o Malonno)- Val Malga loc. Ponte del Guat. Discreta possibilità di parcheggio ma per ovvi motivi vi consiglio di arrivare entro le 6:30. Alternativa salire a Premassone e pagare il ticket parcheggio, anche qua discreto parcheggio che tende a riempirsi in fretta.
Maps:Mapnik+a Muzzo

Era un desiderio di Rosa fare un 3000, ma anch’io per la verità ci tenevo ad aprire la stagione dei possibili 3000, quote dove i panorami si aprono all’infinito, quote dove non è sempre facile arrivarci, visto che il Parco dell’Adamello non dista molto da casa nostra progetto l’escursione su una cima pochissimo frequentata e vai che l’avventura ha inizio.

La sveglia suona alle 3:15, bisogna fare una colazione abbondante e pisciare i cani, fargli fare un bel giretto visto che poi li rivedremo a sera, dopo un viaggio di 1h45 siamo parcheggiati prima del Ponte del Guat dove c’è un discreto parcheggio, ma ahimè, alle 6:30 già interamente occupato.

Dal ponte seguiamo la facile acciottolata che porta alla Malga Premassone, secondo parcheggio ma a pagamento, da qua, altro breve tratto di sterrata sino ad intercettare la deviazione per i Rif. Baitone e Tonolini (N°13). Si sale con discreta pendenza su un sentiero parzialmente lastricato, ben tenuto e segnalato a dovere, spuntati fuori dal bosco il Rif. Baitone sembra essere a portata di mano… ma c’è ancora un po di strada da fare, dopo qualche tornante il sentiero sbuca alla Diga del Baitone. 2h20.

Ignorata la deviazione per il Rif. Baitone restiamo sul lato sinistro del lago e con comodo sentiero raggiungiamo il Rif. Tonolini (2450 mt). 0:45 dal Baitone. Arrivare qua sarebbe già un’escursione appagante, la zona è molto bella, ma noi abbiamo in mente altro e proseguiamo il giro dopo la sosta banana.

Seguendo le indicazioni per il Corno Baitone passiamo per il Lago Rotondo, poi, subito dopo il Lago Lungo con le sue acque di un color azzurro smeraldo, presa la deviazione 49/50 ora non ci resta che risalire ripidi una prima zona rocciosa. Si arriva così nei pressi dei Laghi Gelati (Laghi Est e Ovest), lasciando la traccia che porta al Lago Est una palina ci indica la direzione da prendere (Corno delle Granate), questa sarà l’ultima palina prima di incamminarci verso una traccia che spesso svanisce, per fortuna i numerosi ometti ci indicano la via.

Con diversi saliscendi si attraversano diversi blocchi, si lambisce il Lago Gelato Ovest  e seguendo sempre gli ometti e qualche raro bollo sbiadito al momento procediamo sicuri.Contrariamente a ciò che si pensa la bollatura non porta al Corno, ma infidamente ti dirige verso il Passo delle Granate, decisamente fuori percorso, lo dico perché sono caduto nella trappola risalendo per un centinaio di metri  un erto pendio  franoso e sassoso. Fra paroline impronunciabili dietrofront e giù sino a dove un evidente ometto posto su una piccola altura invita a deviare verso il Corno.

Ora si viaggia in diagonale, prima perdendo un po di quota e poi risalendo una conca composta da ghiaia  instabile, stando attenti ai rari ometti si giunge nei pressi di una cengetta un po esposta. Questa cengetta  delimita psicologicamente lo spartiacque con  l’ultimo strappo da affrontare, ma l’impegno da metterci è ancora notevole e non bisogna abbassare la guardia.

