Traversata Asso - Como
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Prima il lavoro, poi la perturbazione e così i nostri piani per il compleanno di Marco vanno in fumo…
Ieri mattina a momenti rischio un doppio carpiato appena uscita di casa, arrivare in stazione è stato ….direi un T6. Oggi la situazione dovrebbe essere tornata alla normalità ma essendo saltati i programmi all’ultimo momento decidiamo per un giro, fatto da me un’infinità di volte, Marco un po’ meno, la traversata da Asso a Como.
La giornata non parte bene perché il nostro treno è soppresso, il motivo, non si sa, Trenord è così, lo fa in settimana vuoi che non lo faccia nel week end?
Confidando che la coincidenza per Asso invece ci sia, aspettiamo il treno successivo e ci portiamo in Bovisa, il resto del viaggio fila liscio, se non fosse che ci siamo alzati alle 5.20 per iniziare a camminare alle 8.30. Da casa a Canzo in auto, 45 minuti circa… per non parlare del costo…va beh almeno non inquiniamo oggi!
Colazione alla pasticceria di Asso e poi si finalmente si parte, ore 9.00. Neve da subito e fino alla fine!
Contrariamente a quanto previsto non è ancora passato nessuno e così sarà fino in cima al Palanzone.
Breve sosta e quindi discesa sul ben battuto, ma ancora non eccessivamente, sentiero per la Bocchetta di Palanzo.
Saliamo quindi al Pizzo dell’Asino dove festeggiamo il compleanno di Marco, sarebbe stato bello essere su una cima più cima ma va bene anche qui…
Proseguiamo quindi per il Bolettone e quindi Boletto. Troviamo la Capanna Boletto chiusa per lutto ma, fortunatamente ci sono un paio di sedie asciutte e al riparo dall’aria dove poterci fermare per mangiare qualcosa.
Proviamo ora a proseguire per cresta passando, per lo sconosciuto (per noi), Pizzo Tre Termini e arrivando così sulla strada poco prima di San Maurizio.
Discesa a Brunate e quindi, tramite funicolare a Como.
Kommentare (8)