La grande ammucchiata al Rifugio Brusada
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
- Tagliata di salame dei colli brianzoli annaffiata da prosecco a go go
- Pizzoccheri valtellinesi annaffiati da tanto rosso
- Risotto al bitto con riduzione di Sassella
- Sorbetto al Radis. ( doveva essere al braulio ma gli inconvenienti sono dietro l'angolo)
- Torta del Gabri e panettoni vari con le rimanenze dei prosecchi
- Caffè e grappa invecchiata al braulio riserva

Bella Giornata passata in quel del Rif Brusada.Iniziata con un bel "Ravano" stradale poi le cose migliorano e conclusione tutto ok Un grazie all'ormai collaudato staff di cucina che con le sue ricette ha sfamato una mandria di affamati,e,non dimentichiamoci anche ai diversi sommelier che ci hanno dissetato con cascate di vino dagli svariati colori.....Che dire di montagne ce ne sono tante...,Hikriani altrettanti ma x trovarci tutti ci vogliono queste belle........Ravanate.......Un saluto ancora a tutti .....Daniele66 & Marc64....

il ravano, confermo, è stato prevalentemente stradale, bello il posto al sole e solita gran compagnia.
Qualsiasi gruppo capiti di frequentare in montagna, la simpatia e la semplicità di tutti fanno sentire a suo agio anche il neofita più intimidito.
Oggi, peraltro, di timidi ne ho visti pochi, nel mangiare e nel bere...
Grazie ai tre cuochi e a

Contento di aver conosciuto le graziose





E anche per quest’anno è andata... Big Elephant & Co. sono riusciti a mettere in piedi l’ennesimo capolavoro montanar/situazionista, un piccolo raduno, una piccola rentrée di pazzi scatenati che hanno saputo dare il meglio di sè (o il peggio,dipende), tante facce e tanti caratteri per un unico grande amore: la Montagna… ma bagnata di vino.
Questa per me è stata l’occasione per rivedere vecchie amicizie hikriane ed incontrare alcuni “mitici soggetti” che ancora non avevo avuto il piacere di conoscere. Non me ne vogliano gli amici storici, oggi mi preme salutare con simpatia il buon Amedeo (Bresci) e il “nuovo” panzer: il Cri
Canalina, l’uomo che seppe stappare decine di bottiglie in una sola mezza giornata.
Che altro? Tutto bello come sempre e i grazie agli organizzatori non sono mai scontati, tutto è filato via liscio lasciando per una volta la paranoia del quotidiano tra le ammuffite mura domestiche, qua oggi solo sorrisi e… cazzo, non facciamo più casino con le bottiglie!!! Il “bianco” serviva a Big Max per fare il risotto… che delirio.
P.s.
Un “caloroso” saluto ai ragazzotti che sono entrati improvvisamente nel rifugio senza sapere cosa avrebbero trovato; grazie ragazzi, grazie per aver rotto la bottiglia di Braulio, serviva per il sorbetto.
P.s.s.
Max, la stradina per Nestrelli faceva cagare, un T4 old style pericoloso per chi deve guidare dopo aver fatto incetta di qualsiasi bevanda alcolica. Il prossimo raduno lo facciamo tra i ghiacciai usufruendo del trenino del Bernina???
Non aggiungo altro, è stata “DURA” ma abbiamo vinto!!! :)))
Nota 1): Eric per tutti/e noi…
DURA.
Il salame non lo mangio e faccio la mia abiura,
c’è invece chi s’abbuffa rischiando poi l’arsura,
ragazzi state calmi e puntate a una cesura.
Dura,
i pizzoccheri son pronti e c’è tanta farcitura,
il brindisi è già fatto e slacciamo la cintura,
ma gli occhi un po arrossati dimostran bollitura.
Dura,
i maschi un po “ingrifati” straparlan di fessura,
non pensan più al mangiare schifando la frittura,
li lascio sproloquiare e si fotta la censura.
Il vino quello buono è Vermentino di Gallura, e in fondo mi domando: è stata così Dura?
A’ la prochaine! Menek e Rosa

Quando ho visto l'etichetta in terra ho capito subito... "oramai la tragedia é entrata dalla porta!". La bottiglia del Braulio é andata in frantumi e con essa anche il sogno del sorbetto all'amaro bormino...
Ma sono quisquilie! Come anche l'acqua congelata nei tubi e il bianco bevuto prima di esser usato per il risotto, sono pinzillacchere per i cuochi d'alta quota che sanno affrontare ogni imprevisto! Anzi, come dico spesso, l'imperfezione caratterizza la giornata e la rende unica e preziosa nel suo genere, la perfetta compagnia fa tutto il resto.
