Grosser Mythen 1898 m
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
In quasi tutte le escursioni estive lo vedevo e mi dicevo prima o poi ci andro'.
Ieri sera ho guardato le previsioni e mi sono detta si potrebbe fare dopo il lavoro. Oggi alle 14 come sempre ho finito di lavorare e con già tutto quanto mi sarebbe servito in macchina infilo l'autostrada, raggiungo Svitto e poi proseguo per Ibergeregg, circa 400 m prima di arrivare al passo sulla destra c'è un comodo parcheggio gratuito.
Il sentiero è sempre evidente e sempre ben segnalato, la parte più impegnativa la si affronta dopo aver superato Holzegg, da lì infatti si inizia a salire a ripetuti zig-zag sulla ripida parete del Grosser Mythen fino a raggiungere la vetta dov'è situata una capanna/ristorante dove i prezzi sono spropositati! Comunque un Nussgipfeli me lo sono meritata! Mentre me lo gusto ascolto i discorsi delle uniche due persone presenti (oltre me e il gestore del ristorante) che erano arrivate poco dopo di me. Entrambe sono già salite 25 volte su questa vetta e raccontano del signor Armin Schelbert un arzillo signore di 72 anni che sale piu' volte al giorno e che dal 1999 ad oggi è salito in vetta ben piu' di tremila volte. Oggi l'ho incontrato mentre scendeva per la quarta volta della giornata!!!! E' lui che ha numerato le 46 curve del sentiero a zig zag, numeri pari per quelle a sinistra, numeri disperi per quelle a destra!!!!
Dalla cima non ho potuto osservare molto perchè proprio quando l'ho raggiunta è arrivato un bel banco di nebbia, che poi si è dissolta una volta scesa ad Holzegg!!!!! Ma il panorama lo conoscevo dalle altre cime circostanti quindi anche oggi soddisfatta
La prossima volta da queste parti saliro' il Kleiner Mythen e l' Haggenspitz
Tempo impiegato:
Salita 1 h 40 minuti
Discesa 1h 55 .... comprese le due soste per acquistare il formaggio!!!!!
Ieri sera ho guardato le previsioni e mi sono detta si potrebbe fare dopo il lavoro. Oggi alle 14 come sempre ho finito di lavorare e con già tutto quanto mi sarebbe servito in macchina infilo l'autostrada, raggiungo Svitto e poi proseguo per Ibergeregg, circa 400 m prima di arrivare al passo sulla destra c'è un comodo parcheggio gratuito.
Il sentiero è sempre evidente e sempre ben segnalato, la parte più impegnativa la si affronta dopo aver superato Holzegg, da lì infatti si inizia a salire a ripetuti zig-zag sulla ripida parete del Grosser Mythen fino a raggiungere la vetta dov'è situata una capanna/ristorante dove i prezzi sono spropositati! Comunque un Nussgipfeli me lo sono meritata! Mentre me lo gusto ascolto i discorsi delle uniche due persone presenti (oltre me e il gestore del ristorante) che erano arrivate poco dopo di me. Entrambe sono già salite 25 volte su questa vetta e raccontano del signor Armin Schelbert un arzillo signore di 72 anni che sale piu' volte al giorno e che dal 1999 ad oggi è salito in vetta ben piu' di tremila volte. Oggi l'ho incontrato mentre scendeva per la quarta volta della giornata!!!! E' lui che ha numerato le 46 curve del sentiero a zig zag, numeri pari per quelle a sinistra, numeri disperi per quelle a destra!!!!
Dalla cima non ho potuto osservare molto perchè proprio quando l'ho raggiunta è arrivato un bel banco di nebbia, che poi si è dissolta una volta scesa ad Holzegg!!!!! Ma il panorama lo conoscevo dalle altre cime circostanti quindi anche oggi soddisfatta
La prossima volta da queste parti saliro' il Kleiner Mythen e l' Haggenspitz
Tempo impiegato:
Salita 1 h 40 minuti
Discesa 1h 55 .... comprese le due soste per acquistare il formaggio!!!!!
Tourengänger:
asus74

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)