Monte Pin 2420 m
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per finire i quattro giorni in Trentino, puntiamo al fidato Monte Pin.
Lasciata l’auto alla chiesa di Bresimo partiamo ancora però un po’ indecisi se prendere o meno la dorsale diretta alla cima oppure rimanere sul classico sentiero estivo. Man mano che saliamo, vista la scarsità di neve, puntiamo al sentiero estivo con l’incognita però del traverso.
Passiamo la Malga Borca di sotto e i ruderi di quella di sopra. Il sentiero poco dopo si sposta sul versante nord dove, nonostante la neve non sia continua, calziamo i ramponi. Giunti al traverso lo troviamo già tracciato per cui senza problemi raggiungiamo la cima dove facciamo una lunga sosta. Lasciamo la cima quando vediamo arrivare gente dalla dorsale totalmente pulita. Ripercorriamo il traverso e tolti i ramponi scendiamo a Malga Binasia di sopra dove sostiamo per il pranzo. Discesa a Malga Binasia di sotto e tramite sterrata torniamo alla Malga Borca di sotto e quindi a Bresimo.
Kommentare (4)