Passata la breve cengetta si sale ancora per una zona instabile, in diagonale, dando una breve occhiata verso la croce di vetta  sembrerebbe impossibile arrivarci. L’ultimo strappo si può affrontare in due modi, o seguendo i rari ometti, più sulla sinistra e meno ripido, o come ho fatto io involontariamente, restando vicini alla parete di roccia, ma ve lo sconsiglio per ripidità e instabilità. Arrivati a quota 3030 circa abbiamo abbandonato gli zaini, per ovvi motivi, indossati i caschetti per sicurezza siamo andati ancora in progressione,  fatti gli ultimi brevi passaggi di I°  finalmente si spunta ai piedi della cima, pochi passi su una cresta esposta ed eccoci in vetta: Corno delle Granate 3108 mt.  5h di cammino tolto la deviazione involontaria, 6h invece il computo totale. La visuale è fantastica.

Come dicevo la visuale è meravigliosa e spazia veramente a 360°, evitando di fare una lista di tutte le cime più famose che si vedono lascio che parlino le fotografie. Intanto sotto di noi c’è un bellissimo salto nel vuoto. Avremmo voluto fermarci più a lungo per goderci la nostra piccola “impresa”, ma abbiamo lasciato gli zaini con il pranzo un poco più a basso, dopo le dovute foto di vetta con una minima attenzione ritorniamo laddove abbiamo abbandonato il meritato cibo.

Finito il pasto fatto a base di cereali e legumi ora non ci resta che tornare all’auto, e stavolta senza nessun dubbio su dove sia la direzione da prendere; con tutta la calma del caso ci portiamo sul traverso della conca e subito dopo al Lago Gelato Ovest, ripresa  l’evidente traccia stancamente giungiamo al bel Rifugio Tonolini dove ci prendiamo il tempo per bere una bibita.

Salutati i simpatici gestori  riprendiamo la via di discesa, prendendo il sentiero N°1 dell’Alta Via, dopo aver passato una facile e breve zona attrezzata il sentiero passa per una zona umida, per poi risalire, proprio mentre facciamo questo tratto davanti a noi sbucano tre bellissimi esemplari di Camoscio, tre belle bestie che velocemente se la danno a gambe.

Arrivati al Rif. Baitone ora non ci resta che ricongiungerci col sentiero fatto in salita, il N°13, ci si arriva passando alla base della diga, ripreso il comodo sentiero, con le ultime energie rimaste scendiamo sino alla Malga Premassone, con le gambe legnose invece, ritorniamo finalmente all’auto dove con grande sollievo ci togliamo gli scarponi… scarponi da consegnare direttamente alla “scientifica” per il “controllo inquinamento aereo” !   

 

Nota 1): Bellissimo ed impegnativo giro nel Parco dell’Adamello, dove non c’è nulla da spiegare sulla sua bellezza; dal Ponte del Guat ai Laghi Gelati il percorso è classificabile con un T2, mentre la parte dove la traccia svanisce e la salita al Corno la valuterei  T4 (EE). Facili i brevi passaggi di I°. Il caschetto l’abbiamo messo perché abbiamo letto che spesso ci sono cadute sassi. Il dislivello (1800 metri) è comprensivo della salita verso il Passo e dai diversi saliscendi. 9h30 di cammino spesi bene.

 

Nota 2): Granate… by Eric.

                                                                                 GRANATE.

Per fare questo giro m’affido a un grande Vate,

ma dopo il grande Vate ci son le Dee Bendate,

con tutti sti consigli a che cazzo serve il frate?

Granate,

il destino è ormai segnato e io non cambio date,

l’alternativa al Corno è un corso di karate,

bisogna stare calmi e bere l’erba mate.

Granate,

il tempo è molto bello e siamo nell ’estate,

 io sfuggo alla calura e alle acque un po agitate,

in vetta io ci sono … e voi dov’eravate?

Io vado a quel paese e voi mi ci mandate, e in fondo mi domando: chi tira le Granate?

