ALPE STAVELLI ( al confine della Val Grande)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
....Questa è la terza volta che raggiungo questo mitico alpe...
La prima negli anni 80,provenendo dalla Bocchetta dell'Usciolo, dopo che in precedenza, ero transitato dalla Colma di Premosello.
L'altra occasione, sempre in transito il 21/04/1996 con Giancarla, in direzione della Colma .....
Ed oggi, in compagnia di amici.
La straordinaria situazione meteorologica di questo fine dicembre, farà sudare... La prima ora di cammino, la effettuiamo sul tracciato ancora immerso nell'ombra . Finalmente superata l'Alpe La Piana, si arriva alla zona riscaldata dal sole......... Mini spogliarello!
Il vallone sul quale sono posti storici Alpeggi , termina alla Colma di Premosello, considerata una delle "porte" della Val Grande.....
L'ambiente e abbastanza selvaggio, il tracciato è ben segnalato , il sentiero è pulito,seppur che,dopo aver l'attraversamento di un torrente dopo l'alpe La Motta, in molti punti si restringe e s'inerpica.... consentendo così d'arrivare in poco tempo, alle due "solive" baite che compongono l'Alpe Stavelli.......
Il panorama da quassù concede la vista solo verso sud.... ben diverso, ma soprattutto più vasto sarebbe dalla Colma.... ma quanto manca per arrivare richiederebbe, oltre che la "forza",anche l'atirezzatura....(almeno i ramponi).vista l'evidente presenza di lastroni di neve dura e gelata, che coprono il sentiero per buona parte del tratto finale .
Al termine della pausa "panino", compare un panettone e la bottiglia di spumante...... bell'idea per scambiarci gli Auguri per il Nuovo Anno. Grazie!!
Per la prima parte del ritorno si decide di compiere un "anellino" e transitare su un sentiero meno evidente......(più diretto!!) sul quale in due brevi tratti è buona norma applicare un pò di cautela, dato che l'erba secca lo copre completamente.....
Tornati sul sentiero, "ufficiale" proseguiamo verso il parcheggio.....
Bellissima giornata "amarcord"
Ciao a Tutti
Eugenio
La prima negli anni 80,provenendo dalla Bocchetta dell'Usciolo, dopo che in precedenza, ero transitato dalla Colma di Premosello.
L'altra occasione, sempre in transito il 21/04/1996 con Giancarla, in direzione della Colma .....
Ed oggi, in compagnia di amici.
La straordinaria situazione meteorologica di questo fine dicembre, farà sudare... La prima ora di cammino, la effettuiamo sul tracciato ancora immerso nell'ombra . Finalmente superata l'Alpe La Piana, si arriva alla zona riscaldata dal sole......... Mini spogliarello!
Il vallone sul quale sono posti storici Alpeggi , termina alla Colma di Premosello, considerata una delle "porte" della Val Grande.....
L'ambiente e abbastanza selvaggio, il tracciato è ben segnalato , il sentiero è pulito,seppur che,dopo aver l'attraversamento di un torrente dopo l'alpe La Motta, in molti punti si restringe e s'inerpica.... consentendo così d'arrivare in poco tempo, alle due "solive" baite che compongono l'Alpe Stavelli.......
Il panorama da quassù concede la vista solo verso sud.... ben diverso, ma soprattutto più vasto sarebbe dalla Colma.... ma quanto manca per arrivare richiederebbe, oltre che la "forza",anche l'atirezzatura....(almeno i ramponi).vista l'evidente presenza di lastroni di neve dura e gelata, che coprono il sentiero per buona parte del tratto finale .
Al termine della pausa "panino", compare un panettone e la bottiglia di spumante...... bell'idea per scambiarci gli Auguri per il Nuovo Anno. Grazie!!
Per la prima parte del ritorno si decide di compiere un "anellino" e transitare su un sentiero meno evidente......(più diretto!!) sul quale in due brevi tratti è buona norma applicare un pò di cautela, dato che l'erba secca lo copre completamente.....
Tornati sul sentiero, "ufficiale" proseguiamo verso il parcheggio.....
Bellissima giornata "amarcord"
Ciao a Tutti
Eugenio
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)