Le Pipe (2667 m)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi giornata stupenda.
Volevo andare al Pizzo del Sole, ma per questioni di tempo mi sono dovuto fermare alle bellissime Pipe.
Inizio dell’escursione alle 08:45
Fine dell’escursione in cima al pizzo alle ore 11:25
Temperatura alla partenza: +2°C
Temperatura sulla cima: +0°C
Rientro alle ore 14:45
Temperatura al rientro:+5°C
Salendo avevo già due escursionisti davanti, quando ero sulla piana del Lago dei Canali, loro stavano già salendo il primo pezzo che porta alla piana della Bassa di Sou.
Dicevo chissà se hanno intenzione di andare al Pizzo del Sole, ma invece una volta arrivato all'omino di vetta vedo che stavano salendo sulla Cima occidentale del Predèlp, peccato.
Fino all'omino di vetta della Bassa di Sou sono salito da notare solo con scarponi, decido a questo punto di montare le racchette, proseguo il mio cammino verso Le Pipe, salgo dal lato cresta in mezzo alle rocce e ai banchi di neve, ma dopo neanche 50 metri di dislivello, mi tocca smontare le racchette per montare i ramponi, mi sentivo poco agile.
Infatti con i ramponi la storia cambia e ogni tanto con l'aiuto della picozza riesco a salire velocemente fino alla piana che mi porterà sotto l'ultimo pezzo di salita per le Pipe. In un'attimo con un qualche sprofondamento fino al ginocchio arrivo in vetta, che spettacolo, ho il Pizzo del Sole davanti e la voglia di andarci è tanta, ma purtroppo alle 15.30 devo essere a Biasca per un servizio fotografico.
Mangio qualcosina, mi godo il panorama, scatto magnifiche foto per il mio amico Igor, il quale oggi sarebbe dovuto venire assieme ma purtroppo si è beccato l'influenza, ma dedico a lui il mio album fotografico, Igor ti sei perso una giornata magnifica.
Vabbé ora di scendere, scendo pian piano dallo stesso percorso fino ad un certo punto dove trovo una persona già di una certa età che sta salendo pure lui alle Pipe, scambiamo due chiacchere e decido di scendere per il tracciato che ha fatto lui con le racchette. Insomma una volta giù io a salire con le racchette quei pezzi che ha fatto lui non li avrei mai fatti, ho fatto bene a scegliere la via di cresta, meno pericolosa.
Arrivo all'omino della Bassa di Sou e in contemporanea incontro i due escursionisti che avevo visto salire al Predèlp, sono contento, ho conosciuto due persone molto simpatiche e mi sembravano pure molto preparate per le nostre montagne, con Andrea e il suo socio scambiamo due chiacchere e decido di scendere con loro fino al posteggio da dov'ero partito.
Devo dire che è stata una giornata fantastica, forse l'ultima prima della fine dell'anno, ma non si sa mai, che esco a fare ancora una qualche uscita.
Vabbé allora alla prossima con un'altra bella escursione.
Volevo andare al Pizzo del Sole, ma per questioni di tempo mi sono dovuto fermare alle bellissime Pipe.
Inizio dell’escursione alle 08:45
Fine dell’escursione in cima al pizzo alle ore 11:25
Temperatura alla partenza: +2°C
Temperatura sulla cima: +0°C
Rientro alle ore 14:45
Temperatura al rientro:+5°C
Salendo avevo già due escursionisti davanti, quando ero sulla piana del Lago dei Canali, loro stavano già salendo il primo pezzo che porta alla piana della Bassa di Sou.
Dicevo chissà se hanno intenzione di andare al Pizzo del Sole, ma invece una volta arrivato all'omino di vetta vedo che stavano salendo sulla Cima occidentale del Predèlp, peccato.
Fino all'omino di vetta della Bassa di Sou sono salito da notare solo con scarponi, decido a questo punto di montare le racchette, proseguo il mio cammino verso Le Pipe, salgo dal lato cresta in mezzo alle rocce e ai banchi di neve, ma dopo neanche 50 metri di dislivello, mi tocca smontare le racchette per montare i ramponi, mi sentivo poco agile.
Infatti con i ramponi la storia cambia e ogni tanto con l'aiuto della picozza riesco a salire velocemente fino alla piana che mi porterà sotto l'ultimo pezzo di salita per le Pipe. In un'attimo con un qualche sprofondamento fino al ginocchio arrivo in vetta, che spettacolo, ho il Pizzo del Sole davanti e la voglia di andarci è tanta, ma purtroppo alle 15.30 devo essere a Biasca per un servizio fotografico.
Mangio qualcosina, mi godo il panorama, scatto magnifiche foto per il mio amico Igor, il quale oggi sarebbe dovuto venire assieme ma purtroppo si è beccato l'influenza, ma dedico a lui il mio album fotografico, Igor ti sei perso una giornata magnifica.
Vabbé ora di scendere, scendo pian piano dallo stesso percorso fino ad un certo punto dove trovo una persona già di una certa età che sta salendo pure lui alle Pipe, scambiamo due chiacchere e decido di scendere per il tracciato che ha fatto lui con le racchette. Insomma una volta giù io a salire con le racchette quei pezzi che ha fatto lui non li avrei mai fatti, ho fatto bene a scegliere la via di cresta, meno pericolosa.
Arrivo all'omino della Bassa di Sou e in contemporanea incontro i due escursionisti che avevo visto salire al Predèlp, sono contento, ho conosciuto due persone molto simpatiche e mi sembravano pure molto preparate per le nostre montagne, con Andrea e il suo socio scambiamo due chiacchere e decido di scendere con loro fino al posteggio da dov'ero partito.
Devo dire che è stata una giornata fantastica, forse l'ultima prima della fine dell'anno, ma non si sa mai, che esco a fare ancora una qualche uscita.
Vabbé allora alla prossima con un'altra bella escursione.
Tourengänger:
saimon

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)