Monte Garzirola/Gazzirola mt 2116- anello da Colla
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi la giornata deve essere bellissima e voglio fare un escursione solatia e possibilmente senza neve o ghiaccio. Pinuccia mi raccomanda di non tornare troppo tardi e questo condiziona la mia scelta. Infatti non vado molto lontano e quindi decido per il monte Gazzirola da Colla (è tutto sole...). Solo perchè anche Billie è rimasta a casa, parto dal parcheggio davanti alla Casa per Anziani e seguo la segnaletica passando dalla chiesa di Scatian ed i Barchi. Qui preferisco fare la malmessa stradina che porta all'alpe di Pietrarossa dove arrivo sempre con un bel sole e splendido sereno, si la temperatura non è estiva ma va bene così.Pochissima neve finora ma anche guardando in su di neve ce ne sarà ben poca... Dall'alpe seguo il chiaro sentiero che a sinistra porta in cresta che poi seguo con panoramico percorso sino al passo Pozzaiolo. E' ormai evidente che su tutto il percorso non occorre alcuna attrezzatura che gli scarponi. Se non fosse per qualche raro campetto di neve i colori sono quelli di un secco e soleggiato autunno inoltrato...Salgo la ripida cresta ed arrivo in cima: se gli ultimi cento metri c'era un venticello fresco in vetta invece tempo magnifico e la costa verso sud era completamente per il primo tratto sgombra da neve ma sporca dei soliti escrementi di capre per cui faccio solo foto e decido di mangiare alla croce di Sasso Basciotta. Lungo questo tratto banchi di neve da attraversare ma si fa tranquillamente... Alla croce sosta pranzo idilliaca.... Mi era venuto in mente di tornare da dove ero venuto però volevo anche fare un anello perchè già da tempo non passavo più dal versante di Bogno e Cozzo ed ero curioso di vedere come era conciata la Val Lavazee... Scendo quindi lungo la cresta sud ed arrivo senza neve ai rifugi del passo San Lucio ambedue chiusi (di domenica?.....). A questo punto mi porto all'agriturismo Cottino (pure ovviamente chiuso) e sin da San Lucio sempre su neve (niente in alto ma ancora presente su questo versante!).Seguendo le tracce su neve (e ciò mi ha aiutato a non sbagliare) arrivo al bivio per Cozzo. Avrei voluto scendere a Bogno ma un grande cartello di divieto di passaggio per taglio boschi mi ha convinto per Cozzo (oltretutto arrivo più vicino al parcheggio). Comunque dall'alto vedo in Val Lavazee un gran sconquasso di tronchi..... Il sentiero per Cozzo tra l'altro è invece bel tranquillo, traversa due o tre riali con neve (ed un antiestetico tubo nero) ed arriva alle baite dei Barchi di Cozzo da cui poi scende ripido sulla strada poco prima del ponte di Cozzo. L'aria è più frizzante e bellissimo il tramonto con il sole che fa capolino fra gli alberi ed i colori accesi della costiera del Gazzirola sopra la testa: stupenda atmosfera, roba da fermarsi ancora un pò!! A Cozzo so di un sentiero che porta a Colla ma l'unico segnalato parte dal successivo ponte e sale a sopra la chiesa di Scantian e quindi preferisco più velocemente seguire la deserta strada asfaltata sino alll'auto. I miei tempi odierni: salita ore 3,30-discesa ore 3-soste varie ore 1.
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)