Dopo questa bella abbuffata che ci sia tanta ricchezza interiore e prosperità per tutti! Benvenuto alla new entry "canalina"!
Diamo un bel T6 alla “ravanata” in auto, e un 10 e lode a danicomo, che mi ha scarrozzato su, con calma e sicurezza per quella orribile pista ….. Il mio trappolino non ce l’avrebbe mai fatta!
Un altro T6 a quel centinaio di metri di “ravano” (chi devo ringraziare?), che sembrano una bazzecola ma con l’achilleo di vetro e l’alluce rigido (calma, ho detto alluce) sono stati un’impresa.
Grazie ai famosi ”3 Cuochi”, in particolare Massimo The Big Elephant, anima e … corpo dell’evento! Grazie anche a
ivanbutti e
giorgio59m, le due silenziose ed economiche lavastoviglie.
Infine grazie a tutti per la compagnia ....è stato uno spasso: ho mangiato, bevuto e non ho fatto un casso! Un abbraccio a tutti!
Barba 43
La trè G colpisce ancora ( grande compagnia- grande abbuffata- grande divertimento.
Si anche quest'anno siamo riusciti grazie anche a Massimo, l'organizzatore, ad accontentare la nostra grande banda di matti, con un ottimo pranzo molto luculliano a base di 2 chili di pizzoccheri e 2 chili di un ottimo riso al Sassella, con un inaffiamento di fiumi di vino e spumanti, e dolci.
Eravamo in centomila/pardon in 27 accompagnati anche da stupende donzelle, che anche loro han partecipato al solito raduno, divertendosi, e mai devono mancare.
La location, era un po piccola per contenerci, mà stringendosi un pò ci siamo stati tutti.
E' stato bellissimo, anche perchè ho incontrato gente nuova, addirittura il Canalina, grande uomo, grande portatore... di merce che abbiam dovuto portare sù per cucinare, è stato bellissimo, e divertente.
ragazzi! cominciamo pensarci alla prossima
ciao a tutti belli e brutti
ivanbutti Poco da aggiungere a quanto già scritto sopra dagli amici. Evviva questi ritrovi, dove lo spirito di gruppo, un pò di sana goliardia e pure un pò di sano alcool riescono sempre ad avere la meglio su tutto. Un grazie a tutti, uno un pò più particolare a chi, come sempre, non si è risparmiato per organizzare e per fare riuscire alla grande la giornata.
danielina Bellissimo ritrovo di cari e "vecchi" amici, ma soprattutto di nuovi amici. Finalmente sono riuscita a conoscere il famoso
danicomo e, grazie al viaggio in macchina fatto assieme, ho potuto scambiare quattro chiacchiere anche con
Daniele66 (quanti omonimi, che bello!!) e
Marc64 che ha guidato con grande maestria su quella stradina impervia! Grazie Grande Max x queste stupende rimpatriate!! E grazie a tutti gli aiuto cuoco e...infine ma non meno importante a
ivanbutti che si è dedicato al lavoro sporco e ...freddo: lavare le pentole con l'acqua gelata!!
A tutti un grande bacio e alla prossima!!
Pirene
E si, gran bella ammucchiata di Hikriani. Ammucchiata mi sembra un'ottima definizione per quel groviglio di bella gente che si avvicendava dentro ad un rifugio davvero carino, intorno ad un fiume di vino e dell'ottimo cibo. Io poi che faccio un poco di confusione con i nomi (chiedo scusa a chi ha subito le conseguenze di persona) credo di non essere la più indicata a citare e ringraziare i “primi attori” chiamandoli per nome. Pertanto vi dico un grande grazie collettivo. Non sono una assidua frequentatrice di Hikr e resto ogni volta gradevolmente sorpresa di quant’è facile sentirmi parte di tutti voi…
Alla prossima e un sentito BERG HEIL a tutti
Amadeus
Che dire dopo tutti questi bellissimi commenti, dire che è stata una giornata memorabile, allegra, simpatica con ottimo cibo e vino a gogò; che finalmente ho rivisto coloro che conosco ed ho dato un volto a tanti nomi.
Grazie ragazzi ed alla prossima......magari un tantinello più vicino.
Amedeo detto "Bresci"
Prima di tutto un grazie a Max "The Max" e a Christian, bravissimi, ho conosciuto tanti hikriani, tra i tanti un saluto particolare (senza offesa per gli altri altrettanto simpatici!) a Menek,
Danicomo e ai più lontani e simpatici
pirene e
Amedeus.
Mi preme solo fare un paio di domande, chi erano i testimoni?
Ma soprattutto chi ca.....volo erano gli sposi? (Non ditemi che siccome non sono andato in chiesa, visto la mia forte idiosincrasia, ho sbagliato festa?)
