Malga Borca di Sopra 2038 m


Publiziert von cristina , 16. Juni 2015 um 10:56. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Trentino-Südtirol
Tour Datum:14 Juni 2015
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 3:00
Strecke:Bresimo-Malga Borca di Sotto e Malga Borca di sopra
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Cles proseguire per Mostizzolo seguire le indicazioni per Le Maddalene, Rumo, Bresimo, Preghena. Al bivio svoltare a sx entrando nella valle di Bresimo. Proseguire fino alle ultime case (la strada arriva fino a Malga Bordolona), frazione Bevia di Bresimo, posteggio alla Chiesa.

Alla sveglia il tempo non sembra nemmeno tanto tragico, azzardiamo la salita veloce, veloce perché ripida, al Monte Pin.

Posteggiamo alla Chiesa di Bresimo, passiamo tra le case della frazione di Bevia e svoltiamo a sx su ripida cementata che entra nel bosco.

Sono pochi i tratti non ripidi, non è certo il tipo di percorso che amiamo fare, lo prendiamo con filosofia e pian pianetto raggiungiamo Malga Borca di Sotto. Il tempo è già peggiorato, non piove ma ci siamo vicini vicini.

Lasciata la Malga da poco, cominciano ad arrivare le prime gocce, aumentano man mano, mi fermo per coprire lo zaino, quando l’ho fatto ieri ha smesso subito chissà mai che anche oggi…

Oggi non funziona mi sa, raggiunti i ruderi di Malga Borca di Sopra non sembra che abbia intenzione di smettere, tra breve dovremmo prendere la dorsale e quindi la cresta, mancano circa 400 m alla cima, un’oretta circa, ma un primo tuono ci fa girare di 180°, decisione presa, le previsioni sono di temporali da moderati a violenti, previsti nel pomeriggio è vero…ma sono sempre previsioni! Tanti saluti al Pin su cui siamo saliti e saliremo tante altre volte!

Tornati a Malga Borca di Sotto troviamo la compagnia delle padrone di casa, da buoni animali se ne erano accorte prima che stava arrivando un temporale e prima di noi hanno abbandonato i pascoli, mica stupide!

Entriamo nel bivacco qualche minuto per coprirci e poi giù. Tuona e piove bene fino a poco prima di Bresimo quando si apre uno squarcio nel cielo ma dura solo un attimo neanche il tempo di pensare di fare un giro a Malga Bordolona, tanto per tirare l’ora di pranzo!

Un violento temporale con grandine ci prenderà poco prima di Cles, il pensiero va ai bikers visti qualche momento prima impegnati in una gara.


Tourengänger: cristina, Marco27
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
11 Dez 16
Monte Pin 2420 m · cristina
T3
9 Dez 15
Monte Pin 2420 m · cristina
T2
2 Jun 11
Monte Pin 2420 m · cristina
T2
26 Feb 12
Monte Pin 2419 m · cristina
T3
23 Okt 12
Cresta Monte Pin 2420 m · cristina

Kommentare (8)


Kommentar hinzufügen

cristi4n hat gesagt:
Gesendet am 16. Juni 2015 um 13:40
"Tanti saluti al Pin su cui siamo saliti e saliremo tante altre volte!"

Ottima idea... per chi pratica escursionismo/alpinismo/arrampicata, ma anche altri sport all'aperto, il concetto di "girarsi di 180°" come avete saggiamente fatto voi, dovrebbe essere un qualcosa di automatico in certe condizioni meteo, invece molte volte ci si ostina a proseguire...chissà perchè a prevalere a volte è la voglia di arrivare all'obbiettivo e non quella di arrivarci ancora o un'altra volta... in ogni caso ad oggi mi è sempre andata bene, specie perchè quando è stato il momento 180° e via a gambe levate è valso anche per me...

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. Juni 2015 um 13:58
Io ho il terrore dei temporali e per questo gli amici si prendono gioco di me, è vero che le possibilità di essere presi da un fulmine sono veramente pochissime, ma come per molte cose, basta una volta!

Se non si è costretti a proseguire meglio rinunciare!

cristi4n hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. Juni 2015 um 16:23
Non vorrei motivare ancora di più la tua paura dei temporali, però proprio Sabato o Domenica scorsa è successo:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/06/14/maltempo-morti-due-escursionisti-colpiti-da-fulmini-in-valtellina-e-marmolada/1777353/

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 17. Juni 2015 um 09:06
L'abbiamo saputo proprio in serata dal telegiornale.

Sarà anche difficile essere colpiti da un fulmine però succede, essere in Marmolada, sulla Nord come dice quell'articolo o sulla ferrata come riportano altri, poco importa, è stato un vero azzardo. Prenderlo in un una malga come ho sentito per il ragazzo in Valtellina è veramente un gran colpo di sfortuna.

I temporali pomeridiani in estate sono un fenomeno conosciuto, quello che si può e si cerca di fare, soprattutto se previsti, è partire presto cercando di essere in zona sicura per tempo e sperare di non entrare nelle statistiche dei colpiti :-))

Ciao Cri

cristi4n hat gesagt: RE:
Gesendet am 17. Juni 2015 um 15:56
meglio stare alla larga da quella sfortunata statistica...sopratutto perchè poi non si potrebbe raccontarlo su Hikr... ;P (e purtroppo nemmeno altrove)

tanuki hat gesagt:
Gesendet am 19. Juni 2015 um 14:19
Perdere il Pin è sempre una scocciatura (anche perché poi serve il Puk e non se lo ricorda mai nessuno!).

Scherzi a parte... mi dispiace che pioggia e grandine vi abbiano messo i bastoni tra le ruote :(

cristina hat gesagt:
Gesendet am 19. Juni 2015 um 14:43
Poi c'è anche ABI e CAB e IBAN e poi...ne stavo parlando proprio or ora con il mio titolare di tutte ste sigle e codici che servono solo a complicarci la vita :-(

Beh sabato è andata bene, solo qualche goccia, purtroppo è così...se deve far brutto 90 su 100 lo fa nel week end!

Ciao ciao Cri

PS: A quando il tuo prossimo report, siamo tutti in trepidante attesa :-)))

Ariciao

Menek hat gesagt:
Gesendet am 20. Juni 2015 um 10:44
E sticazz...


Kommentar hinzufügen»