 

A la prochaine!     Menek,Rosa


Hike partners: Menek, rossa


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window

T3+
28 Jul 17
Corno delle Granate 3108 m · cristina
T4+ F I
T4 F I
18 Aug 19
Corno delle Granate · gabri83
T4+ F II
5 Oct 18
Corno Baitone (3330 m) · emanuele80
T4+ F II
18 Jul 15
Corno Baitone (m 3331) · ser59

Comments (38)


Post a comment

Sent 10 July 2017, 17h15
Bellissimo girone in un ambiente super!!!!....con dislivello e...sveglia( in piena notte...non potrei farcela....) da paura...!!!!!!!
Bravissimi!!!!
Ciaoooo
Graziano

Menek says: RE:
Sent 10 July 2017, 17h23
Graziano, confermo che l'ambiente è super, l'orario è da "se po fa"... :) Ce la puoi fare, sicuro!
Grazie per i complimenti.
Menek

Poncione says:
Sent 10 July 2017, 20h44
Bel tremila ragazzi, e ora sotto con gli altri... nessuna pietà. :)

Menek says: RE:
Sent 10 July 2017, 22h11
Pietà??? Io sono nato ingiusto e crudele... un altro 3000 a breve? Dillo a Rosa... :)
Ciao Emi
Menek

Poncione says: RE:
Sent 10 July 2017, 22h16
Se volete passare da qui, in Ticino ne ho una lista completa... ;)

Menek says: RE:
Sent 10 July 2017, 22h19
Immagino... :) Lo sai che dobbiamo fare uno scambio di case, come da parole date!
Menek

Poncione says: RE:
Sent 10 July 2017, 23h05
Esatto...

Menek says: RE:
Sent 10 July 2017, 23h09
Ci sentiamo presto...

veget says:
Sent 10 July 2017, 21h35
Il Booom è d'obbligo.....e che colpo ....
Bello e coinvolgente racconto di una giornata, iniziata con il cielo ancora stellato.....
Itinerario da rispettare,a partire dall'atrezzatura, che da l'idea della vostra preparazione., compreso il notevole dislivello
Belle le foto...con alcuni passaggi impegnativi...
Ciao e buona continuazione
Eu

Menek says: RE:
Sent 10 July 2017, 22h13
E' stata una bella cavalcata Eu, e l'ambiente meritava una bella sfrucugliata. Avrei voluto girare per 3 gg da tanti erano i 3000 in quei paraggi. L'Adamello non delude mai...
Ciao caro
Menego

micaela says:
Sent 10 July 2017, 21h35
E vai coi Tremila!!!
Un abbraccio. Mic.

Menek says: RE:
Sent 10 July 2017, 22h14
Fantastico Mic... ti aspettiamo per farne uno assieme! :))) abbracci.
Menego

micaela says: RE:
Sent 10 July 2017, 22h20
Ueila, RosaMenek, ma a che ora dovrei puntare la sveglia, casomai si realizzasse l' allettante tua proposta???
La vigilia della gita, non mi corico neppure?
Piazzo la tenda sul vostro pianerottolo?
Vedete di farlo a meno di 3 ore d' auto da casa mia per arrivare da voi, questo futuro 3000!

Menek says: RE:
Sent 10 July 2017, 22h22
Sei nostra ospite... che bisogno c'è di dirlo? :)

micaela says: RE:
Sent 10 July 2017, 22h31
Ouf, comme on dit en français!

Menek says: RE:
Sent 10 July 2017, 22h46
Pòta, comme on dit en Bresà!

jkuks says:
Sent 10 July 2017, 21h53
ragazzi che super salitona :)
Bravi!!!

Menek says: RE:
Sent 10 July 2017, 22h15
Ce l'abbiamo messa tutta J... ma con un ambiente simile ci si perde via con gli occhi e tutto scorre veloce.
Saluti
Menek

rochi says:
Sent 10 July 2017, 22h02
Battesimo col botto!
Bravi!!!
Ciao, R.

