Monte Garzirola mt 2116+Sasso Basciotta mt 2075 da Colla
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi ultima escursione dell'anno! Vado solo soletto in Garzirola per camminare il più possibile nel sole.Salgo per il versante sud e poi dal passo di Pozzaiolo per il crestone ovest. Come faccio solitamente lascio l'auto al parcheggio della casa per anziani di Colla. Mi intrattengo amabilmente con il sig. Dietschi (pronuncia Dieci!) del ristorante Cacciatori nei pressi dell'inizio della scalinata che porta alla soprastante chiesetta di Scatian. Questo signore di 82 anni per stare bene in gioventù una volta la settimana fa questo trattamento: sauna 80° per mezz'ora, poi doccia fredda ed in ultimo immersione totale nella botte piena d'acqua fredda per 1 minuto!! Alla faccia degli 82 anni!! Rincuorato da codesti trattamenti per me suicidi, ringalluzzito parto finalmente a fare la mia camminata....Dapprima ancora in ombra ma poi il sole di questo asciutto inverno riempie completamente il cielo blù cobalto ed allora è veramente rilassante il salire. Dopo la scalinata segue un tratto di fogliame per poi, attraversata una stradina asfaltata, salgo decisamente sino alle belle casette dei Barchi....e qui guardando giù è già fantastico! Proseguo la salita sul sentiero sassoso sino a Ciapelon. Poi su tracce nell'erba con qualche sbiadito segno bianco-rosso svoltando prima a destra e poi a sinistra arrivo ad una specie di ripiano sopra un promontorio e mi immetto nelle tracce che provengono dall'alpe di Pietrarossa. Salendo i pratoni in ambiente aperto arrivo comodamente al passo di Pozzaiolo. Senza fermarmi salgo subito diritto il sovrastante ripido pendio sino alla vetta. C'è un gruppo di ragazzi di lingua tedesca piuttosto vocianti per cui non mi fermo come avrei voluto ma proseguo lungo il sentiero con la nuova marcatura "Scenic Trail" ed infine arrivo alla croce del Sasso Basciotta e qui mi fermo a mangiare e guardare...insieme a Muriel una bellissima labrador femmina con il suo padrone di lingua italiana e parco di parole. Sosta proprio bella, bellissima.....Poi rimango anche un poco solo.....Guardo, foto e poi riposatomi anche se stanco non sono riparto. Non ho voglia di scendere la cresta sud e poi rientrare o seguendo il sentiero per Cozzo oppure il sentiero panoramico fino a Caipelon e quindi ritorno sui miei passi. Attraverso il bel tratto iper panoramico sino alla cima. Qui trovo tre ragazzi di Coira che hanno già dormito in tenda alla bocchetta di S.Bernardo e che vogliono salire anche il Camoghè per poi andare a dormire all'alpe di Pietrarossa (beati loro)....parlo un poco con uno di loro che se la cava con l'italiano, mi offrono del vino putroppo a loro insaputa ormai inacidito, non vogliono cambiare l'età con la mia e così con tanti auguri reciproci ci salutiamo. Proseguo la discesa sul percorso dell'andata in modo molto piacevole, a tratti velocemente ed altri tratti rallentando per gustare l'atmosfera e l'ambiente ed arrivo all'auto. Con il sole e senza vento (Eolo era in ferie) l'escursione alla Garzirola e mete limitrofe è veramente piacevole e sicura anche eventualmente con neve. Auguri a tutti gli hikriani per un felice anno nuovo colmo di salute ed escursioni sulle nostre amate montagne!!
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)