12 e 13 marzo 2017: il paesaggio con la luna piena...solo per pochi!
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo la ciaspolata del giorno precedente,decido di optare per un escursione "all'asciutto" pernottando per prendermi la soddisfazione di fotografare lo spettacolo serale considerando che vi è la luna piena,cosa che capita una volta al mese e,sempre che vi sia bel tempo,quindi è meglio approfittare.
Poi vi è la ricerca del posto ideale con un certo tipo di paesaggio: trovato il rifugio adatto mi informo com'è la situazione acqua dato che non vi è neve al momento e,pare sia tutto a posto.
Nonostante il peso dello zaino e il percorso che non volevo fare,a causa della segnaletica mancante ripeto lo stesso tragitto che mi fa guadagnare tempo,arrivando nelle tempistiche più che accettabili e senza essere stremato: si vede che ero informa!
Cielo lattiginoso,bianco come il latte per tutto il giorno e la cosa non mi rallegrava,perché vi era il rischio che l'effetto luna piena non si notasse...ma verso sera le velature spariscono regalandomi uno scenario da favola...certo,con una macchina fotografica professionale sarebbero venute fuori delle foto spettacolari.
Come ho sempre detto,le foto che pubblico (molte non le pubblico) sono solo per dare un idea di cosa si può vedere con la luna piena,effetti particolari che solo chi può permettersi di fare 2 giorni sa apprezzare al meglio,mentre vi sono coloro che vorrebbero...ma non hanno accesso.
In questa giornata,considerando che ho la possibilità (unica nel suo genere) di avere acqua calda (forse meglio dire bollente) anche in stagione invernale,preparo il bucato considerando che i due strofinacci erano neri,inoltre un piacevole pediluvio per completare in bellezza...dimenticavo il lavare le stoviglie con acqua corrente...bollente!
Posso ritenermi più che soddisfatto e spero di potervi trascorrere altri piacevoli pernottamenti,anche perché le sorprese non sono finite...ma questa è cosa riservata!
alla prossima!

Kommentare (6)