Monte Ferraro & Monte Gradiccioli
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Rassicurato sulle condizioni di cresta dalla recente relazione di
Angelo63 e dalla mancata precipitazione nevosa prevista nei giorni scorsi sono passate da poco le 10 quando mi avvio dal parcheggio della chiesa di Arosio nell'Alto Malcantone in direzione dei monti, il percorso è quello per me classico che mi porta in un oretta a salire il Monte Ferraro per il sentiero più breve e diretto ( Scenic Trail ) scendere alla Bassa per poi risalire tutto il bel crestone che mi vede in vetta poco prima delle 12.30 anche al Monte Gradiccioli, come quasi sempre accade qui spira un bel venticello oggi nonostante il soie anche bello gelido e così espletata la formalità delle foto di vetta in una mezzoretta scendo al Passo Agario e al suo "spartano" rifugio ( ex casermetta ) per il pranzo.
Qui al riparo si sta bene al sole però la temperatura è comunque sempre abbastanza rigida e così la pausa si limita ad una sola mezzora per poi scendere all'Alpe Agario e da lì prendere il sentiero degli alpi che mi porta all'Alpe Nisciora, qui da qualche tempo è stata tolta l'indicazione verso Mugena ( in attesa di nuova bollatura e recupero del sentiero ) decido però comunque di affrontarlo in quanto lo conosco abbastanza bene, poco sotto all'Alpe i tradizionali segni rossi e bianchi sono ancora ben visibili e vi accompagneranno rassicurandovi fino a valle, il sentiero è sempre quello ben presente e conosciuto negli anni e le uniche difficoltà sono un paio di punti un poco esposti da fare con molta attenzione sopratutto in questo periodo con il folto fogliame mentre l'attraversamento del torrente non presenta alcuna difficoltà, anche a metà percorso l'indicazione per l'Alpe Nisciora è stata strappata mentre permane ancora quella in prossimità di Mugena e quindi una volta raggiunto l'abitato in breve tempo per Cantonale ritorno anche ad Arosio ... sono quasi le 15.30 e si chiude così anche questa ennesima piacevole giornata.
Giorgio
NB ... tempi indicati soste escluse
Arosio - Monte Ferraro > 1h
Monte Ferraro - Monte Gradiccioli > 1h 15'
Monte Gradiccioli - Passo d'Agario > 34'
Passo d'Agario - Alpe Nisciora - Mugena - Arosio > 1h 45'

Qui al riparo si sta bene al sole però la temperatura è comunque sempre abbastanza rigida e così la pausa si limita ad una sola mezzora per poi scendere all'Alpe Agario e da lì prendere il sentiero degli alpi che mi porta all'Alpe Nisciora, qui da qualche tempo è stata tolta l'indicazione verso Mugena ( in attesa di nuova bollatura e recupero del sentiero ) decido però comunque di affrontarlo in quanto lo conosco abbastanza bene, poco sotto all'Alpe i tradizionali segni rossi e bianchi sono ancora ben visibili e vi accompagneranno rassicurandovi fino a valle, il sentiero è sempre quello ben presente e conosciuto negli anni e le uniche difficoltà sono un paio di punti un poco esposti da fare con molta attenzione sopratutto in questo periodo con il folto fogliame mentre l'attraversamento del torrente non presenta alcuna difficoltà, anche a metà percorso l'indicazione per l'Alpe Nisciora è stata strappata mentre permane ancora quella in prossimità di Mugena e quindi una volta raggiunto l'abitato in breve tempo per Cantonale ritorno anche ad Arosio ... sono quasi le 15.30 e si chiude così anche questa ennesima piacevole giornata.
Giorgio
NB ... tempi indicati soste escluse
Arosio - Monte Ferraro > 1h
Monte Ferraro - Monte Gradiccioli > 1h 15'
Monte Gradiccioli - Passo d'Agario > 34'
Passo d'Agario - Alpe Nisciora - Mugena - Arosio > 1h 45'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)