Todum, Pernice e Todano
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo la inaspettata imbiancata dei giorni scorsi, Emiliano propone un giro messo nel "cassetto" e destinato alle stagioni intermedie.
Si tratta di salire tre cime molto panoramiche nei pressi della selvaggia Valgrande.
Il percorso è semplice:partendo dal bel paese di Cossogno,seguiamo le indicazioni per il Todum attraverso il "Kilometro verticale" che si snoda su mulattiere e bei sentieri sino a giungere sulla Cima del Todum. Considerando la sua modesta quota il panorama è decisamente bello. Dopo alcuni frangenti spesi ad ammirare ciò che che ci contorna,cominciamo la lunga traversata su dorsale che ci conduce con alcuni sali/scendi sino al Todano transitando prima dal Pizzo Pernice(dove calpestiamo un po di neve) e dal Pian Cavallone. Il percorso è logico e privo di difficoltà, ma decisamente piacevole e molto panoramico e la visione della Marona mentre si cammina è spettacolare e invitante. Dalla cima del Todano appare anche maestosa la Zeda. Senza dimenticare i Corni di Nibbio, Proman, Pedùm ecc ecc. Tutte in "bianca veste" !! Verso E si vede sino al Disgrazia.....!!! A qualcuno stuzzica la Cima di Cugnacorta ma per oggi va bene così.
Per la discesa,torniamo sui nostri passi sino poco dopo il Pian Cavallone,dove al bivio segnalato seguiamo il sentiero per la Cappella Fina così da percorrere un anello.
Arrivati qui,incontriamo con piacere Eugenio (
veget) salito da Cossogno per "venirci" incontro. Così la discesa la percorriamo con lui,che oltre a farci da" cicerone" spiegandoci molte cose interessanti sulla zona, ci guida su una parte sentieristica chiara ma "intricata" e quasi priva di segnaletica. Passiamo da Scupell e Ungiasca e tornati in quel di Cossogno,ci concediamo una fresca birra tutti insieme chiudendo la giornata in bellezza.
CONSIDERAZIONI:Giro consigliatissimo per panorama, adatto alle mezze stagioni,ma anche per una bella ciaspolata......,...Grazie ai soci per la solita bella giornata e grazie a Eugenio per la sua "squisita" compagnia.
Poncione
Piacevolissimo ritorno, per quanto mi riguarda, su questa bellissima e dolcissima dorsale, impreziosita per l'occasione da una spruzzata di neve che le ha dato un tocco "quasi" invernale, quantomeno per ciò che vedevamo intorno a noi, a partire dal Pizzo Marona, la cui vista da queste cime è davvero intrigante e invogliante.
Come altrettanto piacevole è stato rivedere il buon Eugenio
veget, col quale abbiamo passato buona parte della nostra discesa verso Cossogno, nostro punto di partenza e arrivo: senza un conoscitore finissimo di questi sentieri come lui non sarebbe stato affatto scontato azzeccare tutti i bivi e deviazioni per evitare la stessa via fatta in salita... Grazie Eugenio, e arrivederci presto.
Si tratta di salire tre cime molto panoramiche nei pressi della selvaggia Valgrande.
Il percorso è semplice:partendo dal bel paese di Cossogno,seguiamo le indicazioni per il Todum attraverso il "Kilometro verticale" che si snoda su mulattiere e bei sentieri sino a giungere sulla Cima del Todum. Considerando la sua modesta quota il panorama è decisamente bello. Dopo alcuni frangenti spesi ad ammirare ciò che che ci contorna,cominciamo la lunga traversata su dorsale che ci conduce con alcuni sali/scendi sino al Todano transitando prima dal Pizzo Pernice(dove calpestiamo un po di neve) e dal Pian Cavallone. Il percorso è logico e privo di difficoltà, ma decisamente piacevole e molto panoramico e la visione della Marona mentre si cammina è spettacolare e invitante. Dalla cima del Todano appare anche maestosa la Zeda. Senza dimenticare i Corni di Nibbio, Proman, Pedùm ecc ecc. Tutte in "bianca veste" !! Verso E si vede sino al Disgrazia.....!!! A qualcuno stuzzica la Cima di Cugnacorta ma per oggi va bene così.
Per la discesa,torniamo sui nostri passi sino poco dopo il Pian Cavallone,dove al bivio segnalato seguiamo il sentiero per la Cappella Fina così da percorrere un anello.
Arrivati qui,incontriamo con piacere Eugenio (

CONSIDERAZIONI:Giro consigliatissimo per panorama, adatto alle mezze stagioni,ma anche per una bella ciaspolata......,...Grazie ai soci per la solita bella giornata e grazie a Eugenio per la sua "squisita" compagnia.

Piacevolissimo ritorno, per quanto mi riguarda, su questa bellissima e dolcissima dorsale, impreziosita per l'occasione da una spruzzata di neve che le ha dato un tocco "quasi" invernale, quantomeno per ciò che vedevamo intorno a noi, a partire dal Pizzo Marona, la cui vista da queste cime è davvero intrigante e invogliante.
Come altrettanto piacevole è stato rivedere il buon Eugenio

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (17)