Menek says: RE:
Sent 10 July 2017, 22h16
Rosa mi sa che non si è ancora resa conto... :))) Era un poco tesa. Ma alla fine tutto ok. Grazie per i complimenti. Ciao Rock
Menek

Amadeus says:
Sent 11 July 2017, 07h08
Fratè, sai che te seguo in diretta, bravi ! Dislivello ed orari fuori dalla nostra portata......Alex&Iri

Menek says: RE:
Sent 11 July 2017, 16h49
Ciao Vecio... lo so che mi segui come un Segugio. Orari e dislivello? Ogni due giri si può fare... :)
Ciao ragazzi!
Menek

numbers says:
Sent 11 July 2017, 11h32
Bella Dome,
bella scelta, grandi ambienti,
con sto caldo i 3000 sono quasi obbligati.

Mario

Menek says: RE:
Sent 11 July 2017, 16h50
Obbligati si, ma caldo anche in quota elevata... aspetto di leggere il vostro 3000. :)
Menek

GIBI says:
Sent 11 July 2017, 13h32
Certo che con i miei di orari queste cose qui io me le scordo ... che dire Dome e Rosa se non che ve ne auguro altri 3000 di giorni così e non spaventatevi che tanto sono poco più di 8 anni !!!!

ciao Giorgio

Menek says: RE:
Sent 11 July 2017, 16h51
8 anni? Sei stato di manica stretta! :) Per gli orari ti devi allenare...
Menek

cristina says:
Sent 11 July 2017, 13h37
E' un po' di anni che pensiamo di salirla per fare anche il suo compagno, prima o poi....

Nel 2002 avevamo percorso l'Alta Via dell'Adamello...bellissima!

Menek says: RE:
Sent 11 July 2017, 16h59
per compagno intendi la Cima delle Granate? Non ho letto nessuna relazione in merito su internet... però ho visto che dal p.so delle granate...boh. L'Adamello tutto è bellissimo! Ciao
Menek

cristina says: RE:
Sent 11 July 2017, 17h09
Mi piacerebbe il Baitone ma forse è un po' troppo, ci sono varie descrizioni e ognuna dice la sua...boh!

Menek says: RE:
Sent 11 July 2017, 17h14
Il Baitone sembra fattibile,passaggi di II°. Giro però alquanto tosto se lo abbinate. Tornate a notte fonda! :)

cristina says: RE:
Sent 11 July 2017, 17h18
Mica da abbinare, intendevo facendo un week, mica siamo Mandrake o il Poge :-)))

Menek says: RE:
Sent 11 July 2017, 17h31
Non sarete il Poge però... :)))

Andrea! says: RE:
Sent 20 July 2017, 08h04
Sono peggio del Poge ... sicuro ...
Io ho già pronto un giro in zona che comprende anche il Baitone ... in due giorni.
A.

danicomo says:
Sent 11 July 2017, 17h56
Bella Menego, hai cominciato con l'aria fina.....

Menek says: RE:
Sent 12 July 2017, 13h33
E speriamo di continuare Doc... ho un altro colpo in canna pronto da sparare. E dopo le Granate...
Ciaooo
Menek

Andrea! says:
Sent 20 July 2017, 09h01
Ciao.
Non so se è un errore di Hikr o della tua traccia gps ma c'è inserito un waypoint in Svizzera di conseguenza quando si va ad aprire la miniMap si espande su una zona molto ampia.

O forse il waypoint del "ponte del guat" è stato spostato per sbaglio.

Dettagli ... ma se hai voglia/tempo di sistemare ...
A.

Menek says: RE:
Sent 20 July 2017, 19h09
ciao Andy, ho visto che si apre un tot di cartina ma credo sia un problema di Hikr. se stringi esce tutto,tranne il mio wp. :((( non l'ha registrato. e sono 2

Andrea! says: RE:
Sent 20 July 2017, 21h16
Potresti provare a cancellare e reinserire ... non so ...
A.


Post a comment»