Ciao a tutti
p.s.: ma chi ha preso il bouquet, il Canalina?...sapete è per la prossima...festa!
massimo
Con giorgio59m se ne parlava da tempo, magari nel periodo di Natale tiriamo in piedi.
Questa settimana è l'ultimo treno, lunedi sento Giorgio, la disponibilità per sabato c'è ........ e allora baraccata sarà!!!!
Bisogna trovare una struttura idonea sia per la capienza che per l'acqua, nef in gir ghe nè minga e al fa frecc , l'aqua la gera!!!! Inizio una ricerca e poi parto col giro di telefonate per capire quale struttura possa essere la più idonea, la scelta cade sul rifugio Brusada visto che i responsabili mi assicurano la presenza dell'acqua e la capienza può arrivare sino a 25 persone. Via col giro di mail per capire la disponibilità delle persone e poi la decisione del menù da preparare. Tirati insieme il partecipanti sono un po preoccupato perchè il numero lievita giorno dopo giorno e devo tenere a freno partecipanti a bloccare gli inviti ( siamo oltre il sold out), poi vai di spesa, cerca il bitto, recupera i salami del contadino, il formaggio e il burro nostrano, capisci come fare con il vino e i dolci ....... con il freddo che fa si potrebbe inventare un sorbetto al braulio!!!!!
Finalmente sabato mattina alle 7.10 al Bione è giunto il momento del ritrovo dove si riunisce la parte principale del gruppo, il resto si ritroverà a Mantello a parte la Menek-car che ci raggiungerà dopo 1 oretta più tardi vista la lontananza di provenienza.
............il resto è storia già raccontata.
Un grazie di cuore a tutti per l'ottima riuscita della giornata, grazie a Christian e a big Luciano senza il loro supporto non ce l'avrei mai potuta fare in cucina, grazie a Mario dedito al lavoro oscuro in fase di preparazione, ma lasciatemi spendere un elogio particolare ad Ivan che si è prodigato ne lavoro oscuro del dopo (lavapiatti) ed al suo assistente Giorgio59 asciugapiatti, queste sono le piccole grandi operazioni che rendono possibile la buona riuscita di queste giornate.
giorgio59m
Bello scrivere dopo il grande Elefant ... grazie MAX.
Sempre pronto ad aiutarti in queste baraccate ... The Fat Man
Ingredienti
Prendi una banda molto assortita, provenienti da posti diversi, di idee diverse, intenzioni diverse, ma tutti accomunati dal piacere di calzare gli scarponi da montagna
Non più di 15-18 persone (27, ma si sa Max riesce fino alle 10 dita poi perde i conti)
Mettici una strada a pedaggio larga quanto una carreggiata scarsa, e cerca di passare con dei furgoni 4x4
Aggiungi un tratto sterrato, e sterrato di brutto con alcune curve ben ghiacciate
Prendi uno che sa che alla fine c’e’ un largo spiazzo per girare ed un bel parcheggio (no comment)
Aggiungi la voglia di ritrovarsi davanti a “piatti di gran gusto”
Scegli il migliore, il boss delle cerimonie Massimo massimo
Una giusta dotazione alcolica e Super-Alcolica
Preparazione
Si prende un rifugio chiuso con chiave da prendere in municipio, tutto per il gruppo
Si sceglie un posto dove nessuno è già stato (troppo facile)
Si cammina poco, 30-40 minuti, ma gli zaini sono carichi all’inverosimile
I runner proseguono per toccare una vetta
I pigros camminano tirando mezzogiorno o poco più, e tornano senza avere visto la Val Chiavenna
Un gruppo di fedelissimi si affanna in cucina per le tante bocche da sfamare
Prendi un trio da Master-Chef (dall’ Elefante, al Barba, al professionista Cristian, Crsitian-lo-chef non Canalina)
Location
Rifugio ben posizionato, parcheggiando alla fine della strada il trasporto materiali diventa una passeggiata
La capienza è una ventina di persone, dopo aver ZIPPATO ben due volte i partecipanti, il contatto spalla a spalla è assicurato
Dopo aver posizionato piatti e bicchieri ci si accorge che mancano i 4 runner
I cuochi e qualche aiuto hanno pranzato su un ponteggio a lato cucina per mancanza di spazio al tavolo (anche lo zippare ha un limite)
Qualcuno ha bevuto il bianco che lo Chef aveva nascosto per il risotto (a Colico dicono di aver sentito il barrire di un elfante incazzato)
Pur avendo legato le mani dietro alla schiena a danicomo e
gimmy per evitare che rompessero la bottiglia come la volta scorsa, ci hanno pensato 4 ragazzi entrati in rifugio e per nulla spaventati dal casino … a rompere una bottiglia
Metti di aver progettato di preparare il sorbetto al Braulio … ma 4 giovincelli lasciano cadere la bottiglia a terra, ovvio l’unica bottiglia del Braulio
Sicuro, perché espressamente chiesto, di avere acqua in rifugio, dopo pochi minuti lo scorrere è diventato sempre più lieve … fino a spegnersi … azz, il panico! Laveremo le padelle nel vino? Nessun ruscello nei dintorni
MENU’ PREVISTO quello realizzato lo leggete in alto
Dalla lettera di Massimo-Chef al popolo
Tagliata di salame brianzolo
Pizzoccheri valtellinesi
Risotto al bitto con riduzione di sassella
Sorbetto al braulio
Vino rosso e prosecco
Caffè e ammazzacaffè
Conclusione
Come è andata lo potete leggere nei commenti dei partecipanti, un trionfo !
