Pizzo del Rovale e Pizzo del Mezzodì
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Conclusa (forse) la stagione skialp si ricomincia con le uscite escursionistiche…
L’intenzione è quella di provare a raggiungere, partendo da Iselle, la Bocchetta e il Pizzo del Rovale… se esiste il Passo in qualche modo è possibile anche arrivarci…
Le cartine segnalano l’esistenza di un sentiero (tutto da verificare in loco) sino ai superiori alpeggi di Tenda e Loi, poi più nulla sino alla Bocchetta per cui non mi resta che mettere ancor prima in conto un “selvaggio e ravanoso” finale…
Iselle ore 7.45: Saluto Ale66, probabilmente diretto al Sempione e giusto in qual momento di passaggio, oltrepasso la passarella sul Diveria e inizio a risalire la mulattiera che porta all’Alpe-Oratorio Osone, un grande verde terrazzo con la panoramica chiesetta bianca ben visibile anche dal paese.
Oltre l’Alpe Osone, terminata la mulattiera, proseguo con il sentiero, a tratti poco visibile, che conduce all’Alpe Tenda e quindi, con un lungo traverso, all’Alpe Loi oltre al quale mi tocca improvvisare la ricerca per la via del Rovale.
Seguo ancora per un breve tratto il sentiero per l’Alpe Camona prima di addentrarmi tra felci, ontanelle, rododendri … c’è d’arrangiarsi un po’… cercando il passaggio anche fra alcuni risalti che ostacolano l’uscita sulla cresta di confine con la Val Bognanco all’ampia sella che separa il Pizzo del Rovale dal Pizzo Giezza.
Oltre quota 2000 la vegetazione si dirada lasciando il posto ad altrettanto faticose malferme giavine… ma il Passo è lì, manca proprio poco…
Raggiunta la Bocchetta con un più agevole traverso sul versante di Bognanco arrivo alla facile spalla S del Pizzo del Rovale dove una cordina metallica aiuta a superare un brevissimo tratto d’arrampicata necessario per raggiungere la croce di vetta.
Pizzo del Rovale ore 12: Qua ci sono arrivato… una tranquilla pausa ristoro prima di effettuare la discesa con la variante del Passo di Variola.
Raggiunto il Passo, prima della discesa, faccio una veloce visita anche al vicino al Mezzodì… qui c’ero già stato…
Tornato al Variola non mi resta che seguire, almeno fin che li vedo, gli scoloriti segnali del GTA…
… e per fortuna che dovrebbe essere “un ben segnalato” GTA, tanto che, una volta persi gli stinti colori, mi ritrovo a precipizio sulla parete sopra l’Alpe Lorino… tornare indietro non mi va, così, seguendo le tracce degli animali riesco in qualche modo ad infilarmi in un canale che scende parallelo sino ai pascoli dell’alpeggio…
…e per fortuna che la visibilità era ottima altrimenti…
Una volta ripresa la “retta via” seguo il sentiero con il segnale per l’Alpe Wolf sino al bivio con il cartello dell’Alta Via Val Divedro e le indicazioni per l’Alpe Corgiolo compiendo così un basso traverso, anche questo poco più che una traccia, del Pizzo Rovale che mi ricollega al sentiero di salita poco sopra l’Alpe Tenda… e da qui in poi non resta che “tranquilla” discesa.
Iselle ore 17: …più lunga del previsto… e anche questa è andata!!!
Autogrill Villadossola ore 18: … e per concludere la giornata ecco un altro, ancor più casuale, Hikerincontro… con “The Big” Laura e Matteo… Auguri di Buona Montagna…

Kommentare (12)