5 cime lungo il confine con la Val Grande
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dalla Cappella Fina (q. 1102 m), seguire le indicazioni per Pian Cavallone (sentiero R03).
Proseguire in leggera salita lungo la strada sterrata, che poi si trasforma in un bel sentiero che, a mezzacosta e con fantastica vista sul Lago Maggiore, conduce alla Bocchetta alla (q. 1400 m circa).
Dalla Bocchetta, abbandonare sulla sinistra le tracce che conducono in cima al Pizzo Pernice, quindi svoltare decisamente a destra.
Quasi in piano, si raggiunge la base della Cima Pian Cavallone (q. 1564 m), la cui vetta la si guadagna con un piccolo strappetto ripido (1,30 h circa dalla partenza).
Dalla cima del Pian Cavallone, proseguire lungo la dorsale erbosa che, in breve, conduce alla Cappella del Pian Cavallone (q. 1544 m). Dalla Chiesetta proseguire dritti lungo la ripida cresta erbosa sino alla croce di vetta del Monte Todano (q. 1667 m e 15 minuti circa dal Pian Cavallone).
Da questa seconda sommità il panorama sulla Catena del Rosa e sulle cime selvagge della Val Grande è ineguagliabile.
Dal Monte Todano, volendo, è possibile continuare lungo la dorsale est, che, in falsopiano e con continui sali e scendi, conduce all'ometto de Il Pizzo (q. 1644 m ).
Per continuare il nostro giro, occorre tornare sui propri passi sino alla Cima del Pian Cavallone (volendo, è possibile aggirare quest'ultima elevazione seguendo il sentiero che, dalla Cappella alla base del Todano, si stacca sulla sinistra), quindi rientrare sino al Passo alla (q. 1400 m circa). Proseguire dritti lungo la dorsale erbosa che, sempre più ripida, conduce in cima al Pizzo Pernice (q. 1506 m e poco più di 10 minuti dal Passo sopracitato), ottimo punto panoramico sulla Val Pogallo e sul Lago Maggiore.
Dal Pernice percorrere la lunga e ripida cresta (fare attenzione in caso di erba bagnato e/o ghiacciata), fino a raggiungere un bivio con tavolini in legno. Qui, tralasciare il sentiero che si stacca sulla sinistra, quindi proseguire quasi in piano in un bel bosco fino al Monte Todum (q. 1298 m e 45 minuti circa dal Pernice).
Dal Todum, imboccare il ripido sentiero a zig zag che conduce all'Alpe Runchio, fino ad un crocevia. Qui, abbandonare il sentiero per la sopracitata Alpe, quindi svoltare decisamente a sinistra e percorrere la tagliafuoco che, con un lungo traverso in piano, riporta alla Cappella Fina.
Bel giro ad anello sulle creste della selvaggia Val Grande.
Consigliato durante le mezze stagioni e in giornate limpide: il panorama sul Lago e sulla catena del Rosa è davvero impagabile!
con Giuseppe, Eugenio, Ferruccio, Carlo, Paola e Paolo.
Proseguire in leggera salita lungo la strada sterrata, che poi si trasforma in un bel sentiero che, a mezzacosta e con fantastica vista sul Lago Maggiore, conduce alla Bocchetta alla (q. 1400 m circa).
Dalla Bocchetta, abbandonare sulla sinistra le tracce che conducono in cima al Pizzo Pernice, quindi svoltare decisamente a destra.
Quasi in piano, si raggiunge la base della Cima Pian Cavallone (q. 1564 m), la cui vetta la si guadagna con un piccolo strappetto ripido (1,30 h circa dalla partenza).
Dalla cima del Pian Cavallone, proseguire lungo la dorsale erbosa che, in breve, conduce alla Cappella del Pian Cavallone (q. 1544 m). Dalla Chiesetta proseguire dritti lungo la ripida cresta erbosa sino alla croce di vetta del Monte Todano (q. 1667 m e 15 minuti circa dal Pian Cavallone).
Da questa seconda sommità il panorama sulla Catena del Rosa e sulle cime selvagge della Val Grande è ineguagliabile.
Dal Monte Todano, volendo, è possibile continuare lungo la dorsale est, che, in falsopiano e con continui sali e scendi, conduce all'ometto de Il Pizzo (q. 1644 m ).
Per continuare il nostro giro, occorre tornare sui propri passi sino alla Cima del Pian Cavallone (volendo, è possibile aggirare quest'ultima elevazione seguendo il sentiero che, dalla Cappella alla base del Todano, si stacca sulla sinistra), quindi rientrare sino al Passo alla (q. 1400 m circa). Proseguire dritti lungo la dorsale erbosa che, sempre più ripida, conduce in cima al Pizzo Pernice (q. 1506 m e poco più di 10 minuti dal Passo sopracitato), ottimo punto panoramico sulla Val Pogallo e sul Lago Maggiore.
Dal Pernice percorrere la lunga e ripida cresta (fare attenzione in caso di erba bagnato e/o ghiacciata), fino a raggiungere un bivio con tavolini in legno. Qui, tralasciare il sentiero che si stacca sulla sinistra, quindi proseguire quasi in piano in un bel bosco fino al Monte Todum (q. 1298 m e 45 minuti circa dal Pernice).
Dal Todum, imboccare il ripido sentiero a zig zag che conduce all'Alpe Runchio, fino ad un crocevia. Qui, abbandonare il sentiero per la sopracitata Alpe, quindi svoltare decisamente a sinistra e percorrere la tagliafuoco che, con un lungo traverso in piano, riporta alla Cappella Fina.
Bel giro ad anello sulle creste della selvaggia Val Grande.
Consigliato durante le mezze stagioni e in giornate limpide: il panorama sul Lago e sulla catena del Rosa è davvero impagabile!
con Giuseppe, Eugenio, Ferruccio, Carlo, Paola e Paolo.
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)