Bere tanto ma non troppo, soprattutto per chi deve guidare nella strada T6 e poi T4 !!!
Un grazie al BOSS della Cerimonia, Elefante sei il NUMERO-UNOOOOOO
roberto59
· La legge del dono fatto da amico ad amico è che l’uno dimentichi presto di aver dato, e l’altro ricordi sempre di aver ricevuto. (Seneca)
· L’amicizia ha due ingredienti principali: il primo è la scoperta di ciò che ci rende simili. E il secondo è il rispetto di ciò che ci fa diversi. (Peanuts)
· Trova il tempo di essere amico: è la strada della felicità. (Madre Teresa di Calcutta).
Passione comune …la Montagna…..ingrediente fondamentale l’Amicizia.
Gran bella giornata, grazie a tutti, a big Elephant per riuscire ogni anno ad organizzare l’evento, dirlo è facile metterlo in piedi altra storia.
Ivan con Giorgio per il lavaggio finale, anche se senza il sottoscritto che gli asciugava con fatica e abnegazione gli asciuga piatti erano ancora su in capanna.
Grazie davvero a tutti i partecipanti, welcome canalina, ciao, buon anno pieno di salute e Montagna, ciao.
Roberto59, Alp.Rob, Eze,……Bisogna crederci!!!!!
proralba .... :) :) :) :) quando la Classe non è acqua!!!!!
E' propio vero che la Sostanza..viene fuori.. giornata meravigliosa ..perfetta...grazie allo spirito e alla partecipazione di ognuno ma...il tutto possibile grazie al silenzioso costante competentissimo lavoro dei tre fantastici chef!!!
Grazie a voi Signori Chef, grazie soprattutto Massimo mente organizzatore cruciale...che sapientemente e con lucidità ha saputo gestire gli imprevisiti.... :) le difficoltà della location ed il numero dei commensali... ,
grazie Barba, grazie Chrisitan...questa la gioventù che dà speranza e fiducia nel futuro ... :)!
Tutti e tre infaticabili, silenziosi realizzatori di ogni cosa...
Per me è stata anche l'occasione per rivedere tanti...e per conoscere finalmente di persona molti! Danicomo finalmente ti ho stretto la mano :)
Insomma...grazie di cuore... è propio vero...il valore del "Lavoro Oscuro"...fatto con gioia...è unico ... e.. che meraviglioso frutto ci ha regalato!
Graziee Signor "Lavapiatti" e Daniela..senza di voi non ci sarei stata ;)
Dal giallo e rubino degli ottimi..e...tantiiii... vini...all'oro e meravglioso rosso del Tramonto..quale miglior...dulcis in fundo...
p.s. e.... :) benvenuto.."Canalina"... :) :)
numbers
Un raduno nato quasi per caso. Tra Noi e i Girovagando.
E cresciuto strada facendo. Fino ad arrivare ad essere in 27, al limite della capienza.
Ma ci si è stretti a tavola, come in una famiglia, quando il Braulio si è rotto si è improvvisato,
e tutto magicamente è andato a posto, siamo stati tutti bene.
L’occasione buona per conoscere e dare un volto finalmente a nuovi amici come danicomo,
amadeus,
pirene,
rossa, e rivederne con piacere tanti altri.
Quando c’è la voglia, quando c’è la compagnia giusta, niente rovina la festa, ogni imprevisto è solo un’altra sfida, un‘ occasione per rendere la giornata unica, irripetibile ed indimenticabile.
Magia di Hikr. Regia di Max. Grande Gruppo. Un’altra giornata da ricordare.
T6 per la luuuuuuunga strada off-road. E anche per food & drinks…………..
Soddisfattissimo.
Alla prossima.

























Kommentare (11)