Monte Ferraro e alpeggi dell'Alto Malcantone
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La meteo ( come dicono alla TSI ) già pessima ieri anche per oggi pur non annunciando pioggia non è delle migliori e così non avendo assolutamente voglia di andare a pestare neve ( non lo abbiamo fatto quest’inverno figuriamoci adesso ) io, Claudio e Warry ci orientiamo per un tranquillo giro in Malcantone evitando nel possibile l’umido, il punto di partenza alle 9 in punto è l’abitato di Arosio per salire inizialmente per la strada forestale e poi per il bel bosco al panoramico Monte Ferraro incontrando qualche bel esemplare di ungulato ma soprattutto le vacche Highlander Scozzesi oramai amiche / nemiche di Claudio e Warry.
Una volta giunti in vetta al Monte Ferraro la temperatura complice un bel venticello non è delle più miti e così pausa decisamente breve e poi scendiamo subito verso La Bassa e da lì prendiamo il sentiero che gira tutto intorno ai piedi del Gradiccioli passando per gli Alpi di Gem e di Nisciora (*) per spuntare infine a quello di Arasio, risaliamo brevemente e siamo al Passo di Agario e al suo Rifugio giusto per la canonica ora di pranzo del mezzogiorno.
La ex Casermetta di Agario sempre abbastanza dimessa è però sempre più fornita di generi a disposizione ma soprattutto a coscienza di chi è impegnato nell'attraversata Tamaro - Lema infatti oltre alle bevande adesso ci si può trovare snack, cioccolata, merendine ... iniziativa sempre lodevole e parecchio fiduciosa specialmente di questi tempi.
Visto che il sole tarda a venire alle 12.40 ci rimettiamo in cammino e passando nuovamente per l'Alpe di Agario e poi per quella di Coransù scendiamo al bacino idrico di Molino attraversiamo Mugena e quando manca un quarto d'ora alle 15 siamo di ritorno ad Arosio dove chiudiamo questo semplice giro.
(*) Ho notato che all'Alpe Nisciora non è più segnalato ne sulla palina ne sui sassi lo storico sentiero che scendeva a valle attraversando il torrente e che poi passando da Sedi e Varera portava direttamente a Mugena ... qualcuno è a conoscenza del motivo?
Giorgio
Escursione odierna di Km. 19
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Arosio - Sotto Fraschella - Monte Ferraro > 1h 15'
Monte Ferraro - La Bassa - Alpe Gem - Alpe Nisciora - Rifugio d'Agario > 1h 45'
Rifugio d'Agario - Alpe Coransù - Molino - Mugena - Arosio > 2h
Una volta giunti in vetta al Monte Ferraro la temperatura complice un bel venticello non è delle più miti e così pausa decisamente breve e poi scendiamo subito verso La Bassa e da lì prendiamo il sentiero che gira tutto intorno ai piedi del Gradiccioli passando per gli Alpi di Gem e di Nisciora (*) per spuntare infine a quello di Arasio, risaliamo brevemente e siamo al Passo di Agario e al suo Rifugio giusto per la canonica ora di pranzo del mezzogiorno.
La ex Casermetta di Agario sempre abbastanza dimessa è però sempre più fornita di generi a disposizione ma soprattutto a coscienza di chi è impegnato nell'attraversata Tamaro - Lema infatti oltre alle bevande adesso ci si può trovare snack, cioccolata, merendine ... iniziativa sempre lodevole e parecchio fiduciosa specialmente di questi tempi.
Visto che il sole tarda a venire alle 12.40 ci rimettiamo in cammino e passando nuovamente per l'Alpe di Agario e poi per quella di Coransù scendiamo al bacino idrico di Molino attraversiamo Mugena e quando manca un quarto d'ora alle 15 siamo di ritorno ad Arosio dove chiudiamo questo semplice giro.
(*) Ho notato che all'Alpe Nisciora non è più segnalato ne sulla palina ne sui sassi lo storico sentiero che scendeva a valle attraversando il torrente e che poi passando da Sedi e Varera portava direttamente a Mugena ... qualcuno è a conoscenza del motivo?
Giorgio
Escursione odierna di Km. 19
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Arosio - Sotto Fraschella - Monte Ferraro > 1h 15'
Monte Ferraro - La Bassa - Alpe Gem - Alpe Nisciora - Rifugio d'Agario > 1h 45'
Rifugio d'Agario - Alpe Coransù - Molino - Mugena - Arosio > 2h
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)